Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spaldi 1
spalla 17
spallaccie 1
spalle 60
spalmata 2
spande 8
spandi 1
Frequenza    [«  »]
60 morta
60 porto
60 quattro
60 spalle
60 timor
59 bianco
59 briglia
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

spalle

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 10 | sella,~e quando bisognò le spalle diede,~presaga che quel 2 1, 33 | Rinaldo aver sempre alle spalle.~ 3 2, 12 | par che Rinaldo abbia alle spalle.~Fuggendo non avea fatto 4 2, 62 | ancida.~In questo, ecco alle spalle il messaggiero,~ch': - Aspetta, 5 2, 69 | pensò tôrsi la donna da le spalle.~Disse: - Prima che 'l ciel 6 4, 10 | Brunello ora inanzi, ora alle spalle.~ 7 4, 71 | Voltaro i malandrin tosto le spalle,~che 'l soccorso lontan 8 8, 10 | Alcina avrà col populo alle spalle:~di trombe, di tamburi e 9 8, 36 | i piedi in alto.~Per le spalle la chioma iva disciolta,~ 10 9, 64 | lungo giro,~dietro alle spalle al paladino usciro.~ 11 9, 72 | Il re volta le spalle, e signor lassa~del ponte 12 11, 15 | l'arme, e lo scudo alle spalle;~dal mar slungossi, e per 13 11, 32 | remi al petto, e tien le spalle~volte alla parte ove discender 14 12, 1 | al fulminato Encelado le spalle,~la figlia non trovò dove 15 12, 80 | querele,~ma volan braccia e spalle e capi sciolti.~Pel campo 16 12, 84 | amazza:~a tutti pare in su le spalle averlo.~Come per l'aria, 17 14, 83 | eran raccolti,~molti alle spalle, alcuni al petto sciolti.~ 18 14, 95 | d'avisar, gli abbia alle spalle. -~ 19 15, 38 | ladroni or inanzi or alle spalle.~Vide leoni, e draghi pien 20 15, 83 | un gli ne colse~sopra le spalle ai termini del mento:~la 21 16, 28 | Inghilterra~col populo alle spalle inglese e scotto,~dal Silenzio 22 18, 20 | fessi e bracci monchi,~e spalle e gambe et altre membra 23 18, 24 | che si vide restar dopo le spalle~quella città ch'avea trascorsa 24 18, 52 | meglio, che rivoltar le spalle, estima.~Guglielmo da Burnich 25 18, 53 | Dardinel l'aperse per le spalle~fin giù dove lo stomaco 26 18, 190| signor più amava,~sopra le spalle sue tutto lo resse.~L'altro 27 19, 3 | grave peso ch'avea su le spalle,~gli facea uscir tutti i 28 19, 82 | grosso scudo.~Dietro le spalle un braccio il ferro netto~ 29 20, 144| poi ch'al mezzodì volse le spalle~il vago sol, fu il lor silenzio 30 22, 4 | sia dirò; ma prima dar le spalle~a Francia voglio, e girmene 31 22, 97 | avea il paese infetto,~le spalle al bosco testimonio volse~ 32 23, 22 | voler dar a Montalban le spalle:~e verso la badia pur si 33 23, 39 | avea a pena a quel loco le spalle~la figliuola d'Amon, ch' 34 23, 43 | per trovare albergo diè le spalle~con l'empia vecchia alla 35 26, 22 | cavallo anche.~I capi dalle spalle alzava in frotta,~e spesso 36 26, 92 | era;~e su la lancia fe' le spalle gobbe,~e sfidò l'African 37 27, 6 | pezzo,~che le vedean le spalle, ma lontane:~di vista poi 38 27, 25 | incominciaro, e tagliar braccia e spalle~de le turbe che male erano 39 27, 57 | genitali sui,~vedendosi alle spalle il cacciatore,~che sa che 40 30, 35 | avrete;~ma se Fortuna le spalle vi volta~(che non però nel 41 31, 89 | Rinaldo e a Carlo dier le spalle~(fur, credo, cento mila 42 32, 50 | la cittade~di Caorse alle spalle, e tutto 'l monte~ove nasce 43 32, 79 | caderon sparsi~giù per le spalle, e la scopriro a un tratto~ 44 32, 85 | l sol già volto~avea le spalle ai liti di Siviglia;~e domandò 45 33, 70 | voltarsi mostrò loro~lontan le spalle, e dileguossi tosto.~Quei 46 33, 100| ogni contrada.~Poi diè le spalle ai monti di Carena,~e sopra 47 36, 31 | si ferma a contemplar le spalle e 'l petto,~le leggiadre 48 37, 83 | percuotan con vimini alle spalle,~e la faccian sgombrar queste 49 37, 87 | strade risonar dietro le spalle~d'un lungo calpestio, che 50 39, 14 | Apennin scuopre l'erbose spalle,~muovonsi a par duo turbidi 51 39, 59 | vede,~e tante funi ha da le spalle al piede.~ 52 39, 67 | più non puote,~volta le spalle, e la via dritta tiene~alle 53 41, 77 | valoroso conte,~e pensa da le spalle il capo torgli.~Sobrin che 54 42, 27 | Marfisa si ristringe ne le spalle,~e, quel sol che far, 55 42, 52 | così sperando tôrsi da le spalle~quel brutto, abominoso, 56 42, 58 | giogo superno~gli fu alle spalle, e si mise con lui~per trarlo 57 44, 84 | intorno la tempesta,~voltâr le spalle ove avean prima il volto.~ 58 44, 87 | anche, braccia, mani e spalle;~e il sangue, come un rio, 59 45, 15 | da la mammella~passò alle spalle, e un palmo fuor si mise.~ 60 46, 133| Ruggier nel collo e ne le spalle prende:~or lo tira, or lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License