Canto, ottava
1 1, 64 | per la selva è il camin dritto,~correndo a tutta briglia
2 2, 70 | scarpelli il sasso~scende giù al dritto, et ha una porta al basso.~
3 3, 44 | torcer mai piè dal camin dritto;~né ad alcuno farà mai nocumento,~
4 4, 5 | terso;~e vêr ponente avea dritto il sentiero.~Calossi, e
5 4, 13 | tagliato, e tale~che parea dritto a fil de la sinopia.~Da
6 5, 33 | disse per lo giusto e per lo dritto~come tra sé e Ginevra era
7 5, 70 | accuse o false o vere,~se dritto o torto è che sua figlia
8 5, 73 | forte;~e mi volea mandar dritto alla morte:~
9 5, 84 | L'altro non sa se s'abbia dritto o torto;~ma sol per gentilezza
10 6, 10 | occhi miei:~convien ch'a dritto e a torto, per suo scampo~
11 8, 51 | ch'un poco dal sentier dritto mi torca.~Nel mar di tramontana
12 10, 14 | non l'accarezzi più del dritto),~non è chi questo in mala
13 10, 38 | Ruggiero al suo viaggio dritto,~che sculta avea la sete
14 10, 40 | che Ruggier sicuro~al suo dritto camin l'arena stampa,~e
15 15, 42 | arena;~ch'a morir quella via dritto ti mena.~
16 15, 46 | tu parli meco;~anzi vo al dritto a ritrovar lo speco.~
17 16, 24 | Per quella strada che vien dritto al ponte~di San Michel,
18 16, 30 | sentieri~che vanno e vengon dritto al mar picardo,~ch'a porta
19 17, 26 | e donne in compagnia;~e dritto avea il camin verso Soria.~
20 17, 95 | tempia subito l'attasta~d'un dritto tal, che par che dal ciel
21 18, 20 | ciascun d'un colpo sol dritto o riverso;~che viti o salci
22 18, 63 | Quando di dritto e quando di riverso~getta
23 18, 75 | contra il fiume il camin dritto tenne,~tanto ch'in Antiochia
24 18, 81 | resta,~e la spada gli pon dritto alla strozza;~e giurando
25 18, 144| rotte~crede l'onde trovar, dritto il governo;~e volta ad or
26 19, 36 | tanti, ovunque un arbor dritto~vedesse ombrare o fonte
27 19, 62 | nochieri esperti~venire al dritto a ritrovar la trista~nave,
28 21, 47 | alla tremenda buca;~se per dritto costei moglie s'appella,~
29 22, 9 | Per la schena del mar tien dritto il legno,~e fa camin diverso
30 22, 84 | ma pel traverso e non pel dritto giunge:~e perché lo trovò
31 26, 56 | altre volte), se ne venne al dritto~alla fontana; et in quella
32 26, 88 | e che 'l sentier tenea dritto alla fonte,~trottando in
33 26, 89 | ritornasse,~si torria troppo dal dritto camino.~E disse a lei, che
34 27, 126| veder ch'un vero amico~a dritto e a torto esser dovea preposto,~
35 27, 127| Sonna~si ritrovò, ch'avea dritto il camino~verso il mar di
36 30, 55 | Balisarda lo giungea pel dritto,~l'elmo d'Ettorre era incantato
37 32, 90 | ma la più bella mi par dritto e giusto~che stia con quel
38 32, 106| dir che non sia buono~e dritto il mio giudizio sarà ardito,~
39 33, 98 | Eviza appresso al camin dritto.~Poi volse il freno, e tornò
40 33, 106| in poter di lui dal camin dritto~levare il Nilo, e dargli
41 33, 109| sua gente la via prese al dritto~al monte onde esce il gran
42 34, 62 | perché torse~dal camin dritto le commesse insegne,~è punito
43 35, 53 | Anglante,~quivi condusse il più dritto sentiero.~Quivi fur presi,
44 35, 57 | domandò umanamente ov'ella dritto~volea che fosse, indi partendo,
45 39, 77 | in terra, e ritornare al dritto~a dar soccorso al suo populo
46 41, 24 | l'ebbe, andò in Africa al dritto,~e venne a capitar presso
47 41, 35 | legno a trovar l'isola al dritto,~ove far si dovea tanto
48 41, 52 | poggiando invêr la cima al dritto.~Non era cento passi andato
49 42, 6 | ti veggia.~Dunque è ben dritto per sì caro amico,~che subit'
50 42, 45 | se ne va verso Levante;~e dritto al Reno e a Basilea si tiene,~
51 42, 49 | vaneggia et erra:~colpi a dritto e a riverso tira assai,~
52 42, 51 | Vada al traverso, al dritto, ove si voglia,~sempre ha
53 44, 2 | mirando al torto più ch'al dritto,~attendon solamente al lor
54 45, 105| più tosto interrompesse~a dritto e a torto, che per dire
|