Canto, ottava
1 1, 67 | meglio si convenia che nuova giostra.~Né perciò quel guerrier
2 8, 81 | simile a questa,~quando giostra aquilone, austro e levante.~
3 15, 33 | grande Ottavio, né chi seco giostra~di par, Antonio, in più
4 16, 7 | comparire in Damasco ad una giostra.~
5 17, 23 | avesse di cavalleria,~alla giostra invitar, ch'al matutino~
6 17, 72 | dua, o a tre, veniano in giostra.~Chi con colori accompagnati
7 17, 82 | De la giostra era il prezzo un'armatura~
8 17, 83 | arnese;~né in premio de la giostra l'avria messe,~come che
9 17, 96 | Apamia duo germani,~soliti in giostra rimaner di sopra,~Tirse
10 17, 96 | che di costui fia de la giostra il merto.~
11 17, 97 | esterno~debba portar di quella giostra il pregio,~piglia una lancia,
12 17, 105| andò accoppiando, e fe' una giostra nova.~
13 17, 113| oricalchi~vincitor de la giostra di quel giorno.~L'alta voce
14 18, 48 | ragion di spada e più di giostra~e d'ogni cosa a guerra appertinente.~
15 18, 76 | ito~con Orrigille, ove una giostra farse~dovea solenne per
16 18, 77 | portare inanzi il pregio de la giostra.~
17 18, 87 | compagno la gloria de la giostra.~
18 18, 95 | paese,~che faria un'altra giostra indi ad un mese.~
19 18, 96 | viceré deliberosse~che quella giostra senza lor non fosse.~
20 18, 97 | orecchia,~ch'in Damasco la giostra s'apparecchia.~
21 18, 107| L'arme che ne la giostra fatta dianzi~si doveano
22 18, 132| feste raddoppiârsi.~Poi la giostra si fe', di che l'onore~e '
23 19, 73 | dovesse inciampo~ne la seconda giostra de la sera;~ch'ad averne
24 19, 92 | ch'un alto suon che lor la giostra accenne.~Ecco la terra e
25 20, 123| solamente far voglia una giostra.~O brutta o bella sia, restisi
26 22, 56 | punto vi fermiate a quella giostra;~e presuppongo che vinciate
27 22, 57 | a lui.~Ti fia per questa giostra manifesto,~se buoni siamo
28 22, 70 | fe' guadagni,~e ch'alla giostra uscì fuor de la sella.~Convien
29 22, 83 | fosse bisognoso.~Quivi alla giostra ne venìa con questo,~come
30 22, 88 | rimasa, quando~la prima giostra cominciata s'era.~Pensa
31 26, 5 | che ci traessi~a correr giostra, a pena tempo basta:~seicento
32 26, 71 | cavallier che con lei vede,~a giostra seco et a battaglia chiede.~
33 26, 72 | movimento alcuno:~sì che la giostra restò lor contra uno.~
34 26, 78 | pensa aver guadagnato de la giostra~la donna, e venne a lei
35 26, 85 | incominciare altra battaglia o giostra. -~Indi a Marfisa, riverente
36 26, 107| fermato s'era a far più d'una giostra;~or per privar Ruggier d'
37 31, 8 | fregio bianco.~Sfidò alla giostra Ricciardetto, ch'era~dinanzi,
38 31, 12 | prima de l'altro essere in giostra:~ma Rinaldo pon fine ai
39 31, 68 | altro cader giuso,~alla giostra correa sicuramente;~l'altro,
40 31, 69 | I cavallier, di giostra ambi maestri,~che le lance
41 32, 66 | nuova,~ch'uscir fuori alla giostra gli prometta.~Se non vien,
42 32, 73 | e ai corridori~miran la giostra al lume de la luna,~che
43 33, 68 | figliuola d'Amon sfidano a giostra,~tosto che fuor del ponte
44 35, 48 | Rodomonte alla giostra s'apparecchia:~viene a gran
45 35, 48 | quel pagan, sì dianzi in giostra buono,~levò di sella, e
46 35, 67 | Serpentin da la Stella in giostra venne.~Al primo scontro
47 35, 68 | famiglia~sopra le mura alla giostra vicino,~del cortese atto
48 35, 72 | meglio t'era,~che de la giostra aver tanto disio.~Di' al
49 35, 74 | La terza giostra il figlio di Lanfusa~chiedendo,
50 35, 74 | poi di tutto quel ch'in giostra s'usa~si messe in punto;
51 35, 76 | che di provar come egli in giostra vale. -~
52 36, 16 | Marfisa,~che d'uscire alla giostra avea gran voglia,~et era
53 36, 24 | campo e l'altro, si facea la giostra~(che non eran lontani un
54 36, 25 | la fretta~di Marfisa la giostra avea intercetta.~
55 36, 38 | basta ben s'Amore~con l'un giostra e con l'altro, e gli percuote~
56 44, 70 | qualunche mi vuol, prima o con giostra~o con la spada in mano ho
57 45, 66 | stata,~che dato loro in giostra avesse il vanto;~e che con
58 45, 66 | cagion sola, che Ruggier non giostra,~è per non far del suo Frontino
59 46, 100| Ruggiero,~che vince sempre, e giostra il dì e la notte;~e così
|