Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ticino 2
tideo 1
tiemmi 1
tien 54
tiene 30
tieni 1
tiensi 1
Frequenza    [«  »]
54 sdegno
54 sera
54 suon
54 tien
54 torna
54 venti
54 vittoria
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

tien

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 76 | monta Baiardo, e l'urta e lo tien stretto.~Del ronzin disgravato 2 3, 69 | Brunel, quanto~colui, che tien Ruggier, sappia d'incanto.~ 3 4, 12 | dove prigionieri~il mago tien le donne e i cavallieri. -~ 4 6, 31 | prometto,~quella che di me tien la miglior parte,~ch'io 5 6, 45 | montagna inabitata,~sì come tien la Scozia e l'Inghilterra~ 6 6, 56 | duro intoppo.~Alcina ve li tien per muro e fossa~a chi volesse 7 7, 64 | le fraudi e gli artifici,~tien questo annello in dito, 8 10, 78 | tremolar fa verso il monte,~e tien nel campo verde tre bianche 9 10, 86 | dove è l'augel ch'al sol tien gli occhi franchi.~Lurcanio 10 11, 32 | tira i remi al petto, e tien le spalle~volte alla parte 11 11, 34 | perché china ~la faccia tien, non ben chi sia discerne.~ 12 11, 55 | scoglio: ma perch'ella è nuda,~tien basso il capo; e non che 13 14, 94 | né riporta;~e parimente tien cacciato ognuno.~Il Silenzio 14 15, 7 | Malabuferso che la regione~tien di Fizan, sotto continua 15 15, 32 | che di ciò riporta,~non tien per sé, ma fa alla patria 16 16, 67 | tiene il secondo~Granata, tien Maiorca Baricondo.~ 17 17, 96 | Già per commun giudicio si tien certo~che di costui fia 18 18, 144| e più scura ch'inferno.~Tien per l'alto il padrone, ove 19 18, 156| gli resta.~Restar in danno tien miglior consiglio,~che tutti 20 18, 163| stampa;~va rivedendo, e tien le guardie deste,~né tutta 21 19, 6 | un torno,~e quanto può si tien da lor difeso,~or dietro 22 19, 57 | ognun ch'arriva~in perpetuo tien servo, o che l'uccide;~e 23 19, 59 | la causa che dal porto il tien lontano:~- Voglio (dicea) 24 21, 71 | non ne riporta meno:~la tien di quarta, e la rifà di 25 22, 9 | sponda.~Per la schena del mar tien dritto il legno,~e fa camin 26 23, 91 | ha freno.~Il Tartaro lo tien preso nel crine,~e tutto 27 23, 117| piena.~Chieder ne vuol: poi tien le labra chete;~che teme 28 24, 46 | lui Corebo appresso;~né tien, fuor ch'Issabella, altri 29 24, 62 | l'onor salvi a un tempo,~tien sempre l'occhio, e fiere 30 25, 5 | periglio~la gente saracina tien ristretta,~che, se non è 31 27, 94 | pone~Brunel, che tuttavia tien per le chiome.~Piange il 32 28, 63 | abbia a calcar, ma l'uova;~e tien la mano inanzi simil metro,~ 33 29, 61 | rotto.~Gli corre dietro, e tien quella maniera~che terria 34 32, 81 | state.~Che Bradamante sia, tien fermo e sodo~(che ben l' 35 33, 64 | ch'un sonno forte~sei mesi tien senza mai gli occhi aprire!~ 36 33, 102| de la Etiopia,~ch'in loco tien di scettro in man la croce,~ 37 34, 19 | cavallier privato~altro non tien che la virtude sola:~e ' 38 34, 83 | atto a esalar, se non si tien ben chiuso;~e si vedea raccolto 39 34, 90 | non di più un momento.~Qui tien l'occhio e la Morte e la 40 36, 37 | la lancia arresta; ma la tien sospesa,~piegata in parte 41 39, 10 | schiera,~che 'l cacciator lo tien, si strugge d'ira,~si tormenta, 42 39, 22 | gli viene in mente come tien prigione~già molti mesi 43 40, 66 | patto e 'l giuramento non tien saldo,~che fatto avea col 44 40, 74 | lancia abbassa, e chi li tien percuote;~e fa del suo valor 45 41, 82 | sella.~Ne l'una man la spada tien sospesa,~mette l'altra alla 46 41, 90 | Spera, s'alquanto il tien da sé rispinto,~in poco 47 42, 21 | né verisimil tien che ne l'alpestre~scoglio 48 42, 103| Così dicendo, per mirar tien gli occhi,~ch'in seno il 49 44, 97 | gli avvicina,~e beato si tien chi appresso il vede,~e 50 45, 106| et ecci Amon presente.~Tien Bradamante chino a terra 51 45, 115| cavalliero~del liocorno sia, si tien sicuro~di riportar vittoria 52 46, 93 | modestia, e de la quinta~che tien con lor strettissima amicizia,~ 53 46, 131| e sopra gli martella, e tien sì curto,~che con la mano 54 46, 133| e quindi lo ruota, e lo tien stretto,~e per farlo cader


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License