Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sarte 2
sarza 13
sassi 42
sasso 61
sassosa 1
satalia 2
satallone 1
Frequenza    [«  »]
61 paladino
61 pare
61 ritorno
61 sasso
61 uscì
61 vedi
60 disio
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

sasso

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 40 | avrebbe di pietà spezzato un sasso,~una tigre crudel fatta 2 2, 41 | tane,~che nel mezzo s'un sasso avea un castello~forte e 3 2, 44 | gir suso.~Erto è quel sasso sì, tale è il castello, ~ 4 2, 48 | corno a bocca:~rimbomba il sasso e la fortezza in cima.~Ecco 5 2, 70 | la sua traccia.~Ecco nel sasso truova una caverna,~che 6 2, 70 | picchi et a scarpelli il sasso~scende giù al dritto, et 7 4, 12 | Vi sorge in mezzo un sasso che la cima~d'un bel muro 8 4, 29 | la bella ròcca in cima al sasso,~né per avidità son rubatore;~ 9 4, 36 | il mago preso incontra al sasso invia.~ 10 4, 38 | su la soglia Atlante un sasso tolle,~di caratteri e strani 11 5, 57 | borea o di levante.~D'un sasso che sul mar sporgea molt' 12 5, 59 | Così dicendo, di cima d'un sasso~lo vidi a capo in giù sott' 13 6, 4 | apparea;~e fu pur ver che dal sasso marino~gittarsi in mar lo 14 6, 52 | in fonte o in legno o in sasso.~ 15 6, 75 | gli aguzza ad un volubil sasso.~ 16 8, 38 | donna sensitiva e vera,~o sasso colorito in tal maniera.~ 17 8, 45 | estrema cima~d'un rilevato sasso l'eremita~Angelica, che 18 10, 23 | surgea nel lito estremo un sasso,~ch'aveano l'onde, col picchiar 19 10, 34 | al fine.~Or si ferma s'un sasso, e guarda il mare;~né men 20 10, 34 | il mare;~né men d'un vero sasso, un sasso pare.~ 21 10, 34 | men d'un vero sasso, un sasso pare.~ 22 10, 92 | Angelica legata al nudo sasso.~ 23 10, 93 | Al nudo sasso, all'Isola del pianto;~che 24 10, 99 | non eran legate al duro sasso;~ma del pianto, ch'almen 25 10, 101| par che un ferro o un duro sasso tocchi.~ 26 10, 103| o che stia sopra un nudo sasso al sole,~dove le spoglie 27 10, 107| errore,~alla donna legata al sasso nudo~lascia nel minor dito 28 11, 33 | gagliarda man gittare un sasso,~gli pare udire e non udire 29 12, 86 | dove la notte fuor d'un sasso fesso~lontan vide un splendor 30 12, 86 | batter le penne.~Orlando al sasso per veder s'accosta,~se 31 12, 90 | Era non poco spazioso il sasso~tagliato a punte di scarpelli 32 13, 38 | Così talvolta un grave sasso pesta~e fianchi e lombi, 33 13, 61 | fe' chiare Merlin dal cavo sasso.~E s'in questo gran mar 34 14, 19 | ch'ebbe Atlante in cima al sasso,~gli fu tolto l'annel da 35 14, 93 | spaziosa grotta entra nel sasso,~di cui la fronte l'edera 36 17, 12 | Non sasso, merlo, trave, arco o balestra,~ 37 17, 35 | Viene alla stalla, e un gran sasso ne leva:~ne caccia il gregge, 38 17, 46 | dove chiuso era d'un sasso grave~de la sua donna il 39 17, 48 | l'Orco inanzi, e leva il sasso, et apre:~Norandino entra 40 17, 60 | catena~allo scoperto in sul sasso eminente.~Vedela il re per 41 17, 62 | ch'a capitar venne a quel sasso~il figlio d'Agricane e ' 42 19, 36 | fitto;~così, se v'era alcun sasso men duro:~et era fuori in 43 22, 23 | di su la soglia il grave sasso,~e vi ritrovò sotto alcuna 44 23, 111| e con la mente~fissi nel sasso, al sasso indifferente.~ 45 23, 111| mente~fissi nel sasso, al sasso indifferente.~ 46 23, 122| letto;~e più duro ch'un sasso, e più pungente~che se fosse 47 23, 130| Tagliò lo scritto e 'l sasso, e sin al cielo~a volo alzar 48 24, 48 | con la fonte e col vicino sasso~tutti li ritruovò messi 49 27, 24 | l'alta ruina~che 'l duro sasso o il grosso muro solve:~ 50 29, 6 | alcun che sì rotto a un sasso resta,~che 'l piè non si 51 31, 74 | ti basti;~che, s'orni il sasso tuo di quella insegna,~di 52 32, 5 | ragunate, che ne cuopre il sasso.~ 53 34, 12 | converso al mondo il corpo in sasso,~e l'anima qua giù venne 54 37, 80 | entrar ne la ròcca in cima al sasso.~ 55 37, 98 | Avea nel mezzo un rilevato sasso~ch'un'alta ròcca sostenea 56 37, 111| ròcca voltâr, ch'era sul sasso.~ 57 41, 56 | era cavata a mezzo il duro sasso.~ 58 42, 3 | percosse~la fronte il grave sasso, e sì v'offese,~ch'ognun 59 42, 21 | al fondo;~ma poi, ch'un sasso che 'l tremuoto aperse,~ 60 43, 97 | fata Manto, che 'l primiero~sasso messi a fondar questo villaggio;~ 61 46, 12 | e i Capilupi miei,~e 'l Sasso e 'l Molza e Florian Montino;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License