Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ve 35
vecchi 11
vécchi 1
vecchia 59
vecchiarel 5
vecchie 7
vecchiezza 2
Frequenza    [«  »]
59 pugna
59 puote
59 sin
59 vecchia
58 avere
58 coi
58
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

vecchia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 59 | pon l'elmo (ch'avea usanza vecchia~di portar sempre armata 2 4, 53 | cavallieri e de la nuova~e de la vecchia Tavola famosi:~restano ancor 3 7, 72 | la terra tutta~né la più vecchia avea né la più brutta. ~ 4 7, 79 | palazzo uscì de la puttana vecchia;~e si venne accostando ad 5 12, 4 | nuova Castiglia e per la vecchia,~e poi passare in Libia 6 12, 92 | V'era una vecchia; e facean gran contese~( 7 13, 42 | La donna vecchia, amica a' malandrini,~poi 8 19, 31 | che mai costei v'usasse, o vecchia o nuova,~per ricompensa 9 19, 69 | Dove la vecchia ritrovar timore~credea nei 10 20, 107| Questa è la vecchia che solea servire~ai malandrin 11 20, 107| morte il paladino conte.~La vecchia, che timore ha di morire~ 12 20, 108| torrente, ove trovolla,~la vecchia le uscì incontra e salutolla.~ 13 20, 113| mal usa,~quando vide la vecchia di Marfisa,~non si poté 14 20, 113| donzella,~che di lei quella vecchia era più bella;~ 15 20, 115| ne fe' il tutto alla sua vecchia tôrre:~ 16 20, 119| irato,~tener, vedendo quella vecchia, il riso;~che gli parea 17 20, 120| maggior dispetto,~che quando o vecchia o brutta le vien detto.~ 18 20, 127| convenia~aver la brutta vecchia in compagnia.~ 19 20, 129| un cavalliero,~dice alla vecchia: - Fa ch'io lo conosca. -~ 20 20, 131| strette le cosce.~Tra sé la vecchia ne sorride, e agogna~di 21 20, 134| donna che perduta avea.~La vecchia, ancor che non avesse visto~ 22 20, 137| La vecchia, dando alle parole udienza,~ 23 20, 139| sapere il resto,~che la vecchia gli accenna che di quella,~ 24 20, 140| pro ti faccia~(disse la vecchia pertinace e dura):~non è 25 20, 141| il fior convienti. -~Ah vecchia maladetta, come adorni~la 26 20, 142| ma nulla n'invola;~che la vecchia ostinata più non volle~a 27 21, 5 | La vecchia che conobbe il cavalliero,~ 28 21, 7 | o lascia la difesa de la vecchia,~che di mia man secondo 29 21, 70 | Con la vecchia Zerbin quindi partisse~al 30 22, 50 | da lei beffato~fu d'una vecchia che portava in groppa,~giostrò 31 23, 39 | altro calle~con la fallace vecchia in compagnia:~e giacer vide 32 23, 43 | diè le spalle~con l'empia vecchia alla funesta valle.~ 33 23, 48 | fin che l'udì la scelerata vecchia~che di rabbia avanzò le 34 23, 49 | tristo uffizio~de l'empia vecchia, ebbe per chiaro indizio.~ 35 23, 93 | e degli avantaggiati.~La vecchia sopra il Tartaro trovosse,~ 36 23, 95 | seco porta~la quasi morta vecchia di paura~per valli e monti 37 24, 35 | briglia privo;~e vi portò la vecchia che vicino~a morte dianzi 38 24, 36 | era tra lor venuto,~e la vecchia portatavi, ch'invano~venìa 39 24, 37 | Zerbin fa ritener la mala vecchia,~tanto che pensi quel che 40 24, 40 | error la penitenza,~che la vecchia abbi un anno in compagnia,~ 41 24, 42 | tanti uomini traditi~avea la vecchia, e tanti offesi e tanti,~ 42 24, 44 | e tolse~in compagnia la vecchia maledetta.~Non si legge 43 26, 8 | misero Zerbin de la ribalda~vecchia Gabrina ad ogni malcalda.~ 44 27, 59 | comprar prima l'arme è usanza vecchia,~ch'alla battaglia il cavallier 45 28, 1 | sì vile, e sia l'usanza vecchia~che 'l volgare ignorante 46 28, 101| ritratta non sia per la via vecchia,~sedea al governo qual pratico 47 32, 82 | albergo è nuova usanza o vecchia,~e quando ebbe principio, 48 33, 125| l'arpie che fan l'usanza vecchia:~Astolfo il corno subito 49 35, 48 | lancia d'oro fe' l'usanza vecchia;~che quel pagan, sì dianzi 50 37, 66 | Avea seco Drusilla una sua vecchia,~che seco presa, seco era 51 37, 67 | dirtelo più ad agio».~Andò la vecchia, e apparecchiò il veneno,~ 52 37, 97 | Voglion che seco quella vecchia vada,~per veder la vendetta 53 37, 103| dietro alle rene,~et alla vecchia di Drusilla dato,~ch'appagata 54 37, 108| A quella vecchia che l'odiava quanto~femina 55 37, 109| al fianco,~né meno che la vecchia, a vendicarsi;~ma sì è il 56 37, 118| più riccamente porre.~La vecchia facea intanto rubicondo~ 57 42, 33 | ogni memoria de la ingiuria vecchia,~e che a dargli soccorso 58 44, 71 | quel giorno medesimo alla vecchia~Beatrice e al vecchio Amon 59 45, 41 | crudeltà ch'usa l'iniqua vecchia~contra il buon cavallier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License