Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fige 1
figge 1
figli 45
figlia 63
figliar 1
figlie 2
figlio 76
Frequenza    [«  »]
63 avuto
63 braccio
63 disegno
63 figlia
63 furo
63 messe
63 oggi
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

figlia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 32 | di Ruggiero~la disperata figlia d'Agolante:~e costei, che 2 2, 64 | avea l'imperator dato alla figlia~del duca Amon, in ch'avea 3 2, 68 | in una pietra dura;~e la figlia del duca di Dordona~gli 4 3, 13 | Stassi d'Amon la sbigottita figlia~tacita e fissa al ragionar 5 3, 27 | cui Cesare Otone~Alda, sua figlia, in matrimonio aggiunga.~ 6 3, 39 | il ducato d'Andria con la figlia~del secondo re Carlo di 7 4, 57 | cavallier sia stata presa.~La figlia del re nostro or se ritrova~ 8 4, 60 | che così nominata è la sua figlia),~ha publicato per città 9 5, 7 | alli servigi venni~de la figlia del re, con cui crescendo,~ 10 5, 18 | al re, più grato era alla figlia~quel cavallier chiamato 11 5, 30 | ma più di te da la sua figlia amato».~ 12 5, 63 | morir ne gisse,~stata è la figlia tua sola nocente;~ch'a lui 13 5, 66 | quando accusar sente la figlia;~sì perché ode di lei quel 14 5, 70 | dritto o torto è che sua figlia mora;~ha fatto prender certe 15 5, 76 | esser de la querela de la figlia,~andò Rinaldo quanto andar 16 6, 15 | poi che la dona alla sua figlia in dote.~ 17 7, 45 | via dove l'errante e vaga~figlia d'Amon seco a incontrar 18 8, 52 | re possente,~ch'ebbe una figlia, in cui bellezza valse~e 19 12, 1 | fulminato Encelado le spalle,~la figlia non trovò dove l'avea~lasciata 20 13, 4 | Isabella sono io, che figlia fui~del re mal fortunato 21 13, 73 | Maria di Catalogna,~o de la figlia del re sicigliano,~o de 22 14, 8 | violato hanno, e sposa e figlia e madre;~gittato in terra 23 14, 114| bella Doralice ha figurata,~figlia di Stordilan re di Granata:~ 24 17, 26 | e sopra ogn'altra bella~figlia del re di Cipro: e finalmente~ 25 19, 17 | del gran Can del Catai la figlia altiera.~ 26 20, 37 | rapportato~ad Alessandra figlia d'Orontea,~che di molt'anni 27 20, 54 | che compiacere~vòlse alla figlia, replicò a colei~altre et 28 22, 25 | nuda da Ruggier sparì la figlia~di Galafrone, e gli fe' 29 22, 39 | Marsilio re di Spagna è figlia,~sotto un vel bianco e in 30 23, 11 | poi come tornasse,~de la figlia del duca di Dordona;~e parvegli 31 23, 28 | poi sceglie una di loro,~figlia di Callitrefia sua nutrice,~ 32 23, 54 | grotta,~del re galego la figlia Issabella,~in poter già 33 23, 94 | L'abito giovenil mosse la figlia~di Stordilano, e Mandricardo 34 23, 120| aver rispetto ch'ella fusse~figlia del maggior re ch'abbia 35 26, 129| ubino che sul dosso~avea la figlia del re Stordilano,~fece 36 27, 51 | quai di Stordilan sedea la figlia,~che di duo drappi avea 37 27, 102| ch'aveva udite,~che per la figlia del re Stordilano~eran tra 38 28, 53 | leggiera,~che desse lor la figlia in potestade;~ch'ove piacesse 39 30, 31 | Tartaro parole,~la bella figlia del re Stordilano~supplice 40 32, 5 | puote),~una cugina sua, figlia d'Almonte,~e 'l bel regno 41 32, 98 | fue~ch'era più bella la figlia d'Amone;~e non men di beltà 42 35, 56 | pone.~Ma tornar voglio alla figlia d'Amone.~ 43 36, 17 | fretta~ove nel campo la figlia d'Amone~con palpitante cor 44 36, 66 | tacque; e a Marfisa et alla figlia~d'Amon lasciò e a Ruggier 45 36, 73 | una donzella~ch'era sua figlia, tanto valorosa,~che molti 46 38, 20 | nuovo l'abbraccia,~e, come figlia, bacia ne la fronte.~Vengono 47 42, 84 | scrittura dice:~- Ecco la figlia d'Ercole, Issabella,~per 48 43, 15 | donne e caste fe' nutrire~la figlia qui, ch'in gran beltà poi 49 43, 17 | Poi che la figlia al vecchio par matura~sì, 50 43, 17 | consegnò per dote de la figlia.~ 51 44, 7 | fe' dar di piglio~e con la figlia prendere nel letto;~e ch' 52 44, 36 | conferirlo seco, gli osa~la figlia maritar, ch'esso ha disegno~ 53 44, 38 | sue voglie~la magnanima figlia, la conforta~che dica che, 54 44, 43 | far, so quanto~di buona figlia al debito conviensi;~io ' 55 44, 44 | Figlia d'Amone e di Beatrice sono,~ 56 44, 53 | ha detto,~suocero de la figlia Costantino;~s'alla promessa 57 44, 72 | grande~sdegno contra alla figlia, e di grand'ira;~che vider 58 44, 75 | di tai parole,~e di sua figlia a modo suo far vuole.~ 59 45, 21 | Amon la valorosa e bella~figlia, oh se la magnanima Marfisa~ 60 45, 23 | contiene il bando:~chi la figlia d'Amon per moglie vuole,~ 61 45, 24 | molti discorsi, egli e la figlia.~ 62 45, 25 | còlera la madre~contra la figlia avea, pur per suo onore~ 63 46, 73 | farebbe, maritando una sua figlia.~I merti de la donna erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License