Canto, ottava
1 1, 69 | Rispose Sacripante: - Come vedi,~m'ha qui abbattuto, e se
2 2, 9 | mastri son del giuoco:~or li vedi ire altieri, or rannicchiarsi,~
3 3, 2 | a governar la terra,~non vedi, o Febo, che 'l gran mondo
4 3, 24 | Vedi quel primo che ti rassimiglia~
5 3, 26 | Vedi qui Alberto, invitto capitano~
6 3, 27 | in matrimonio aggiunga.~Vedi un altro Ugo: oh bella successione,~
7 3, 28 | Vedi Folco, che par ch'al suo
8 3, 32 | Obizzo vedi e Folco, altri Azzi, altri
9 3, 38 | Vedi Rinaldo, in cui non minor
10 3, 39 | domanderanno i populi a una voce.~Vedi Azzo sesto, un de' figliuoli
11 3, 40 | Vedi in un bello et amichevol
12 3, 45 | Vedi Leonello, e vedi il primo
13 3, 45 | Vedi Leonello, e vedi il primo duce,~fama de la
14 3, 58 | Vedi poi l'uno e l'altro Sigismondo.~
15 3, 58 | uno e l'altro Sigismondo.~Vedi d'Alfonso i cinque figli
16 4, 35 | tuo, c'hai sì vicin, non vedi,~peggio l'altrui c'ha da
17 5, 12 | avesse il cor già punto.~Vedi s'in me venuto era arrogante,~
18 5, 38 | che sì inferior di me ti vedi».~
19 5, 54 | che con gli occhi tuoi tu vedi certa,~quanto sia meretrice,
20 5, 72 | d'avermi cara o no, tu 'l vedi aperto.~Or senti il guidardon
21 5, 72 | guidardon che io ricevetti,~vedi la gran mercé del mio gran
22 5, 72 | mercé del mio gran merto;~vedi se deve, per amare assai,~
23 6, 51 | cedro, altri secondo~che vedi me su questa verde riva,~
24 10, 77 | Tu vedi ben quella bandiera grande,~
25 10, 79 | Vedi in tre pezzi una spezzata
26 10, 79 | Sufolcia ha la bilancia.~Vedi quel giogo che due serpi
27 10, 80 | barchetta che s'affonda.~Vedi il marchese di Barclei;
28 10, 81 | d'Osonia.~La croce che là vedi cristallina,~è del ricco
29 10, 81 | ricco prelato di Battonia.~Vedi nel bigio una spezzata sedia:~
30 10, 84 | Vedi tra duo unicorni il gran
31 10, 86 | ha duo veltri ai fianchi.~Vedi là il duca d'Albania, che
32 12, 45 | pensavi esser lontano.~Or vedi se tu puoi l'elmo levarme,~
33 16, 44 | tremare a tutti in man vedi la lancia,~i piedi in staffa,
34 17, 135| lo scudo et impugnar gli vedi~la spada, che rigò gran
35 18, 83 | qua venuti siàn, come tu vedi. -~
36 19, 91 | in questo da saziar; ma vedi~che non ti manchi il dì
37 22, 55 | impresa tutti in uno stuolo.~Vedi or, se ciascun d'essi è
38 23, 2 | Or vedi quel ch'a Pinabello avviene~
39 24, 3 | l'altrui mostrando, e non vedi il tuo fallo. -~Io vi rispondo
40 24, 20 | questo rio~fa che così legato vedi meco;~che da costei, che
41 24, 27 | uccider né lasciarlo,~ma, come vedi, trarloti in catena;~perché
42 28, 23 | lasciò questo ribaldo Amore~(vedi se sì l'avea fatto vasallo)~
43 30, 82 | premiar e al punir sì poco vedi.~
44 31, 96 | insieme~fossimo al mondo: or vedi ch'io t'ho giunto.~Sie certo,
45 31, 97 | far non ti dà il core,~e vedi già che non puoi starmi
46 34, 32 | baciarmi pur s'ardì la bocca:~vedi s'al collo il giogo ben
47 34, 32 | il giogo ben gli tenni;~vedi se bene Amor per me lo tocca,~
48 35, 19 | rapine.~Questi le getta, come vedi, al rio;~e quel l'immerge
49 38, 61 | come sia fin qui successa, vedi;~studia almen di restarne
50 41, 43 | Crederò ben, tu che ti vedi in preda~di quel dragon
51 41, 53 | defraudare altrui de la mercede.~Vedi che Dio, c'ha lunga man,
52 43, 16 | conte,~come otto che ne vedi a questa fonte.~
53 43, 25 | che di sua fé prova non vedi.~S'ella non falle, e che
54 43, 170| gielo,~perdonami, se ben vedi ch'io piagno;~perché d'esser
55 45, 1 | più su l'instabil ruota vedi~di Fortuna ire in alto il
56 45, 16 | Oltre che stato t'è nipote, vedi~quanto t'amò, vedi quant'
57 45, 16 | nipote, vedi~quanto t'amò, vedi quant'opre buone~ha per
58 45, 16 | buone~ha per te fatto, e vedi s'avrai torto~di non lo
59 45, 17 | Vedi che per pietà del nostro
60 45, 47 | vengo a darti aiuto,~come vedi, in persona, con periglio~(
61 46, 97 | tutta donata;~né per sé vedi altro serbarsi lui,~che
|