Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ovunque 31
ozii 1
ozio 9
pace 62
paci 1
pacificarsi 1
pacifiche 1
Frequenza    [«  »]
62 atto
62 chiaro
62 dui
62 pace
62 prova
62 signore
61 colui
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

pace

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 52 | mostra;~e dice all'apparir: - Pace sia teco;~teco difenda Dio 2 2, 40 | il mio conforto e la mia pace.~ 3 3, 2 | più gloriosa stirpe o in pace o in guerra;~né che sua 4 3, 45 | inclito Borso,~che siede in pace, e più trionfo adduce~di 5 3, 46 | fia maggior la gloria o in pace o in arme.~ 6 3, 49 | starà sola col suo stato in pace,~e dal timore e dai tributi 7 4, 48 | pianto~non ha, né vuol aver pacetriegua.~Poi che Ruggier 8 5, 1 | vivon quieti e stanno in pace,~o se vengono a rissa e 9 8, 79 | fuggitivo sonno~godere in pace anco lasciar ti ponno.~ 10 9, 32 | e così al popul mio,~che pace e che riposo mi conciede,~ 11 9, 82 | son Selandi,~chiede lor pace, e il foglio bianco porge;~ 12 9, 83 | le parti, e fece lor far pace;~le quali unite, non lasciâr 13 10, 88 | nimica naturalmente di pace.~ 14 11, 12 | Titiro e Melibeo, con vostra pace.~La bella donna tra' fuor 15 11, 47 | che meglio sarà di chieder pace~prima all'offeso dio, che 16 14, 80 | penne;~e di veder ch'ancor Pace vi fosse,~Quiete e Carità, 17 14, 81 | né quivi Amor, né quivi Pace mira.~Ben vi fur già, ma 18 15, 48 | infinita. -~- Vattene in pace (rispose), figliuolo;~Dio 19 17, 41 | fuggir, pon grave fio;~né pace mai puon ritrovar più seco:~ 20 18, 21 | incalza, e gir nol lascia in pace.~ 21 18, 66 | antico segno di tregua o di pace,~disse a Grifon: - Non so, 22 18, 132| Ne la città con pace e con amore~tornaro, ove 23 18, 176| vòto, e avea creduto in pace~godersi un sonno placido 24 19, 51 | domandaro il mar tranquillo e pace~con umidi occhi e con voci 25 21, 42 | spera aver per mie parole in pace.~ 26 23, 125| notte né 'l si mai pace. ~Fugge cittadi e borghi, 27 24, 72 | dispone il suo amante a pace e a triegua.~Così a' prieghi 28 24, 114| Discordia impaziente,~inimica di pace e d'ogni triegua;~e la Superbia 29 25, 77 | con grande ardir: - Datevi pace:~sopra me quest'impresa 30 26, 122| dovesse mai più luogo avere~o pace o triegua, alla sorella 31 27, 44 | fa quanto può, perché la pace segua;~e quando al fin tutti 32 27, 44 | sordi~non volere assentire a pace o a triegua,~va discorrendo 33 27, 100| la Discordia pazza,~che pace o triegua omai più teme 34 28, 54 | l'altro in caritade e in pace,~come a vicenda i mantici 35 29, 5 | seco non vuol trieguapace:~la mano al mento con furor 36 29, 27 | vattene in pace, alma beata e bella!~Così 37 29, 27 | chiaro nome.~Vattene in pace alla superna sede,~e lascia 38 30, 37 | tutta notte mai~perch'alla pace il suo amator ritiri;~e 39 30, 45 | si fida~di dirgli più di pace né di triegua:~e forza è 40 31, 2 | apprezza:~non conosce la pace e non l'estima~chi provato 41 31, 3 | vede~ognora il core, in pace si sopporta.~Lo star lontano, 42 31, 97 | riparo,~quando mi lasci in pace il corridore;~e viver puoi, 43 31, 103| le scuse di Rinaldo in pace tolle,~ma se son vere o 44 32, 67 | tratto~vi giungon prima, in pace albergo v'hanno;~e chi di 45 33, 63 | Il dolce sonno mi promise pace,~ma l'amaro veggiar mi torna 46 33, 94 | guerra:~io d'averlo con pace più disio.~Da l'uno all' 47 34, 24 | regno nostro, e l'ira in pace volga.~ 48 36, 34 | morte m'ha ferita~sotto la pace in sicurtà d'amore,~et or 49 37, 60 | Simula il viso pace; ma vendetta~chiama il cor 50 38, 49 | ti confortava a stare in pace,~fosse io stato, signor, 51 38, 60 | è rimedio, far con Carlo pace:~ch'a lui deve piacer, se 52 41, 6 | Per Dio (dice), signor, pace facciamo;~ch'esser non può 53 41, 6 | Ruggier rispose: - Et io la pace bramo~non men di te; ma 54 43, 24 | agio,~modo trovò da por mia pace in rissa,~e con lo spron 55 43, 62 | la iustizia,~sempre con pace, sempre con amore~ti tenga 56 43, 143| e sia la pace e sia l'accordo fatto,~ch' 57 43, 143| perdonar restio.~Così a pace e concordia ritornaro,~e 58 43, 162| detto gli avrei: Va in pace, e m'aspetta;~ch'ovunque 59 46, 36 | è Bradamante; abbila in pace:~molto più che 'l mio bene, 60 46, 71 | Bulgari ha il domìno,~la pace è tra lor fatta e Costantino:~ 61 46, 77 | fosse o per guerra o per pace,~o prima o dopo, teso in 62 46, 94 | degl'Insubri,~ch'ora in pace a consiglio con lui siede,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License