Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destri 2
destrier 229
destrieri 15
destriero 55
destro 26
destruzion 2
destruzione 1
Frequenza    [«  »]
55 camino
55 cercando
55 corno
55 destriero
55 fuggir
55 istoria
55 lasciato
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

destriero

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 59 | armata la persona),~viene al destriero e gli ripon la briglia,~ 2 2, 4 | degno de la donna e del destriero;~ben che, quanto a lei, 3 2, 21 | vide et appostolla il buon destriero,~che si trovava aver vòto 4 2, 37 | armato~un che frenava un gran destriero alato.~ 5 2, 50 | gli parve poi, volse il destriero,~che chiuse i vanni e venne 6 2, 62 | dice egli, e torna al suo destriero,~e di quella animosa si 7 4, 4 | saria:~vede passar un gran destriero alato,~che porta in aria 8 4, 46 | Frontino era nomato il suo destriero),~e sopra quel che va per 9 8, 35 | appresso all'onde il suo destriero,~dove l'umor la via più 10 9, 60 | Bretagna lasciato il suo destriero,~quel Brigliadorbello 11 10, 41 | hai rubate l'arme; e quel destriero~non saria tuo per veruna 12 10, 66 | conchiude infin che 'l volator destriero~ritorni il primo agli aquitani 13 10, 67 | cavallier far suole~di buon destriero in piana terra, tali~facea 14 12, 4 | inanzi; e sopra un gran destriero~trottar si vede inanzi un 15 17, 16 | fin de le parole urta il destriero,~con l'asta bassa, al Saracino 16 17, 110| Martano disegnò tôrre il destriero,~i panni e l'arme che Grifon 17 18, 37 | volea gire a trovare un destriero~che gli apportasse altre 18 19, 79 | in piazza sopra un gran destriero,~che, fuor ch'in fronte 19 20, 129| aspettar risposta urta il destriero~per la foresta, e subito 20 23, 12 | veder le fece il volator destriero.~ 21 23, 94 | torle la briglia~pel suo destriero, e riuscì l'aviso.~Toltogli 22 23, 96 | Rimontò sul destriero, e ste' gran pezzo~a riguardar 23 23, 124| nasca,~piglia l'arme e il destriero, et esce fuore~per mezzo 24 24, 15 | mosse a passo lento il suo destriero.~Non credo che duo miglia 25 24, 58 | tornava a rimontar sul suo destriero;~et ecco Mandricardo arrivar 26 26, 64 | che chi le avea tolto il destriero,~ancor detto l'avea con 27 26, 124| un voltar che fece il suo destriero,~bisogno ebbe Marfisa di 28 27, 16 | provide che la lite del destriero~per impedire il suo desir 29 27, 70 | Et eran poi venuti ove il destriero~facea, mordendo, il ricco 30 27, 76 | grazia a dirmi: Abbi il destriero. -~ 31 27, 81 | riportò certa, come pel destriero~avea con Rodomonte Sacripante~ 32 27, 115| aspettato non fu dal suo destriero,~che fin a sera si fece 33 28, 86 | che non si dovria sì buon destriero,~lo pon, per riposarlo, 34 28, 94 | Famigli e carriaggi e il suo destriero~seco alloggiar fe' nel medesmo 35 28, 95 | si traeano dietro un gran destriero~sotto una soma coperta di 36 31, 67 | Sprona Batoldo, il suo gentil destriero,~e inverso quel con tanto 37 31, 88 | Quanto poté più acconcio s'un destriero~lo fece por, ch'avea l'andar 38 32, 35 | senza far motto, il suo destriero,~di gelosia, d'ira e di 39 34, 60 | provisto in un'altra al suo destriero~di buona biada, che gli 40 35, 54 | quivi a lasciar l'altro destriero;~e poi senz'arme andossene 41 35, 59 | che gli rendi questo buon destriero,~onde abbattuto ho il Saracino 42 36, 83 | tornare al suo re volgea il destriero;~ 43 37, 33 | se la leva in groppa del destriero;~l'altra Marfisa, l'altra 44 38, 74 | quel, che poi che 'l buon destriero~perdé Baiardo, andò sempre 45 40, 63 | trovarlo, e la spada e 'l destriero~gli diede, perché a' suoi 46 40, 73 | saperne il vero, urtò il destriero:~ma riconobbe, come fu più 47 41, 25 | trovò sol Frontino il buon destriero,~l'armatura e la spada di 48 41, 29 | Brandimarte consegnò il destriero.~Così diviso et ugualmente 49 41, 71 | Brandimarte restar senza destriero~fece Sobrin: ma non si seppe 50 41, 71 | cader Sobrin di raro.~O del destriero o suo pur fosse il fallo,~ 51 41, 78 | e di spada l'avanza~e di destriero, e forse di possanza.~ 52 44, 83 | gli fe' cader sotto il destriero:~e poi che dar prigion mai 53 45, 64 | non vorrebbe;~né lanciadestriero adoprar vòlse,~né, fuor 54 46, 100| fansi battaglie a piedi et a destriero,~altre accoppiate, altre 55 46, 126| passare, al fren piglia il destriero~con la man manca, e intorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License