Canto, ottava
1 6, 15 | miglior tempo discader non puote,~poi che la dona alla sua
2 7, 73 | bella e giovanetta parer puote.~
3 8, 87 | e ritener la còlera non puote,~ch'a lamentarsi d'esso,
4 10, 2 | donna più far certo uomo non puote,~quando anco il petto e '
5 10, 14 | accarezza l'altra (che non puote~far che non l'accarezzi
6 10, 22 | cosa, fuor che 'l lito, puote;~né, fuor che 'l lito, vede
7 10, 56 | Morir non puote alcuna fata mai,~fin che '
8 11, 42 | fune, e scior non se ne puote.~
9 12, 33 | Atlante riparar non sa né puote,~ch'in sella non rimontino
10 13, 2 | quella brevità che meglio puote.~
11 14, 124| fuggia quanto fuggir si puote:~or quivi muore; e quel
12 16, 82 | senza contesa un destrier puote~salir di quei che vanno
13 16, 87 | Satanasso (perch'altri esser non puote)~strugge e ruina la città
14 17, 12 | ben vedere e veduto esser puote~dai visi impressi di color
15 17, 99 | destrier, che sostener non puote~l'alto valor con che Grifon
16 18, 55 | al suo Macon (s'udir lo puote),~che se morto Lurcanio
17 18, 110| racquistarle, ella pensar non puote:~ma se gli accosta a un
18 19, 6 | l'erba, quando~regger nol puote, e gli va intorno errando:~
19 20, 33 | femine, se a baratto aver ne puote;~se non, non torni almen
20 21, 37 | fuor che la moglie, alcuno~puote saper; che sol di lei si
21 21, 56 | avrebbe;~ma, quanto più si puote, in odio l'ebbe.~
22 22, 39 | secreto alcuno esser non puote,~ch'al lungo andar non sia
23 23, 18 | quella armatura,~come si puote, e por su Rabicano;~poi
24 23, 41 | quanto avara esser più femina puote.~
25 23, 104| Finger questo Medoro ella si puote:~forse ch'a me questo cognome
26 23, 122| allargare il freno al dolor puote~(che resta solo e senza
27 24, 67 | quanto più ferire a due man puote,~in mezzo l'elmo il Tartaro
28 25, 18 | molto è offeso, più che puote~si cerca vendicar di quella
29 26, 13 | veduto il Maganzese, indugiar puote:~la lancia in resta l'uno
30 26, 117| quando vuolsi rilevar, si puote;~perché gli sopragiunge
31 28, 83 | incontinenza è quanto mal si puote~imputar lor, non già a tutto
32 28, 91 | Non puote in nave aver più pazienza,~
33 29, 55 | adopra:~e quanto più sbarrar puote le braccia,~le sbarra sì,
34 32, 5 | ritorni (et impetrar nol puote),~una cugina sua, figlia
35 34, 22 | e col tesor che trar vi puote in fretta.~
36 34, 33 | quel miglior modo ch'usar puote,~lo priega ch'al mio padre
37 35, 5 | benigna Fortuna ad uomo puote,~avrà in perpetua et infallibil
38 35, 12 | minimo uso aver non se ne puote;~e di cento migliaia che
39 36, 38 | che la donna sofferir non puote~di far onta a Ruggier, volge
40 36, 41 | Non vuol dargli, o non puote, altra risposta;~ma da traverso
41 36, 46 | incontra ciò che far si puote;~e pure in terra del capo
42 37, 12 | vicin fiume invidia aver gli puote.~Appresso a questo un Ercol
43 37, 110| femina per tutto~passar lo puote, e spesso a piede asciutto:~
44 39, 67 | quando finalmente più non puote,~volta le spalle, e la via
45 40, 22 | valor di ciascun meglio si puote~veder così, che se fosser
46 40, 74 | che gli ama, sofferir non puote~che stian ne la miseria
47 41, 34 | quanto con vista seguitar le puote,~segue le vele in alto mar
48 42, 13 | sparge di pianto, a pazienzia puote;~
49 42, 16 | piede avea, né riaver lo puote~se non ismosso, e de lo
50 42, 45 | se ne parte,~come esser puote ch'un povero fante~abbia
51 43, 40 | risposta darmi ella non puote,~che di rigar di lacrime
52 43, 94 | lo segue, quanto seguir puote,~con gli occhi che le rigano
53 43, 111| oro no, ch'oro pagar nol puote:~ma se vuol ch'una notte
54 43, 158| et onta più che far lor puote:~straccia i capelli e sparge;
55 44, 41 | voler mio?~Deh! qual peccato puote esser sì grieve~a una donzella,
56 44, 61 | morte, e più, se più si puote.~O siami Amor benigno o
57 45, 53 | lei pare in arme esser non puote.~
58 45, 97 | dicea), dove sei gito?~Puote esser che tu sia tanto discosto,~
59 46, 122| pagan Ruggier, quanto più puote,~con ambe man sopra ogni
|