Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biancheggi 1
biancheggiar 1
bianchi 15
bianco 59
bianzardin 1
biasma 4
biasmando 3
Frequenza    [«  »]
60 quattro
60 spalle
60 timor
59 bianco
59 briglia
59 dieci
59 giostra
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

bianco

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 60 | nieve è il suo vestire,~un bianco pennoncello ha per cimiero.~ 2 1, 68 | domandò se con un scudo bianco~e con un bianco pennoncello 3 1, 68 | un scudo bianco~e con un bianco pennoncello in testa~vide 4 2, 35 | boschetto,~nel margin verde e bianco e rosso e giallo~sedea pensoso, 5 4, 27 | al viso crespo e al pelo bianco~età di settanta anni o poco 6 9, 8 | muove;~ch'allora gonfio e bianco gìa di spume~per nieve sciolta 7 9, 18 | età, per quanto il crine bianco~ne dava indicio; il qual 8 9, 70 | l'azzurro, il verde, il bianco, il nero, il giallo.~Duolsi 9 9, 82 | chiede lor pace, e il foglio bianco porge;~e dice al capitan 10 10, 35 | bolle il sabbion trito e bianco.~Mancava all'arme ch'avea 11 10, 80 | Ritmonda:~il primo porta in bianco un monte fesso,~l'altro 12 10, 87 | il forte Armano,~che di bianco e di nero ha la bandiera;~ 13 10, 88 | pino ardente;~l'altro nel bianco una vermiglia banda.~Non 14 10, 89 | Intorno allo stendardo tutto bianco~par che quel pian di lor 15 10, 98 | divegna~quale è di grana un bianco avorio asperso,~di sé vedendo 16 14, 53 | menarla seco; e sopra un bianco ubino~montar la fece, e 17 15, 67 | figli d'Oliviero,~Grifone il bianco et Aquilante il nero.~ 18 15, 72 | ornate,~l'una vestita a bianco e l'altra a nero,~che de 19 16, 61 | sella il caccia freddo e bianco.~ 20 17, 33 | uno scoglio.~Di marmo così bianco è quello speco,~come esser 21 17, 111| penne,~bianche le vesti e bianco il corridore;~che 'l nome 22 18, 106| debba guadagnar Grifone il bianco;~per dargli tutto quel ch' 23 18, 149| guardi il quartier rosso e bianco;~che s'ora contra me non 24 18, 186| che conobbe il quartier bianco e vermiglio:~e tutto 'l 25 19, 79 | nel capo avea alcun pelo bianco.~Del color del cavallo il 26 20, 104| sola e romita.~Grifone il bianco et Aquilante il nero~pigliâr 27 21, 1 | altro modo,~che d'un vel bianco che la cuopra tutta:~ch' 28 21, 23 | scioglie lo spirto imaculato e bianco,~e le mie luci eternamente 29 22, 39 | Spagna è figlia,~sotto un vel bianco e in feminil gonella,~finta 30 23, 52 | bella Aurora~l'aer seren fe' bianco e rosso e giallo,~tutto ' 31 25, 93 | fin ch'un nembo rosso e bianco~di fiori sparse le contrade 32 26, 30 | fino,~lucido e terso, e bianco più che latte.~Quivi d'intaglio 33 26, 76 | il ferro crudel l'omero bianco:~piegò Aldigier ferito a 34 26, 104| sarà per te quell'augel bianco,~ch'antiqua insegna è stata 35 27, 135| vi vuol mostrar nero per bianco.~ 36 29, 73 | non discernea il nero dal bianco,~e di giovar, nocendo, si 37 30, 42 | spinto,~non ne lo scudo il bianco augel dipinto. -~ 38 30, 48 | quindi venir si vede il bianco~augel che Giove per l'aria 39 30, 60 | ove in azzurro è l'augel bianco,~vinto da sdegno, si gittò 40 30, 64 | ragion che può ne l'augel bianco,~o che può aver ne la famosa 41 30, 71 | piangea l'amante suo pallido e bianco,~forse con l'altre ita sarebbe 42 31, 8 | per traverso ha un fregio bianco.~Sfidò alla giostra Ricciardetto, 43 31, 37 | armatura forte:~Grifone il bianco et Aquilante il nero,~che 44 31, 38 | in vista,~che di sciamito bianco la gonnella~fregiata intorno 45 31, 40 | tutto nero, e l'altro tutto bianco~vestir su l'arme, e molto 46 31, 89 | fece rosso ov'era verde e bianco.~Così non fece il re di 47 31, 107| timor per Rinaldo era ognun bianco.~ 48 32, 13 | dinanzi al matutino lume~il bianco giglio e la vermiglia rosa:~ 49 32, 17 | a' begli occhi divini,~al bianco petto, all'aurei crespi 50 33, 104| palazzo regio.~Fan rosso, bianco, verde, azzurro e giallo~ 51 38, 12 | alla Tirinzia foce,~dal bianco Scita all'Etiope adusto~ 52 41, 9 | sopra il mar va il gregge bianco.~Di tante morti in dubbio 53 42, 79 | otto statue son di marmo bianco,~che sostengon quel ciel 54 42, 96 | l prato verde, azzurro, bianco e giallo~rigando, scorre 55 43, 54 | Aurora vi facea vermiglio e bianco;~quando, lontan scoprendo 56 43, 83 | Di geloso timor pallido e bianco~per la sua donna, mentre 57 43, 106| fatti,~di pel lungo, più bianco ch'armellino,~di grato aspetto 58 46, 26 | s'avea fatto,~in che 'l bianco liocorno era ritratto.~ 59 46, 108| il marchese, e 'l figlio bianco e 'l bruno,~Dudon, Marfisa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License