Canto, ottava
1 1, 15 | subito ch'arriva,~ben che di timor pallida e turbata,~e sien
2 2, 11 | uscir tanta ruina,~per gran timor cangiò la faccia bella,~
3 9, 81 | cittade,~dal paladino in tal timor ridutta,~che senza intoppo
4 10, 21 | giova.~Caccia il sonno il timor: gli occhi apre, e mira:~
5 10, 46 | altri differenza:~speme o timor negli altri il cor ti lima;~
6 12, 75 | Giva in fuga il destrier di timor pieno;~che su non v'era
7 12, 78 | davante.~Ma quel, ch'al timor mai non diede albergo,~estima
8 13, 42 | camini,~a gravi passi e dal timor sospinti,~in ripa un fiume
9 13, 46 | né lo vedendo,~vivea in timor di mille casi rei.~Un dì
10 13, 47 | davante~ridendo, poi che del timor s'avede;~e con viso giocondo
11 14, 51 | Crebbe il timor, come venir lo vide~di sangue
12 14, 59 | donzella di paura afflitta.~Il timor cessa, e poi cessa il dolore~
13 15, 53 | gigante che l'ascolta,~di tal timor, ch'a dietro i passi volta.~
14 17, 31 | smorta~in fuga andamo ove il timor ne caccia.~Poco il veder
15 17, 55 | ritenne,~fin che con gran timor Lucina venne.~
16 18, 4 | gli altri in rotta ove il timor li caccia,~chi qua chi là,
17 18, 59 | disdegno ardente~facea, con più timor ch'avesse mai,~tumultuar
18 18, 151| Un timor freddo tutto 'l sangue oppresse,~
19 18, 187| vorrebbe uscire:~ma per timor che non gli sia impedita~
20 19, 46 | argomenta,~ma tutti ugual timor preme e sgomenta.~
21 19, 52 | falcon mai facesse ala,~con timor del nocchier ch'al fin del
22 19, 88 | fosse~cortesia stata e non timor, si mosse.~
23 20, 88 | Sì nel cor de la gente il timor preme,~che per disio di
24 20, 103| che di più forza alcun timor non hanno.~
25 20, 105| notte, che sicuri senza~timor dormian, gli fe' pigliar
26 21, 43 | osservargli~(che fatto per timor, nullo è il contratto);~
27 21, 55 | Il timor del supplicio infame e brutto~
28 23, 88 | spinto di qua e di là dal timor cieco;~e Mandricardo se
29 24, 71 | sostenta.~La donna sua, per timor fatta esangue,~intanto a
30 24, 81 | Di ciò, cor mio, nessun timor vi tocchi;~ch'io vo' seguirvi
31 26, 36 | parecchi.~Parea del mondo ogni timor rimosso;~et in emenda degli
32 27, 28 | avvenimento.~Or non v'è più timor de' paladini:~il più tristo
33 27, 56 | matto,~così coprire il suo timor sperando,~ch'era d'aver
34 28, 84 | empio,~sì che lo fece per timor tacere;~ma già non lo mutò
35 29, 18 | il patto,~perché non ha timor né riverenzia~di Dio o di
36 30, 79 | turbar l'aria le fece~di timor, di cordoglio e di despitto.~
37 31, 87 | et ai Mori con questo un timor diede,~che li fece voltare
38 31, 107| avea la spada al fianco,~di timor per Rinaldo era ognun bianco.~
39 32, 7 | e diece~notti sempre in timor d'essere appeso;~e poi che
40 32, 109| addolorata e mesta;~che quel timor, che quel sospetto ingiusto~
41 36, 15 | correre un giaccio che 'l timor vi sparse,~timor ch'un nuovo
42 36, 15 | che 'l timor vi sparse,~timor ch'un nuovo sdegno abbia
43 37, 104| che quella gente, oltre al timor ch'avea~che più faccia Marfisa
44 39, 75 | mal ne' lor secreti;~ma timor n'hanno, e stan per forza
45 40, 75 | volto il piede~con gran timor, con pianto e con angosce.~
46 41, 33 | Sempre ha timor nel cor, sempre tormento~
47 41, 34 | fedele.~Fiordiligi col cor di timor punto,~empiendo il ciel
48 41, 44 | indegno~di re inchinarmi mai timor nefando.~S'io fossi certo
49 41, 51 | fiero~sicur dal mar, nuovo timor gli nacque~d'avere esilio
50 43, 83 | mano il core.~Di geloso timor pallido e bianco~per la
51 44, 57 | fratelli seco?~Ma sto in timor, ch'abbi più tosto voglia~
52 45, 28 | fuggito!~Oh come sopra ogni timor le preme,~che per porla
53 45, 34 | me, più de la speme, il timor molto,~il qual ben che bugiardo
54 45, 35 | del mondo,~come il falso timor sarà deposto~da la vera
55 45, 35 | conforta~la speme che 'l timor quasi m'ha morta!~
56 45, 36 | se Ruggier veggo, in me timor non dura.~Deh torna a me,
57 45, 36 | deh torna prima~che 'l timor la speranza in tutto opprima!~
58 45, 37 | mi leva incontra il rio timor le corna:~ma non sì tosto
59 45, 37 | orizzonte arriva,~che 'l timor fugge, e la speranza torna.~
60 45, 37 | caro lume,~e scaccia il rio timor che mi consume!~
|