Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visse 8
vissero 1
vissi 1
vista 57
viste 3
visti 3
visto 34
Frequenza    [«  »]
57 quale
57 stava
57 vicino
57 vista
56 bello
56 caro
56 corre
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

vista

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 37 | non v'entra, non che minor vista.~ 2 1, 60 | gran piacer ch'avea,~con vista il guarda disdegnosa e rea.~ 3 3, 67 | sì gli occhi assalta,~la vista tolle, e tanto occupa i 4 4, 37 | fidava a pena,~ben che in vista parea tutto rimesso.~Non 5 4, 48 | che si dilegua~sì, che la vista non può correr tanto,~lascia 6 4, 48 | triegua.~Poi che Ruggier di vista se le tolse,~al buon destrier 7 5, 3 | crederò in eterno,~ma in vista umana un spirto de l'inferno.~ 8 5, 29 | inamorato fui,~che tu l'avessi vista solamente:~e so che sai 9 8, 38 | incerto~chiunque avesse vista sua figura,~s'ella era donna 10 9, 73 | altra via si leva ratto~di vista al paladin; ma indugia poco,~ 11 10, 16 | erano e perduti~tutti di vista i termini d'Olanda~(che 12 11, 10 | dentro fece, e non fu vista ancora.~ 13 11, 70 | fosse stata ne le valli Idee~vista dal pastor frigio, io non 14 12, 36 | Angelica proterva,~che non è vista, e i lor progressi osserva.~ 15 12, 50 | la battaglia,~d'orrore in vista e di spavento piena.~Ferraù, 16 13, 8 | fosse sovente,~poi che di vista ancor fummo disgiunti;~che 17 14, 45 | tante persone,~che non fu vista mai più crudel guerra.~Come 18 15, 94 | da l'alto monte alla lor vista occorre~la santa terra, 19 17, 33 | seco,~di dolor piena in vista e di cordoglio;~et avea 20 17, 100| perfette.~Dove de l'elmo la vista si chiava,~l'asta allo scontro 21 17, 124| intesa non n'avea pruovavista,~se non quella che fece 22 19, 62 | quando prima s'erano alla vista~de la città crudel sul mar 23 20, 115| lancia afferra,~e ne la vista a Pinabel l'arresta,~e sì 24 22, 81 | splendea~tanto, ch'umana vista nol sostiene;~a cui Ruggier 25 22, 84 | la penna~de lo scudo alla vista si congiunge.~Quel di cader 26 23, 16 | sì, che Bradamante~ogni vista ne perde in un momento.~ 27 23, 55 | Guardò Zerbino, et alla vista prima~lo giudicò baron di 28 24, 53 | una donzella~dolente in vista, e di cor spesso geme.~Se 29 26, 29 | di riguardarla;~che tal vista l'avean ne la battaglia.~ 30 26, 31 | foresta~parea, di crudel vista, odiosa e brutta,~ch'avea 31 26, 75 | fino~di quel pagan sotto la vista un dito:~volò al ciel l' 32 27, 6 | le spalle, ma lontane:~di vista poi perderonla da sezzo,~ 33 29, 3 | quell'altra la disia:~l'ha vista a pena, e non sa ancor chi 34 30, 49 | a prima giunta~ambi alla vista si ferîr di punta.~ 35 31, 8 | Ricciardetto, ch'era~dinanzi, e vista avea di guerrier franco:~ 36 31, 10 | però che lui sotto la vista offese~di tanto colpo il 37 31, 20 | mai non fu più fiera in vista.~Non crede l'un che tanto 38 31, 38 | già di vil condizione in vista,~che di sciamito bianco 39 32, 10 | libertade, o de l'amata~patria vista gioconda e disiata.~ 40 34, 25 | avea già disegnato inante:~vista l'occasion, fo pensier nuovo~ 41 34, 45 | mutar spesso de le piante ha vista~di corso, e non di chi passegia 42 34, 59 | profeta Elia,~che non han vista ancor l'ultima sera;~e fuor 43 35, 36 | mostri l'uno e l'altro in vista,~mi vendica, per Dio, di 44 36, 48 | ira piena~(poi che s'ha vista alla seconda prova~cader 45 38, 10 | scrive Turpino)~che fu vista Marfisa inginocchiarsi;~ 46 38, 27 | giorno~e che gli rende la vista di prima,~l'adora e cole, 47 38, 32 | e su la cima ascende~in vista d'uom ch'a gran pensieri 48 40, 63 | duo campi fiero~avea di vista il patron mai perduto,~venne 49 41, 34 | e di querele,~quanto con vista seguitar le puote,~segue 50 41, 86 | spalla e 'l volto:~alzò la vista e mirò in ogni lato;~poi 51 42, 28 | meno acerbo.~Or ch'abbiam vista Bradamante in pena,~chiamar 52 42, 57 | fronte,~non cessa, che di vista se gli tolle,~ben che molto 53 42, 90 | ch'ella~sia altiera in vista; che nel core umana~non 54 43, 96 | ancella.~Costei con grata vista lo raccolse,~e poi la lingua 55 44, 49 | quanta altri aver mai s'abbia vista;~ch'a sua bellezza ogni 56 44, 64 | volgo abbagliar suol la vista,~non beltà, ch'in lieve 57 46, 137| Alla vista de l'elmo gli appresenta~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License