Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciate 7
lasciateci 1
lasciati 4
lasciato 55
lasciava 5
lasciavan 1
lascierà 7
Frequenza    [«  »]
55 destriero
55 fuggir
55 istoria
55 lasciato
55 mostro
55 nostro
55 pensa
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

lasciato

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 5 | India, in Media, in Tartaria lasciato~avea infiniti et immortal 2 4, 25 | stretto lo prende.~Avea lasciato quel misero in terra~il 3 4, 69 | cercando abbreviar camino,~lasciato pel sentier la maggior via;~ 4 6, 17 | più che foglia il core.~Lasciato avea di gran spazio distante~ 5 6, 26 | stando, il destrier ch'avea lasciato~tra le più dense frasche 6 6, 30 | scorza umano spirto,~m'ha lasciato turbar la bella fronda~e 7 6, 48 | ogn'altro suo amante avea lasciato,~ch'inanzi a me ben ce ne 8 6, 67 | quel ch'all'arcione avea lasciato Atlante),~subito avria quel 9 6, 76 | gemme e di fin auro;~e fu lasciato in guardia quello alato,~ 10 8, 73 | non mel negava,~t'abbia lasciato in man di Namo porre,~per 11 9, 60 | messe in barca,~in Bretagna lasciato il suo destriero,~quel Brigliador 12 11, 13 | vicina e non l'udiva;~dove lasciato avea il cavallo, avezzo~ 13 11, 53 | adeguate al suolo:~non fu lasciato vivo un capo solo.~ 14 12, 3 | avria, per Angelica cercare,~lasciato o selva o campo o stagno 15 12, 68 | d'ogn'intorno il cielo;~e lasciato le stelle aveano i balli,~ 16 13, 18 | m'avessi dal furor marino~lasciato tor di riveder Zerbino.~ 17 13, 19 | avessi sopra il legno e vesti~lasciato e gioie e l'altre cose care,~ 18 14, 12 | Madarasso il gonfalone~quei che lasciato han Malaga e Siviglia,~dal 19 14, 33 | sua risposta vera,~perché lasciato Orlando avea il quartiero;~ 20 14, 37 | ch'ultimo giugne~al bue lasciato morto da' villani,~che truova 21 15, 88 | le donne e i cavallieri~lasciato avea, tornò col capo in 22 16, 60 | Calamidor da Barcelona,~s'avean lasciato a dietro gli stendardi;~ 23 16, 79 | piedi fra la gente cirenea~lasciato solo aveano le sue schiere,~ 24 17, 11 | tenebre serpente,~poi c'ha lasciato ogni squalor vetusto,~del 25 17, 117| ver dal peregrino udito,~lasciato mutar s'abbia alle parole~ 26 17, 131| levato l'elmo e la corazza,~e lasciato in farsetto assai vilmente;~ 27 19, 4 | vede absente,~gli pare aver lasciato a dietro il core.~- Deh, 28 19, 16 | alto disdegno mena,~poi che lasciato ha l'uno e l'altro Moro,~ 29 19, 22 | lontana, e quella còlta,~dove lasciato avea Medor, diè volta.~ 30 19, 100| che riposar costui non ho lasciato.~Difender me ne posso a 31 20, 25 | e per lui il padre avea lasciato.~Costei mostrando in viso 32 20, 101| ultimamente sorse,~dove lasciato avea la sua famiglia.~Dio 33 22, 98 | Vòlse tornar dove lasciato avea~Ruggier; né seppe mai 34 23, 54 | malandrin condotta,~poi che lasciato avea ne la procella~del 35 24, 12 | borgo ognun per tema avea lasciato.~V'erano in copia povere 36 25, 8 | ch'avea in compagnia,~fu lasciato passar liberamente,~né domandato 37 26, 53 | Consalvo Ferrante ove ho lasciato,~l'ispano onor, ch'in tanto 38 26, 60 | molto e bestemmiando,~l'ho lasciato di qui poco lontano,~dove 39 26, 66 | vallea ritorna,~dov'ella avea lasciato Rodomonte.~Aspra, ma breve 40 27, 33 | Rinaldo e come Orlando,~lasciato Brandimarte avesse il giuoco,~ 41 28, 67 | il re) senza alcun fallo~lasciato avria il mio can correre 42 28, 82 | marito né la corte.~Cristo ha lasciato nei precetti suoi:~non far 43 30, 75 | per furore Orlando avea lasciato.~Poi quello al re diede 44 33, 36 | ch'avea a dir prima abbia lasciato;~e torna a dietro, e mostra 45 34, 14 | che sono infiniti,~che lasciato han chi moglie e chi mariti.~ 46 34, 41 | che non si avea, per noi, lasciato amico;~quel ch'io gli avea 47 35, 33 | quella~donna gentil ch'avea lasciato al ponte~l'amante suo prigion 48 36, 70 | fanciulli coetani~per lui lasciato, uscì di quei paesi;~e dopo 49 36, 81 | battaglia che seco ebbe,~lasciato fu, come saper si debbe.~ 50 40, 35 | eran tre ch'al suo partir lasciato~avea Agramante a guardia 51 41, 81 | Avea lasciato, come io dissi, Orlando~ 52 41, 96 | briglia, e 'l brando avria lasciato;~ma di catena al braccio 53 42, 38 | donò in tutto;~e come poi lasciato avea il terreno~tutto d' 54 43, 167| Orlando ove il corpo fu lasciato,~che vivo e morto avea con 55 46, 119| donna di Dordona al ponte,~lasciato avea sospese ai sacri marmi,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License