Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicean 6
diceano 3
dicembre 1
dicendo 61
dicendogli 4
dicendole 2
dicer 2
Frequenza    [«  »]
62 prova
62 signore
61 colui
61 dicendo
61 dolor
61 male
61 mosse
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

dicendo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 70 | Così dicendo, alla cima superna~del solitario 2 5, 59 | alquanto sporge in mare.~Così dicendo, di cima d'un sasso~lo vidi 3 7, 56 | temuto già fanciullo avea;~dicendo: - È questo dunque il frutto 4 9, 91 | uscisti, ti rasigno. -~Così dicendo, lo gittò in profondo.~Il 5 10, 33 | strascini alla sua cava. -~Così dicendo, le mani si caccia~ne' capei 6 11, 9 | Così dicendo, intorno alla fontana~brancolando 7 11, 58 | con gran pianto seguitò, dicendo~come lo sposo suo l'avea 8 12, 46 | minimo vantaggio. -~Così dicendo, l'elmo si disciolse,~e 9 13, 73 | di mano in mano~venirtene dicendo le gran lode,~entro in un 10 14, 54 | tutti licenziò benignamente,~dicendo: - Assai da me fia accompagnata;~ 11 14, 55 | tra lor dicendo: - Quanto doloroso~ne sarà 12 16, 63 | dietro un gran fendente tira,~dicendo: - Traditore, aspetta! aspetta! -~ 13 18, 51 | più di due mani. -~Così dicendo, il giovinetto forte~al 14 18, 55 | e va per far vendetta,~dicendo al suo Macon (s'udir lo 15 18, 68 | di perpetuo amore. -~Così dicendo, da cavallo scese,~e vêr 16 18, 71 | ragionare, a caso a darne spia,~dicendo ch'Orrigille avea il camino~ 17 18, 150| alla progenie mia. -~Così dicendo, con la spada in mano~assalse 18 19, 5 | Così dicendo, ne la torta via~de l'intricata 19 19, 10 | con furor venne a Medoro,~dicendo: - Ne farai tu penitenza. -~ 20 20, 5 | proemio a darle di sé conto,~dicendo: - Io credo che ciascun 21 20, 103| dicendo che lodevole non era~ch' 22 21, 28 | tuo sangue porre».~Così dicendo, fece sul cavallo~di verdi 23 21, 60 | mano il vecchio ingiusto,~dicendo ch'era buona pozione~da 24 21, 61 | dove il tòsco era celato,~dicendo: «Ingiustamente è se 'l 25 21, 64 | Gabrina non gli fu concesso,~dicendo non voler ch'andasse pria~ 26 22, 92 | d'averne al mondo. -~Così dicendo, smonta ne la via:~piglia 27 23, 37 | fulmine maggiore. -~Così dicendo, avea tornate in testa~le 28 23, 81 | o che mi prenda. -~Così dicendo, Durindana prese,~e 'n mezzo 29 24, 59 | dicendo: - Alcun non me ne può riprendere;~ 30 24, 82 | darà lor sepoltura. -~Così dicendo, le reliquie estreme~de 31 24, 91 | solitaria cella;~fra sé dicendo: Con periglio arreco~in 32 24, 95 | mostrollo a Mandricardo,~dicendo: - Ecco il superbo Rodomonte,~ 33 26, 11 | omai lunga dimora. -~Così dicendo, veggono in disparte~venire 34 26, 84 | riprende il rival de la dimora,~dicendo: - Se battaglia pur far 35 26, 115| altro, lieve. -~E seguitò dicendo: - Io ti protesto~che, s' 36 27, 65 | volger la fronte. -~Così dicendo, quel che nulla teme~mena 37 27, 109| Mandricardo era risorto,~dicendo: - Vada pur come ti pare: -~ 38 28, 43 | di non v'esser solo.~Così dicendo, e al bucolin venuto,~gli 39 29, 17 | alla mia castitate. -~Così dicendo, Rodomonte onesto~fe' ritornar; 40 30, 61 | che ti convegna. -~Così dicendo, forza è ch'egli attasti~ 41 31, 12 | tutti armato si dimostra,~dicendo loro: - È tempo ire a Parigi;~ 42 31, 98 | se gli fêsse oltraggio,~dicendo: - Senza voi dunque non 43 32, 44 | Così dicendo, di morir disposta,~salta 44 33, 33 | Così dicendo, mostragli il marchese~Alfonso 45 33, 36 | Così dicendo, se stesso riprende~che 46 33, 95 | Francia a me sia stata. -~Così dicendo, per la via più piana~ne 47 35, 30 | abbandonano i lochi. -~Così dicendo, il vecchio benedetto~gli 48 36, 46 | vipera, si spicca,~così dicendo, e va contra Marfisa;~et 49 37, 86 | Così dicendo, le guerriere mosse~prima 50 38, 84 | la promessa a vui. -~Così dicendo, Carlo sul Vangelo~tenea 51 42, 65 | Così dicendo, subito gli sparve,~e sparve 52 42, 103| sorte ti travaglia. -~Così dicendo, per mirar tien gli occhi,~ 53 43, 9 | Così dicendo il buon Rinaldo, e intanto~ 54 43, 56 | Così dicendo, e pur tuttavia in fretta~ 55 43, 141| capo gl'intronò di gridi,~dicendo: «Come te punir bisogna~ 56 43, 164| Questo et altro dicendo, in lei risorse~il furor 57 44, 9 | vide, adito prese.~Entrò dicendo: - A fare altro non resta~( 58 45, 48 | seguitò, più cose altre dicendo~da farlo ritornar da morte 59 45, 91 | Questo dicendo e molte altre parole~che 60 45, 102| pianti erano spesso,~seguì dicendo tutta quella notte~ch'all' 61 45, 103| inanzi a Carlo comparire,~dicendo ch'al fratel suo Ruggier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License