Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdegnata 1
sdegnato 1
sdegni 2
sdegno 54
sdegnò 3
sdegnosa 4
sdegnose 2
Frequenza    [«  »]
54 leva
54 passo
54 piano
54 sdegno
54 sera
54 suon
54 tien
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

sdegno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 49 | colei c'ha tutto il mondo a sdegno,~e non le par ch'alcun sia 2 1, 58 | starò per repulsa o finto sdegno,~ch'io non adombri e incarni 3 6, 50 | sé cacciommi la fata con sdegno,~e da la grazia sua m'ebbe 4 8, 53 | testa~le perdonò: sì può lo sdegno fiero.~Né per vederla gravida, 5 8, 88 | sperasse farlo ritornare,~o sdegno avesse udirne biasmo e scorno:~ 6 10, 49 | Ella non ebbe sdegno, da che nacque,~di questo 7 11, 5 | in qua sempre Fortuna a sdegno~ebbe costei, fin che le 8 11, 32 | mezzo ascoso,~non senza sdegno di Titon geloso.~ 9 12, 35 | vennero amendua subito a sdegno,~e si mutò di voglia in 10 13, 25 | poté ascoltar senza gran sdegno:~lo chiamò traditore, e 11 13, 67 | vedova rimarrà, giovane, a sdegno~di Fortuna; il che spesso 12 14, 77 | fuor del campo altri lo sdegno porti,~sì che il lor re 13 14, 108| di Sarza, pien d'ira e di sdegno,~grida e bestemmia, e non 14 17, 5 | l'eterna Bontà muovano a sdegno.~ 15 18, 11 | orgoglio il Saracino,~di sdegno acceso e di sanguigna sete:~ 16 19, 43 | già durato era tre lo sdegno,~né di placarsi ancor mostrava 17 19, 80 | nero ebbe il vantaggio a sdegno:~si ritirò, né di giostrar 18 20, 137| parole udienza,~che con sdegno e con duol Zerbino versa,~ 19 21, 21 | cangiar l'amore in subitano sdegno.~ 20 21, 26 | l'un sano e pien di nuovo sdegno,~infermo l'altro, et all' 21 23, 83 | or, come duo villan per sdegno fieri~nel partir acque o 22 23, 131| vinta non risponde~allo sdegno, al grave odio, all'ardente 23 26, 44 | giusto spinto e generoso sdegno,~che vendicate ancor non 24 26, 65 | mostra nel volto~di quanto sdegno acceso il cor gli sia,~sì 25 26, 103| così s'avampa di Ruggier lo sdegno~al primo motto che di questo 26 26, 120| che 'l dolor non senta:~sì sdegno et ira et impeto l'affretta,~ 27 27, 22 | maraviglioso, e pien d'ira e di sdegno,~come alcuno, in cui danno 28 27, 87 | rinfrescando il vecchio sdegno,~disegnò vendicarsene a 29 27, 116| narrarvi inante~di quanto sdegno e di quanta ira acceso~contra 30 27, 125| Il Saracin non avea manco sdegno~contra il suo re, che contra 31 28, 22 | dolor ne fe' costui.~Da lo sdegno assalito, ebbe talento~di 32 29, 1 | quei che nascon d'amoroso sdegno.~Io vidi dianzi il Saracin 33 29, 45 | volge e si raggira,~pieno di sdegno e di superbia e d'ira.~ 34 30, 54 | Mandricardo pose;~ma sì lo sdegno fu subito e fiero,~e tal 35 30, 56 | non ebbe,~né ferito leon, sdegno e furore,~quanto il Tartaro, 36 30, 60 | l'augel bianco,~vinto da sdegno, si gittò lontano,~e messe 37 31, 108| avea di quell'altra seco sdegno,~che gli turbò, quando il 38 33, 75 | E da lo sdegno e da la furia spinti,~l' 39 33, 87 | possente,~subito rompe, e con sdegno e con ira~contra l'augello 40 34, 14 | Tamar trasse a sanguinoso sdegno;~et altri et altre: che 41 35, 47 | non déi d'andar di sotto a sdegno. -~Sorrise alquanto, ma 42 36, 15 | sparse,~timor ch'un nuovo sdegno abbia consunto~quel grande 43 36, 20 | ch'ella n'è per venir di sdegno folle.~Fu in terra a pena, 44 37, 77 | Amor, pietà, sdegno, dolore et ira,~disio di 45 37, 86 | pietade, e poscia a tanto sdegno,~che se, come era notte, 46 40, 42 | pontifice irato un duro sdegno,~ancor che ne le deboli 47 42, 37 | era già di lei l'odio e lo sdegno.~ 48 42, 64 | Rinaldo, il nome mio è lo Sdegno,~venuto sol per sciorti 49 43, 41 | vergogna è assai, ma più lo sdegno~ch'ella ha, da me veder 50 43, 121| gli avvenne;~ch'al primo sdegno che tra loro nacque,~senza 51 44, 36 | il figliuol con qualche sdegno,~che, senza conferirlo seco, 52 44, 72 | parimente arser di grande~sdegno contra alla figlia, e di 53 45, 25 | Ancor che sdegno e còlera la madre~contra 54 46, 58 | E con tant'ira e tanto sdegno espresse~questo parlar,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License