Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carne 18
carni 1
carnuti 1
caro 56
carole 1
caron 2
carpazio 1
Frequenza    [«  »]
57 vicino
57 vista
56 bello
56 caro
56 corre
56 por
55 camino
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

caro

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 1 | perfido, avvien che t'è sì caro~il discorde voler ch'in 2 2, 3 | ma ben fo, a chi lo vuol, caro costallo:~e levar questa 3 3, 30 | Ecco di quel Bertoldo il caro pegno,~Rinaldo tuo, ch'avrà 4 5, 37 | suole.~Io ben d'esserle caro altra certezza~veduta n' 5 5, 87 | quanto ha il suo popul caro~che Ginevra aprovar s'abbi 6 7, 2 | frutto sia di mie fatiche caro.~Io vi lasciai che 'l ponte 7 7, 34 | piano;~né mai poté saper del caro amico,~che di tanto intervallo 8 7, 48 | regno effeminato e molle~il caro amante, e in Francia rimenarlo.~ 9 7, 71 | fu posto;~e dove amarlo e caro aver solia,~l'odia, sprezza, 10 9, 49 | e strazio schivi al mio caro consorte.~ 11 9, 51 | vita per lui por mi sarà caro.~Ma sola una paura mi molesta,~ 12 12, 15 | Dunque in presenzia del mio caro Orlando~da questo ladro 13 12, 24 | compagnia: non ch'ella~più caro avesse l'un che l'altro 14 13, 44 | chi udir non vi sarà men caro:~la figliuola d'Amon, la 15 17, 98 | eccetto al re, fu a tutti caro;~ch'ognuno odiava Salinterno 16 18, 186| andò, piangendo, al signor caro;~che conobbe il quartier 17 19, 6 | né si discosta mai dal caro peso.~L'ha riposato al fin 18 19, 39 | ricco e d'artificio egregio,~caro avuto l'avea la donna tanto,~ 19 20, 32 | governo ch'elle avean sì caro:~sì ch'ordinâr, mentre eran 20 20, 66 | sparger lagrime, baciollo.~- Caro parente mio, non più palese~ 21 20, 117| saper chi sia forse v'è caro,~dicovi ch'è Zerbin, di 22 23, 26 | che gli solea tanto esser caro: e degno~d'essergli caro 23 23, 26 | caro: e degno~d'essergli caro era ben senza fallo;~che 24 23, 68 | altro rispetto~corre al suo caro amante, e il collo abbraccia;~ 25 24, 85 | freddo come ghiaccio~il suo caro Zerbin restare in braccio?~ 26 25, 88 | guadagnato poi, se avuto caro,~se cercato l'avea di conservarsi;~ 27 26, 1 | del guadagno, altro sia caro.~Ma quelle che per lor vera 28 26, 65 | il cor gli sia,~sì perché caro avria Frontino molto,~sì 29 27, 71 | suo Frontalatte,~che tanto caro già s'avea tenuto,~per cui 30 27, 107| che più il Tartaro avea caro:~di che tutti restâr maravigliosi;~ 31 28, 96 | corpo avea del suo Zerbino caro.~Lasciai che vêr Provenza 32 29, 34 | passar quindi vuol che costi caro~a guerrieri o pagani o battezzati;~ 33 29, 38 | l'ardire, e, più che vita caro,~l'onore, a farvi di sé 34 31, 15 | che tu m'hai tolto,~perché caro mi fu mentre che visse,~ 35 31, 36 | Caro Guidone a' suoi fratelli 36 31, 97 | puoi, se sì t'è il viver caro:~ma vivi a piè, che non 37 34, 16 | meritar per suo valore,~che caro aver di lui dovessi il core.~ 38 34, 58 | quel tanto al Redentor caro Giovanni,~per cui il sermone 39 37, 60 | morire, o quando,~che 'l suo caro marito vendicando?~ 40 37, 75 | crudeltà così punita~di chi il caro marito le avea tolto.~Non 41 37, 96 | alle donne et a Ruggier fu caro;~che tre di quei cavalli 42 39, 22 | poterlo riscattar molto avria caro.~Mentre vi pensa e ne sta 43 39, 24 | comprende~che dee aver caro un paladino sciorre.~Il 44 41, 63 | col sospirato Ascanio e caro Xanto,~a parturir verrà 45 42, 6 | Dunque è ben dritto per sì caro amico,~che subit'ira il 46 43, 143| sempre poi fu l'uno all'altro caro. -~ 47 43, 158| gote,~indarno ripetendo il caro nome,~fa danno et onta più 48 43, 170| O forte, o caro, o mio fedel compagno,~che 49 43, 188| ritrovar quel uomo a Diocaro,~che lor non renda Olivier 50 44, 86 | ma che non gli era men caro, che figlio:~gli spezza 51 44, 102| quella terra,~suddito e caro a Costantino molto,~ove 52 45, 37 | torna a me, deh torna, o caro lume,~e scaccia il rio timor 53 45, 62 | Francia intese.~L'ebbe il re caro; e gli fu più fiate,~donando 54 45, 94 | gentile e valorosa e bella~sì caro stato sei, che ti nutria,~ 55 45, 94 | ti ponea freno e sella.~Caro eri alla mia donna: ah perché 56 46, 128| sé, né di accostarsi ha caro:~per lui non fa lasciar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License