Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minute 2
minuto 3
mio 408
mira 58
mirabaldo 1
mirabil 16
mirabile 3
Frequenza    [«  »]
58 coi
58
58 letto
58 mira
58 nol
58 pensiero
58 piena
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

mira

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 65 | buoi steso l'aveva;~che mira senza fronde e senza onore~ 2 1, 77 | rivolgendo a caso gli occhi, mira~venir sonando d'arme un 3 2, 55 | aperto,~forza è, chi 'l mira, abbarbagliato reste,~e 4 4, 27 | fretta;~ma poi che 'l viso mira, il colpo arresta,~quasi 5 4, 50 | stimar chi da la terra il mira,~prende la via verso ove 6 5, 88 | disioso di finir la festa,~mira a passargli il petto con 7 6, 75 | pigliando, a saettare i cori,~la mira quindi, altri tendendo reti;~ 8 9, 31 | che l'avea di lontan di mira tolto.~ 9 9, 72 | destrier corre più forte.~Non mira Orlando a quella plebe bassa:~ 10 10, 21 | timor: gli occhi apre, e mira:~non vede alcuno. Or già 11 10, 82 | piè ne la battaglia vanno.~Mira quei segni, un bigio, un 12 10, 85 | e di più augei bizzarra~mira l'insegna d'Alcabrun gagliardo,~ 13 10, 90 | soccorrer Francia si prepara,~mira le varie insegne, e ne favella,~ 14 11, 35 | Orlando in sé raccolto,~la mira altier, né cangia cor né 15 12, 5 | principe d'Anglante;~che come mira alla giovane bella,~gli 16 12, 8 | guerrier, né la donzella mira. ~ 17 12, 18 | gran corte e per le loggie mira;~né più il gigante né la 18 14, 36 | inanzi al re africano.~Or mira questi, or quelli morti, 19 14, 81 | quivi Amor, né quivi Pace mira.~Ben vi fur già, ma ne l' 20 14, 105| sol da un canto assalir mira,~né volentier l'esercito 21 15, 16 | sparse; e tanto va, che mira~la terra di Tomaso, onde 22 16, 63 | Come Calamidor quel colpo mira,~volta la briglia per levarsi 23 16, 63 | va la botta ove n'andò la mira,~non che però lontana vi 24 16, 87 | città infelice.~Volgiti e mira le fumose ruote~de la rovente 25 18, 25 | fiume, in questa furia, mira~venir chi l'odio estingue 26 18, 35 | monte né a rio né a notte mira; ~né lunga via, né grandine 27 19, 15 | spade, e al fin venir si mira;~e tolto che si sente ogni 28 23, 7 | ci avessi io posta alcuna mira,~poi ch'avea pur la mala 29 23, 20 | a un monticel corona.~Lo mira, e Montalban le par che 30 23, 34 | e in dubbio stasse.~Lo mira, lo contempla, e dice spesso:~- 31 23, 77 | pagan tutto con gli occhi:~mira ambi i fianchi, indi l'arcion; 32 23, 86 | ove resti la briglia poco mira.~Sta in sé raccolto Orlando, 33 26, 29 | avean ne la battaglia.~Sol mira ella Ruggier, sol con lui 34 26, 132| troppo lungi il suo nimico mira.~Ruggier, ch'aver tal fin 35 27, 82 | che 'l re, suo signor, mira,~frena l'orgoglio, e torna 36 30, 27 | vengano in prova;~che non mira più lungicomprende~di 37 32, 61 | questo è sì sepolto,~che non mira la strada, né divisa~ove 38 32, 98 | giudizio buone;~e le donzelle mira, e di lor due~chi la più 39 33, 50 | fatto raccolta~il re, che mira a quel che di man gli esce,~ 40 33, 55 | campo de la lega le ruine~mira d'appresso, e 'l pianto 41 33, 114| perdono a tante offese,~mira che proprio è a noi peccar 42 35, 35 | Fiordiligi lei mira, e veder parle~un cavallier 43 36, 18 | La figliuola d'Amon la mira; e quando~le fattezze ch' 44 36, 22 | la spada, e più ferir non mira~lei, che 'l destrier, nel 45 36, 51 | amicizia di Ruggier non mira.~Poi che da Bradamante si 46 37, 17 | di luce adorna, e più la mira~che Venere o che Maia o 47 37, 65 | Tanacro, che non mira quanto importe~ch'ella le 48 37, 77 | vendicarsi va a Drusilla, e mira~che di sua vita ha chiuse 49 39, 2 | braccia e quando al capo mira.~Volteggiando con l'asta 50 39, 3 | faccia il re degli Africani~mira l'assalto, e ne sospira 51 39, 10 | correre intorno et aggirarsi mira,~né può con gli altri cani 52 41, 102| sopra in atto il Serican gli mira,~che ben conoscer può che 53 43, 108| tanta attenzion, che chi lo mira~non batte gli occhi, e a 54 44, 72 | effetto, a ch'ella intende e mira,~la levaro con fraude de 55 44, 90 | sia però di loro.~Stupido mira i soprumani gesti,~e talor 56 45, 74 | di punta; e tutta intenta mira~ove cacciar tra ferro e 57 45, 77 | non fere, o se la fere, mira~ferirla in parte ove men 58 46, 126| fianco o il ventre o il petto mira;~e di due punte fe' sentirgli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License