Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolersi 2
dolerti 1
dolo 2
dolor 61
dolore 31
dolorosi 2
doloroso 2
Frequenza    [«  »]
62 signore
61 colui
61 dicendo
61 dolor
61 male
61 mosse
61 nei
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

dolor

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 71 | che pensandovi più, più dolor sente;~montò l'altro destrier, 2 2, 47 | con lacrime affermando il dolor mio.~Quei, lor mercé, mi 3 5, 50 | ribrezzo~Ariodante, in che dolor rimase.~Vien Polinesso, 4 5, 52 | Cade in tanto dolor, che si dispone~allora allora 5 5, 61 | costui per tutto,~che per dolor s'avea dato la morte.~Di 6 5, 61 | lutto;~e si sommerse nel dolorforte,~ch'ad essempio 7 5, 62 | venne, e sì l'ira e sì il dolor lo vinse,~che di perder 8 5, 63 | nocente;~ch'a lui tanto dolor l'alma trafisse~d'aver veduta 9 8, 12 | numero ucciso,~fu, vinta dal dolor, per restar morta.~Squarciossi 10 8, 66 | Io nol dirò; che sì il dolor mi muove,~che mi sforza 11 8, 85 | e forse acciò ch'al suo dolor simigli:~e quello avea già 12 11, 40 | Dal dolor vinta, or sopra il mar si 13 11, 83 | pien di travaglio e di dolor ne gìa;~quando all'entrar 14 12, 62 | temperando il dolor che gli ardea il petto,~ 15 13, 4 | non son più di lui,~ma di dolor, d'affanno e di mestizia.~ 16 13, 20 | disoneste tempre~mio conforto in dolor, mio bene in male;~che quell' 17 17, 33 | abitava una matrona seco,~di dolor piena in vista e di cordoglio;~ 18 17, 59 | sola,~fu per gittarsi, dal dolor confuso,~spontaneamente 19 17, 116| quel giorno;~e con suo gran dolor vede esser quello~adulter 20 21, 52 | Pien di paura e di dolor rimase~Filandro, poi che 21 21, 57 | tanto l'afflisse~questo dolor, ch'infermo al letto il 22 21, 67 | di prigion levossi;~ma il dolor de la piaga sì l'aggreva,~ 23 23, 7 | sospira,~di pentimento e di dolor compunta,~ch'abbia in lei, 24 23, 112| sentimento,~sì tutto in preda del dolor si lassa.~Credete a chi 25 23, 116| e non cenar domanda,~di dolor sazio e non d'altra vivanda.~ 26 23, 122| ch'allargare il freno al dolor puote~(che resta solo e 27 24, 53 | ella~così s'affligge, e che dolor la preme,~io gli risponderò 28 24, 75 | cessa con l'ira il caldo, il dolor cresce:~cresce il dolor 29 24, 75 | dolor cresce:~cresce il dolor sì impetuosamente,~che mancarsi 30 25, 38 | piange,~et è a sentir di quel dolor constretta.~Del folle e 31 25, 70 | resto;~ma Dio sa ben con che dolor ne resto. -~ 32 26, 120| bue sia stato, e che 'l dolor non senta:~sì sdegno et 33 27, 111| rabbia:~così sen va di gran dolor confuso~il re d'Algier da 34 28, 22 | esperimento~che con suo gran dolor ne fe' costui.~Da lo sdegno 35 28, 25 | Estimasi il fratel, che dolor abbia~d'aver la moglie sua 36 28, 31 | musici udire,~dramma del suo dolor può minuire.~ 37 28, 89 | avuto have;~e la pena e il dolor medesmo sente,~che sentiva 38 30, 2 | molta,~quando contra il dolor non ha più schermo,~cede 39 30, 2 | bestemmiar si volta.~Manca il dolor, né l'impeto sta fermo,~ 40 30, 58 | piegasse~Ruggiero, e per dolor strignesse il ciglio:~e 41 30, 85 | compagna,~alla tema e al dolor tolgon possanza~di far che 42 30, 86 | in dubbio di morir, sì il dolor crebbe~dopo la pugna che 43 32, 26 | Sì l'occupa il dolor, che non avanza~loco ove 44 32, 27 | mese appresso;~sì che il dolorforte non le tenne,~come 45 32, 36 | detto~il cavalliero, in tal dolor discese,~che più non lo 46 32, 47 | bipenne:~l'abito al suo dolor molto convenne.~ 47 32, 91 | gli la rendé, donde il dolor fin ebbe:~ 48 33, 41 | resta.~Si morde il papa per dolor le labbia,~e fa da' monti, 49 33, 74 | arme in se stessi,~da tal dolor, da tanta rabbia oppressi.~ 50 34, 43 | tanto martìr, ch'al fin dal dolor vinto,~e dopo un lungo domandar 51 35, 34 | le chiede la cagion dei dolor suoi.~ 52 36, 36 | visiera chiusa~venia dal dolor spinta e da la rabbia,~per 53 42, 25 | Indi sciogliendo al gran dolor le vele,~il ciel, che consentia 54 43, 120| dubio buono,~se pensava il dolor ch'avria del certo!~Poi 55 43, 172| danno.~Partecipe fatto è del dolor mio~l'Italia, il regno franco 56 44, 40 | guisa d'onde;~e parte del dolor che la tormenta,~sentir 57 45, 57 | Ben che da fier dolor, tosto che questa~parola 58 45, 115| sappiendo che l'abbia il dolor fiero~tratto nel bosco solitario 59 46, 21 | In preda del dolor tenace e forte~Ruggier tra 60 46, 63 | avea;~e come poi da gran dolor compunto,~che di lasciar 61 46, 65 | quando lo morse~prima il dolor, fu tratto da la pieta,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License