Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pienamente 6
piene 16
pieni 9
pieno 55
pier 1
pierio 1
piero 1
Frequenza    [«  »]
55 mostro
55 nostro
55 pensa
55 pieno
55 poter
55 speranza
54 dritto
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

pieno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 14 | Ferraù trovosse~di sudor pieno e tutto polveroso.~Da la 2 1, 54 | Pieno di dolce e d'amoroso affetto,~ 3 1, 74 | il cavallier se giungea a pieno!~che nei calci tal possa 4 3, 13 | ragionar di questa;~et ha sì pieno il cor di maraviglia,~che 5 3, 40 | Nicolò zoppo,~Alberto, d'amor pieno e di clemenza.~Io tacerò, 6 4, 42 | redentrice,~di tanto gaudio ha pieno il cor, che appella~sé fortunato 7 5, 40 | creduto ben gli avesse a pieno,~venìa sua vita allora allora 8 7, 53 | era d'ozio e di lascivia pieno,~che de sua man gli avea 9 9, 1 | suo signore?~Già savio e pieno fu d'ogni rispetto,~e de 10 12, 61 | gli è, che a contentarsi a pieno,~sol ritrovare Angelica 11 12, 75 | fuga il destrier di timor pieno;~che su non v'era chi reggesse 12 14, 133| ripa e l'altra ha 'l tutto pieno;~e tanto ascende in alto, 13 16, 62 | il fratel suo, di furor pieno~venne a Zerbino, e pensò 14 17, 48 | ritornava,~e che 'l viso crudel pieno d'orrore~vide appressare 15 18, 94 | il coraggio~di penitenzia pieno e di dolore,~d'aver fatto 16 18, 117| essendo da molti instrutti a pieno~de la cagion che la discordia 17 18, 138| mille altri soavi arbori han pieno.~Serpillo e persa e rose 18 18, 174| egli s'avea, che d'anni pieno~dovea morire alla sua moglie 19 21, 18 | elesse, per servar sua fede a pieno,~di molti mal quel che gli 20 21, 59 | Un medico trovò d'inganni pieno,~sufficiente et atto a simil 21 21, 71 | che di Zerbin sa l'odio a pieno,~né in mala voluntà vuole 22 22, 91 | si ritraea, poi ch'avea pieno il gozzo.~Disse Ruggiero: - 23 22, 93 | Il pozzo è cavo, e pieno al sommo d'acque:~grieve 24 23, 62 | potria contare in versi a pieno.~Se gli saria per onorar 25 23, 91 | tutto è di furore e d'ira pieno.~Pensa, e non sa quel che 26 24, 14 | arriva,~sotto cui largo e pieno d'acqua corre~un fiume d' 27 24, 78 | e contento e fortunato a pieno~morto sarei, poi ch'io vi 28 24, 93 | per lochi più inculti;~che pieno essendo ogni cosa di guerra,~ 29 24, 112| Saracini, e narrò il fatto a pieno;~e diede insieme lettere 30 25, 92 | che tutte non so dirvi a pieno;~e seguì con molt'altre, 31 25, 92 | non vide tutto il foglio pieno;~e poi piegò la lettera 32 26, 90 | pregò che l'escusasse a pieno.~Ne la memoria Ippalca il 33 27, 128| ripa e l'altra il fiume pieno,~ch'ad uso de l'esercito 34 29, 24 | del felice liquor di virtù pieno,~acciò tu forse non facessi 35 29, 45 | si volge e si raggira,~pieno di sdegno e di superbia 36 30, 13 | tutto.~Il destrier, d'acqua pieno e d'alma vòto,~finalmente 37 30, 78 | e riferille le parole a pieno,~ch'in sua scusa Ruggier 38 31, 41 | raccolse col debito onore,~a pieno instrutto del suo gran valore.~ 39 31, 60 | ad abbracciarla; e d'amor pieno,~mille volte baciolla o 40 31, 102| di questo era informato a pieno,~ch'a parte a parte replicò 41 33, 128| poi che da tutti i lati ho pieno il foglio,~finire il canto, 42 34, 65 | sette anni il mandò di furor pieno,~sì che, qual bue, pasceva 43 35, 12 | vecchio scuote~il lembo pieno, e ne la turbida onda~tutte 44 36, 8 | crudel seculo, poi che pieno sei~di Tiesti, di Tantali 45 36, 31 | fattezze, e 'l movimento~pieno di grazia; e poi con gran 46 37, 67 | dolce di Candia un fiasco pieno~trovò da por con quel succo 47 37, 79 | vien fra le donne di che è pieno il tempio,~né più l'una 48 40, 33 | D'uomini morti pieno era per tutto;~e de le innumerabili 49 40, 80 | case di Francia instrutto a pieno,~la madre di Dudone esser 50 42, 38 | caso strano di Rinaldo a pieno~fu Malagigi dal demonio 51 43, 2 | render sa tutte le cause a pieno~d'ogni opra, d'ogni effetto 52 45, 29 | succede,~le dipinge Ruggier pieno di fede;~ 53 45, 51 | pietade è il secondo e d'amor pieno.~ 54 46, 99 | sovente.~Chi potria in versi a pieno dir le tante~cortesie che 55 46, 125| più che d'ira, di vergogna pieno;~però che a Bradamante gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License