Canto, ottava
1 2, 33 | bosco un monte,~tanto che giunse ad una bella fonte.~
2 2, 41 | segno di vestigie umane;~poi giunse in una valle inculta e fiera,~
3 5, 76 | andar potea,~fin che vicino giunse a poche miglia;~alla città
4 5, 76 | miglia;~alla città vicino giunse, dove~trovò un scudier ch'
5 8, 3 | guardie sprovedute, e quando~giunse tra lor, non tenne il brando
6 9, 44 | di me, che 'l dì seguente~giunse là dove si trovò sì offeso.~
7 9, 80 | ogni credenza eccede.~Lo giunse in poca strada; et alla
8 10, 71 | iperborei Sciti a l'onda ircana,~giunse alle parti di Sarmazia:
9 10, 75 | Giunse a punto Ruggier, che si
10 11, 9 | mai non cessò d'andar, che giunse a un speco~che sotto un
11 12, 8 | cavalliero.~Dopo non molto giunse Brigliadoro,~che porta Orlando
12 12, 65 | molto veder molto paese,~giunse in un bosco, dove iniquamente~
13 12, 88 | andando in fretta il conte,~giunse ove ne la selva si diffonde~
14 14, 73 | umiltade e contrizion di core.~Giunse altri prieghi e convenevol
15 16, 29 | di Chiaramonte,~Rinaldo, giunse, e seco il campo inglese.~
16 17, 8 | vergogna non potea patire.~E giunse dove inanti alla gran corte~
17 17, 13 | periglio tanto,~quando 'l re giunse, e suoi baroni accanto.~
18 17, 111| ancora, in piazza venne;~e giunse a tempo che finian le pruove~
19 19, 87 | mezzo la piazza, che lo giunse;~e 'l capo e 'l collo in
20 21, 25 | ch'avea il paese noto,~lo giunse che non fu troppo lontano;~
21 22, 4 | non fu molto inante,~che giunse dove in una chiusa valle~
22 22, 7 | d'Ardenna in Aquisgrana~giunse e in Barbante, e in Fiandra
23 22, 11 | E giunse, traversando una foresta,~
24 23, 46 | non molto la bara funèbre~giunse, a splendor di torchi e
25 23, 73 | a fatica un vivo sol vi giunse~di mille che mandasti ai
26 23, 100| trovò, né poté averne spia. ~Giunse ad un rivo che parea cristallo,~
27 24, 48 | Zerbin pel medesimo non vada.~Giunse al fin tra quegli arbori
28 24, 74 | andò per monte e piano,~che giunse ove, al passar d'una riviera,~
29 24, 107| era per seguir; ma quivi giunse~in fretta un messaggier
30 24, 108| Vi giunse un messaggier del popul
31 25, 8 | domandato pure onde venìa.~Giunse alla piazza, e di fuoco
32 25, 27 | Errando giunse ad una ombrosa fonte;~e
33 26, 91 | la via piana,~ma non lo giunse prima che vicino~con Mandricardo
34 28, 10 | e fare oltre il potere.~Giunse il re a' prieghi tali offerte
35 28, 23 | albergo non fu, che 'l fratel giunse.~
36 29, 51 | ne viene estinto:~e quivi giunse in uno angusto calle,~che
37 29, 58 | men d'un braccio ella gli giunse appresso,~perché non s'era
38 30, 46 | l'arme i gran litigi.~Vi giunse il re e la corte allora
39 30, 62 | difese averne doppia crosta:~giunse al fin su l'arnese, e come
40 30, 90 | sol le stelle, illuminati,~giunse al castello un giorno in
41 31, 81 | quando con Falsiron vi giunse il figlio~Grandonio e Balugante
42 32, 59 | cavallo, che i compagni giunse.~
43 33, 101| Indi giunse ad un'altra Tremisenne,~
44 34, 69 | in mezzo il fuoco eterno giunse;~che 'l vecchio fe' miracolosamente,~
45 34, 82 | le forme lor diverse.~Poi giunse a quel che par sì averlo
46 38, 29 | fretta corse,~tanto che giunse al monte che l'austrino~
47 38, 36 | senza ritegno,~tanto che giunse ai liti provenzali;~e trovò
48 39, 29 | porte,~quando un navilio giunse a quella riva,~che di presi
49 41, 36 | forse il fêr senz'arte.~Giunse quel dì medesimo Agramante,~
50 42, 8 | invido o stolto.~Orlando giunse, e messe il colpo giusto~
51 42, 37 | egli amò lei, e l'amor giunse al segno~in ch'era già di
52 42, 68 | Giunse il giorno seguente a Basilea,~
53 43, 95 | esser conosciuto.~Sul lago giunse alla città vicino,~là dove
54 43, 151| Giunse ch'a punto il principe d'
55 43, 156| giudicio rio;~poi la novella giunse quella sera:~ma tanto Astolfo
56 43, 195| Era Ruggier dal dì che giunse a nuoto~su questo scoglio,
57 44, 80 | stava,~quando Ruggier vi giunse; e zuffa grande~attaccata
|