Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piegosse 1
piegossi 1
pien 51
piena 58
pienamente 6
piene 16
pieni 9
Frequenza    [«  »]
58 mira
58 nol
58 pensiero
58 piena
58 pietà
58 tenea
57 alcina
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

piena

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 4, 1 | mortal, tutta d'invidia piena.~ 2 5, 63 | era più di gente~la sala piena, se ne venne, e disse:~« 3 6, 55 | ritornolli~l'arbore a dir, ma piena d'aspri sassi,~s'andando 4 7, 67 | mandata da colei, che d'amor piena~sempre il disia, né più 5 9, 21 | le scale,~una donna trovò piena di lutto,~per quanto il 6 9, 69 | la freccia, fin che tutta piena~non sia da un capo all'altro, 7 11, 6 | stupore e d'allegrezza è piena,~che quasi dubbia di sognarsi 8 12, 50 | orrore in vista e di spavento piena.~Ferraù, quando punge e 9 12, 50 | mena botta che non vada piena:~ogni colpo d'Orlando o 10 12, 80 | né vesta piena di cotone, o tele~che circondino 11 14, 92 | ombra di duo monti è tutta piena~d'antiqui abeti e di robusti 12 14, 131| vede palese,~ben che n'è piena l'una e l'altra sponda~dal 13 15, 50 | ossa;~et è di sangue uman piena ogni fossa.~ 14 16, 24 | San Michel, sì popolata e piena,~corre il fiero e terribil 15 17, 12 | color di morte,~che tutta piena quivi hanno la corte.~ 16 17, 33 | una matrona seco,~di dolor piena in vista e di cordoglio;~ 17 17, 131| piazza,~quando più si trovò piena di gente.~Gli avean levato 18 18, 77 | più sopra Aleppe ricca e piena.~Dio, per mostrar ch'ancor 19 18, 97 | canta~sì, che d'intorno n'ha piena ogni orecchia,~ch'in Damasco 20 18, 135| buon vento ogni lor vela piena.~ 21 18, 137| per vedere~la terra d'amor piena e di piacere.~ 22 18, 178| impasto leone in stalla piena,~che lunga fame abbia smacrato 23 18, 183| corpi l'orrida mistura,~che piena avea la gran campagna intorno,~ 24 19, 22 | so qual, di tal effetto piena,~che stagna il sangue, e 25 19, 50 | avria avuto il mar vittoria piena,~poco più che 'l furor tenesse 26 19, 96 | Vada la botta vòta o vada piena,~l'aria ne stride e ne risuona 27 20, 20 | di piaceri amorosi tutta piena.~Ma come spesso avvien che 28 20, 99 | A piena vela si cacciaron lunge~ 29 20, 110| d'orgoglio e di fastidio piena,~del cavallier ben degna 30 23, 117| uscio, ogni finestra vede piena.~Chieder ne vuol: poi tien 31 24, 63 | Saracino~la fiera spada vibra o piena o vòta,~sembra fra due montagne 32 25, 8 | piazza, e di fuoco lucente,~e piena la trovò di gente ria;~e 33 25, 31 | bella donna fosse messa,~piena di dolce e di nettareo succo,~ 34 27, 14 | compagni all'uscir fuore~de la piena d'error casa d'Atlante,~ 35 29, 44 | restò d'alta maraviglia piena,~de la follia che così nudo 36 30, 10 | sciogliea da terra~vide piena di gente da diletto,~che 37 30, 31 | lui sia~timida sempre e piena d'angonia.~ 38 32, 14 | appresso~il termine a finir, piena di spene~stava aspettando 39 32, 35 | gelosia, d'ira e di rabbia piena;~e da sé discacciata ogni 40 32, 80 | e di statue e di pitture piena;~o come suol fuor de la 41 33, 15 | strage de' suoi, che n'è piena ogni via,~morti di caldo 42 33, 40 | arme in amendua le bande.~Piena di sangue uman pare ogni 43 34, 1 | accecata Italia e d'error piena,~per punir forse antique 44 34, 11 | infinite è questa grotta piena,~poste per simil fallo in 45 34, 87 | La più capace e piena ampolla, ov'era~il senno 46 34, 87 | paladin da quella sfera~piena di luce alle più basse smonte,~ 47 34, 88 | ch'ogni sua stanza avea piena di velli~di lin, di seta, 48 35, 59 | Agramante,~che del suo nome ha piena ogni contrada;~e che gli 49 36, 48 | incontra, e di tanta ira piena~(poi che s'ha vista alla 50 37, 35 | mirano d'intorno, e quivi piena~ogni parte di donne si vedea,~ 51 39, 21 | fa restarne la campagna piena:~pochi a Biserta se ne son 52 39, 72 | Arli, ove il Rodano stagna,~piena di sepolture è la campagna.~ 53 40, 17 | scopria il pantano.~Ella fu piena et atturata in fretta,~e 54 40, 45 | abitazioni è l'isoletta vòta,~piena d'umil mortelle e di ginepri,~ 55 41, 17 | gli è tolto.~Ha sì la vela piena il vento fiero,~che non 56 41, 27 | dico Orlando: e però n'ebbe piena~letizia, e ringrazionne 57 42, 54 | Piena d'un foco eterno è quella 58 46, 99 | grande,~e la mensa ognor piena di vivande.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License