Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benaco 1
benda 1
bendedei 1
bene 57
benedetti 1
benedetto 8
benedicendo 1
Frequenza    [«  »]
57 alcuna
57 alcuno
57 avendo
57 bene
57 crudele
57 difesa
57 fallo
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

bene

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 28 | di lasciarmi detto,~farai bene a lasciarmi con effetto. -~ 2 3, 77 | accostando,~di sua condizion bene informata.~Stavano insieme 3 10, 6 | esempio, a credere più scarse.~Bene è felice quel, donne mie 4 10, 48 | racquistar la cara cosa tolta.~E bene è amor di ciò cagion non 5 11, 72 | darle speme~ch'uscirà in bene il mal ch'ora la preme:~ 6 13, 12 | fedele e pel più amico:~e bene esser dovea, se i benefici~ 7 13, 20 | mio conforto in dolor, mio bene in male;~che quell'amico, 8 14, 41 | pruova,~se quella gente o bene o mal difende~la donna, 9 15, 7 | persone~esperte ne la guerra e bene armate;~e molti ancor senza 10 16, 2 | al suo desire acceso;~se bene Amor d'ogni mercede il priva,~ 11 16, 12 | stimo sopra ogni aventura:~e bene a tempo il fa; che più tardando,~ 12 17, 81 | aggirar cavalli.~Ciascuno, o bene o mal ch'egli cavalchi,~ 13 18, 67 | E se bene alla ingiuria et a quell' 14 18, 77 | qua non niega~mercede al bene, et al contrario pena,~Martano 15 18, 89 | Altri dicean: - Come stan bene insieme~segnati ambi d'un 16 20, 11 | perdonano alle mogli, che san bene~che tanto non potean viver 17 21, 32 | me creda il mondo men che bene:~basta che inanti a quel 18 23, 33 | che sì bel destrier, sì bene ornato,~non avea in man 19 23, 56 | dal conte esser difeso.~Bene avea il conte alle parole 20 23, 69 | aver poté Issabella,~non bene asciutta ancor l'umida guancia,~ 21 23, 96 | andasse;~ma, come costumato e bene avezzo,~non prima il paladin 22 23, 114| stato,~molto la man di lei bene imitato.~ 23 24, 60 | già rimbomba il suono,~né bene ancor ne la battaglia sono.~ 24 25, 95 | Poi che vestiti furo e bene armati,~coi duo cugin Ruggier 25 27, 73 | Albracca di furto mi fu tolto.~Bene avrei testimoni da provallo;~ 26 28, 43 | scemava il duolo;~che se bene in obbrobrio era caduto,~ 27 28, 58 | de' miei salari~e de le bene andate di molti osti,~di 28 29, 56 | resti satollo.~Quanto è bene accaduto che non muora~quel 29 30, 11 | disio d'andare in barca.~Ma bene invano e i gridi e gli urli 30 32, 42 | iniquo, a me; che tu sai bene~che non si può salvar chi 31 32, 74 | Come s'allegra un bene acceso amante~ch'ai dolci 32 32, 105| io ci vorrei restare, o bene o male~che la mia ostinazion 33 33, 7 | hanno~di da l'Alpe, o bene o mal successe,~dal tempo 34 34, 32 | giogo ben gli tenni;~vedi se bene Amor per me lo tocca,~se 35 35, 22 | più che morte empio.~Oh bene accorti principi e discreti,~ 36 36, 21 | Se bene uso con gli altri cortesia,~ 37 36, 35 | la cui voce in memoriabene ebbe,~ch'in mille riconoscer 38 36, 80 | questo far dovea;~ma per non bene aver note le cose,~come 39 36, 83 | fra pochi giorni io farò bene in guisa~che non gli fia 40 37, 7 | però, donne, a cui giova~il bene oprar, di seguir vostra 41 38, 42 | O bene o mal che la Fama ci apporti,~ 42 40, 52 | come gli pare, o male o bene. -~- Facciàn (disse Gradasso) 43 41, 92 | Vantaggio ha bene assai de l'armatura;~a tutta 44 42, 56 | che possa farne un solo o bene o male:~ 45 42, 62 | fia (disse Rinaldo) se non bene;~ch'oltre che prema il mezzogiorno 46 42, 73 | di gran fabrica e bella e bene intesa;~né a privato uom 47 43, 55 | O città bene aventurosa (disse),~di cui 48 43, 77 | sommo male a porre in sommo bene.~ 49 43, 119| con immobil faccia;~e come bene instrutta, più d'un mese~ 50 44, 42 | solo avrò rispetto~al mio bene, al mio gaudio, al mio diletto?~ 51 45, 4 | dietro al male, e 'l male al bene,~e fin son l'un de l'altro 52 45, 18 | così ben si duole,~e così bene et efficace parla;~né dai 53 45, 88 | ugual, men lo farei?~Quando bene a me ancora io perdonassi,~ 54 46, 20 | matrimonio a unire;~e d'ambi il bene e il male avea sì a petto,~ 55 46, 36 | pace:~molto più che 'l mio bene, il tuo mi piace.~ 56 46, 42 | ti sei~privo d'ogni tuo bene, e a me l'hai dato.~Ma te 57 46, 54 | spinto,~magnanimo signor, se bene inteso~ha il vostro bando,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License