Canto, ottava
1 4, 29 | un cavallier gentil, mi mosse amore,~che, come il ciel
2 4, 70 | morir, sin che pietà si mosse.~Venne Rinaldo; e come se
3 5, 52 | scorgendo l'atto del fratel, si mosse;~
4 9, 41 | fedele; il qual nulla si mosse~prima che a me venir vide
5 9, 79 | tremar nel ciel Marte, si mosse.~Di che smarrito il re frison,
6 11, 36 | di quanto volea far, si mosse ratto;~e perché alla donzella
7 12, 83 | fiero conte, che nulla si mosse.~Egli ch'avea alla posta
8 14, 80 | Credendo quivi ritrovarlo, mosse~con maggior fretta le dorate
9 14, 96 | volo in Picardia.~Michel mosse le squadre coraggiose,~e
10 15, 28 | corridor ch'ultimo lassa~le mosse, e giunge, e inanzi a tutti
11 16, 53 | cristian, ch'ebbe Rinaldo.~Mosse Sobrino i suoi schierati
12 16, 54 | vaglia.~Dardinel la sua mosse incontinente,~e male armata,
13 16, 55 | battaglia vede et ode.~Poi mosse Ariodante la sua schiera,~
14 17, 59 | vorace Orco in gola;~e si mosse, e gli corse infino al muso,~
15 17, 121| quel di ch'avea insegna,~mosse le donne e i cavallieri
16 18, 19 | crudele African quando si mosse.~
17 18, 78 | più che nievi ancor non mosse:~e con quell'oh! che d'allegrezza
18 18, 90 | davante,~come si ritrovò, si mosse in fretta,~e venne ad incontrarsi
19 18, 111| con uno sguardo sol le mosse guerra;~che 'l popul, che
20 18, 117| cagion che la discordia mosse,~e parendo a Grifon che
21 19, 81 | sembiante con ch'ella si mosse,~mille faccie imbiancò,
22 19, 84 | tanto a quelli colpi ella si mosse,~quanto nel giuoco de le
23 19, 88 | cortesia stata e non timor, si mosse.~
24 19, 99 | per me, che costui non si mosse;~ch'andava a risco di restarne
25 20, 50 | comercio degli uomini ci mosse,~non fu perch'a difender
26 21, 72 | rumore in gran fretta si mosse:~non fu Gabrina lenta a
27 22, 64 | di qua, l'altro di là si mosse~senza parlarsi, e fu l'indugia
28 22, 68 | questo incontrar nulla si mosse.~
29 23, 55 | e verso il pian ratto si mosse.~Guardò Zerbino, et alla
30 23, 94 | L'abito giovenil mosse la figlia~di Stordilano,
31 23, 99 | incontrare, il destrier mosse.~
32 24, 15 | inanzi gli avea trito,~e mosse a passo lento il suo destriero.~
33 26, 57 | quel che la conobbe, se le mosse~incontra, e domandò dove
34 26, 75 | quattro tronchi rotta;~ma non mosse il pagan per quella botta.~
35 27, 23 | assediato signor, ratto si mosse.~
36 27, 112| riavere il buon destrier si mosse~Ruggier, che già per questo
37 28, 11 | tanto pregò, che 'l fratel mosse~sì ch'a venire al re gli
38 29, 23 | mie parole al vento non ho mosse,~quella che 'l ver da la
39 30, 7 | Orlando, e con furor si mosse.~Avea un baston con nodi
40 31, 50 | ascose al maggior lampo,~mosse Rinaldo il taciturno campo:~
41 32, 28 | fuor di questo segno più si mosse.~
42 32, 76 | di Svezia, che primier si mosse,~fu primier anco a riversciarsi
43 36, 23 | nuovo l'asta Bradamante mosse,~e Marfisa di nuovo andò
44 36, 26 | nel principio, quando~si mosse l'una e l'altra con furore;~
45 37, 25 | le donne a quella via si mosse,~per aiutar, dove bisogno
46 37, 33 | commune parer le sopraveste,~mosse da gran bontà, s'aveano
47 37, 86 | Così dicendo, le guerriere mosse~prima a pietade, e poscia
48 38, 13 | narrarti il ver, sola mi mosse~invidia, e sol per farti
49 40, 42 | però ne la guerra che gli mosse~del pontifice irato un duro
50 40, 43 | da terra una tempesta rea~mosse da banda impetuoso assalto.~
51 40, 76 | contra lui con gran desir si mosse.~
52 41, 52 | sassi l'intrepide piante~mosse, poggiando invêr la cima
53 42, 4 | dolore~che i vostri a furor mosse e a crudeltade.~S'eravate
54 42, 71 | chiarir perché tal detto mosse,~disse: - Io ti priego che
55 43, 107| fece sì, che per veder si mosse.~Fece il romeo chiamar ne
56 43, 144| Così disse il nocchiero; e mosse a riso~Rinaldo al fin de
57 43, 180| buon, sì giovene a pietade~mosse ogni sesso, ogni ordine,
58 44, 103| quando Ruggier pei Bulgari si mosse,~et a pena di man fuggito
59 45, 71 | Qual su le mosse il barbaro si vede,~che '
60 46, 8 | lei, che di sua fede~non mosse mai, perché l'avesse in
61 46, 121| maggior rabbia, a più furor si mosse,~ch'a mezzo il verno il
|