Canto, ottava
1 2, 47 | riguardai,~pregando per la lor vittoria Dio.~Era sotto il castel
2 3, 47 | acquisterà con più d'una vittoria:~avrà per sua virtù la signoria~
3 3, 55 | esercito di Francia~la gran vittoria contra Iulio e Spagna.~Nuoteranno
4 9, 44 | ritornava egli e sua gente~de la vittoria e di Bireno preso;~e credendo
5 10, 8 | si potran dar vanto~de la vittoria, che, di donne, serve~vi
6 14, 2 | denno assimigliarsi;~la gran vittoria, onde alle virtuose~opere
7 14, 6 | Quella vittoria fu più di conforto~che d'
8 14, 7 | salute, nostra vita in questa~vittoria suscitata si conosce,~che
9 14, 52 | in paradiso:~né de la sua vittoria altro guadagna,~se non che
10 15, 1 | ingegno:~gli è ver che la vittoria sanguinosa~spesso far suole
11 15, 80 | Non men de la vittoria si godea,~che se n'avesse
12 15, 88 | umano;~che la intercetta lor vittoria forse~d'invidia ai duo germani
13 17, 130| col pregio~de la non sua vittoria, il signor grato;~e sopra
14 19, 50 | e n'avria avuto il mar vittoria piena,~poco più che 'l furor
15 19, 73 | de la sera;~ch'ad averne vittoria abil non era.~
16 20, 65 | cavallieri e de le spose~gli diè vittoria in acquistar quel regno.~
17 20, 124| tormenti,~per riportarne una vittoria poi,~che giovi al vinto,
18 22, 90 | improverar gli possa~quella vittoria poco gloriosa.~- Ch'emenda
19 23, 86 | il suo vantaggio, e alla vittoria aspira:~gli pon la cauta
20 24, 26 | Fortuna anco,~che spesso la vittoria, ove vuol, pone,~mi giovâr
21 27, 100| regno~manda a Michel de la vittoria segno.~
22 30, 22 | farà per eccellenza.~Poi la vittoria da quel canto stia,~che
23 31, 86 | che Malagigi parte~ne la vittoria avesse de la notte;~non
24 33, 6 | l'ha indovinate.~Quando vittoria avran, quando disfatte~in
25 33, 12 | che, come ha d'acquistar vittoria e onore,~qualor d'Italia
26 33, 36 | abbassar lancia,~han dato la vittoria al re di Francia.~
27 33, 40 | Marte sta in dubbio u' la vittoria mande.~Per virtù d'un Alfonso
28 34, 31 | tale, io fo disegno~la gran vittoria insin al fin seguire:~gli
29 34, 36 | Seguitò la vittoria, et a sue spese,~senza dispendio
30 34, 38 | tutte le cose;~che tornò con vittoria, e fu sovente~con orribil
31 35, 46 | leggiadria,~voglio donar la mia vittoria; e basti~che ti disponga
32 36, 10 | gentilezza e cortesia;~né dopo la vittoria erano crudi.~Bradamante
33 36, 16 | arma, s'avisa~che di quella vittoria ella si spoglia~se lascia
34 37, 5 | Assiri,~i Persi e gl'Indi con vittoria scórse:~non fur queste e
35 37, 18 | Vittoria è 'l nome; e ben conviensi
36 37, 18 | e di trionfi ornata,~la vittoria abbia seco, o dietro o inanzi.~
37 37, 19 | sepolte;~quanto onore a Vittoria è più dovuto,~che di Lete
38 37, 50 | terra,~portar la donna e la vittoria indietro;~ma 'l cavallier,
39 38, 47 | o negligenza,~l'onorata vittoria che t'aspetta,~volterà il
40 39, 2 | pensiero,~in tutti i modi alla vittoria aspira:~mena de l'azza dispettoso
41 39, 64 | onore al duca inglese~d'ogni vittoria; ma quel duca il tutto~facea,
42 40, 37 | Dicea Sobrin: - Che più vittoria lieta~signor, potrebbe il
43 41, 6 | ch'esser non può più la vittoria mia:~esser non può più mia;
44 42, 12 | Di tal vittoria non troppo gioioso,~presto
45 42, 18 | De la vittoria poco rallegrosse~Orlando;
46 43, 151| et Agramante,~ma con dura vittoria e sanguinosa.~Morto n'era
47 43, 154| De la vittoria ch'avea avuto Orlando,~s'
48 43, 157| viso~vide di gaudio in tal vittoria privo;~senz'altro annunzio
49 44, 19 | Poi che de la vittoria Astolfo intese,~che sanguinosa
50 44, 26 | rallegrarsi,~come in tanta vittoria dovea farsi.~
51 44, 96 | trasson tutti, da cui questa~vittoria conoscean, con gioia e festa.~
52 45, 5 | Ruggier per la vittoria ch'avea avuto~di Leone e
53 45, 13 | sicura faccia.~Come de la vittoria, chi combatte,~se troncasse
54 45, 115| tien sicuro~di riportar vittoria di Ruggiero,~né gli abbia
|