Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caminar 3
caminata 1
camini 1
camino 55
caminò 1
campagna 51
campagne 9
Frequenza    [«  »]
56 caro
56 corre
56 por
55 camino
55 cercando
55 corno
55 destriero
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

camino

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 3, 9 | sante~dovevi per insolito camino:~e qui son stata acciò ch' 2 4, 10 | era buon da battaglia e da camino:~comperollo, e partissi 3 4, 50 | Lasciànlo andar, che farà buon camino,~e torniamo a Rinaldo paladino.~ 4 4, 69 | Avean, cercando abbreviar camino,~lasciato pel sentier la 5 5, 74 | seguendo tuttavolta il lor camino.~ 6 6, 79 | Oltre che sempre ci turbi il camino,~che libero saria se non 7 7, 38 | questa intenzion prese il camino~verso le selve prossime 8 11, 4 | prima volta che fe' quel camino~col fratel suo, che v'arrecò 9 11, 29 | si può far con lui poco camino;~e rimanea talvolta in tutto 10 11, 77 | per gire in Francia il suo camino.~ 11 12, 14 | o da sinistra, di nuovo camino;~si sente richiamar da una 12 13, 43 | bianca Aurora al solito camino,~partì con Isabella il paladino.~ 13 14, 53 | la fece, e tornò al suo camino.~ 14 15, 61 | a valletto, e seguitò il camino,~di gaudio empiendo, ovunque 15 15, 76 | torchi accesi, a mezzo del camino.~Diero a chi n'ebbe cura, 16 15, 94 | una torre.~Al finir del camino aspro e selvaggio,~da l' 17 16, 41 | che gli ha tutti al lor camino,~cavalca il paladin lungo 18 17, 27 | ne le~minacciose onde per camino obliquo.~Uscimo al fin nel 19 18, 28 | la Superbia si messe in camino,~e ritrovò che la medesma 20 18, 71 | dicendo ch'Orrigille avea il camino~verso Antiochia preso di 21 21, 3 | quando si tolse dal proprio camino~per andar con costei, la 22 22, 4 | per Ponente avea preso il camino.~ 23 22, 10 | spada si cinge.~Prende il camino, et ha seco quel corno~che 24 22, 72 | con lei ritrovandosi a camino,~(se 'l vi raccorda) questo 25 23, 98 | dopo, che sarebbe il suo camino~verso le 'nsegne dei bei 26 25, 51 | e col destrier suo via camino,~né sto aspettar che luca 27 25, 60 | Fortuna mi tirò fuor del camino~in mezzo un bosco d'intricati 28 25, 76 | che non sia tarda, che 'l camino è troppo.~Io non ho meco 29 26, 89 | torria troppo dal dritto camino.~E disse a lei, che già 30 26, 91 | promesso s'avean che per camino~l'un non farebbe all'altro 31 27, 127| ritrovò, ch'avea dritto il camino~verso il mar di Provenza, 32 30, 77 | perché diverso avea fatto il camino.~La cagione anco, perché 33 32, 2 | che fare assai,~che tra camino a bada un pezzo il tenne.~ 34 32, 49 | dal monte, e si pose in camino~verso Parigi alla più dritta 35 33, 45 | il passo, e le taglia il camino.~ 36 33, 54 | dar travaglio a Napoli, in camino,~restar si vede, come, se 37 33, 71 | con lei molte volte per camino~dato s'avean troppo orgogliosi 38 34, 55 | come che né la causa del camino,~né il fin del tuo desir 39 34, 66 | altro effetto per tanto camino~salir qua su t'ha il Redentor 40 35, 57 | Rispose Fiordiligi: - Il mio camino~vo' che sia in Arli al campo 41 38, 29 | notte inanzi il che a suo camino~l'esercito di Nubia dovea 42 38, 48 | che vide apertamente~il camino a che andava il re Marsilio,~ 43 39, 41 | e la cagione intesa del camino,~seco fatto l'avea scioglier 44 40, 69 | Fallitogli il pensier, prese il camino~verso Marsilia pel lito 45 41, 7 | pigliar con essi in Africa il camino.~E così furo in libertà 46 41, 8 | la gonfiata tela~drizzò a camino, e diè al nocchier baldanza.~ 47 42, 42 | muove per suo onore a quel camino,~acciò che vieti al Serican 48 43, 55 | ch'io facea con lui questo camino)~ch'ancor la gloria tua 49 43, 95 | la patria avea preso il camino,~sperando di non esser conosciuto.~ 50 43, 125| Levato il servo del camino s'era;~e per diverse e solitarie 51 44, 22 | portassero a lor uso,~che per camino a far danno non abbia;~e 52 45, 61 | convenne, e entrato era in camino;~e seco avea Ruggiero, a 53 45, 85 | vi salse, e si drizzò al camino~che più piacer gli parve 54 46, 12 | piano e più breve altro camino,~Iulio Camillo; e par ch' 55 46, 25 | lo trasse (e non fêr gran camino)~ove alla morte era Ruggier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License