Canto, ottava
1 2, 43 | non ha ripar che voglia tôrre:~sol dietro invan se li
2 4, 34 | se disposto sei volermel tôrre,~deh, prima almen che tu '
3 4, 35 | né s'anco stesse a te di tôrre e darli,~mi parrebbe che '
4 5, 22 | s'abbia o viva o morta a tôrre:~né de l'iniquo suo disegno
5 5, 40 | noi volessen la battaglia tôrre~di quel che t'offerisco
6 8, 14 | imagini abbruciar, suggelli tôrre,~e nodi e rombi e turbini
7 8, 74 | sforzarme?~chi ti mi volea tôrre al mio dispetto?~non poteva
8 9, 16 | le vele, e sé per poppa tôrre.~
9 11, 5 | sin nel giron lel venne a tôrre;~ch'Agramante d'averlo ebbe
10 11, 71 | altra tolse:~non avea da tôrre altra che costei;~che tutte
11 12, 45 | levarme,~o s'io son buon per tôrre a te l'altre arme.~
12 13, 21 | appetito;~ma prima da sé tôrre un de li dui~che nel battel
13 14, 118| cacciar de l'aureo albergo,~e tôrre a Dio il governo de le stelle:~
14 15, 65 | gli cerca invan la vita tôrre:~cento mila ferite egli
15 17, 110| Martano disegnò tôrre il destriero,~i panni e
16 18, 21 | piazza si vede in guisa tôrre,~che non si può notar ch'
17 19, 66 | si volean lasciar la vita tôrre,~o se voleano pur al giogo
18 19, 66 | Degli dua l'uno aveano a tôrre: o quivi~tutti morire, o
19 19, 73 | Volendo tôrre i cavallieri a sorte~chi
20 20, 47 | saper chi ben lasciar, chi tôrre,~prova è sempre da far,
21 20, 114| provallo,~con patto di poi tôrre a lei la gonna~e il palafren
22 20, 115| il tutto alla sua vecchia tôrre:~
23 21, 67 | altrimente non si potea tôrre.~
24 22, 62 | fronte~quei che ne voglion tôrre arme e cavallo;~ch'abbiamo
25 22, 78 | senza profitto alcuno?~Per tôrre a colui l'arme io v'ho qui
26 24, 60 | a lui gridava: - Non la tôrre,~o pensa non l'aver senza
27 26, 103| mostrerotti ch'io son buon per tôrre~Frontino a lui, lo scudo
28 27, 44 | sorte il campo s'abbia a tôrre.~
29 27, 93 | alcuno ardisce di venirmi a tôrre~questo ladron, là venga,
30 28, 81 | se a me stesse il darla e tôrre)~tal legge, ch'uom non vi
31 30, 19 | che Ruggiero a Mandricardo tôrre~lasci lo scudo del Troiano
32 32, 95 | con torchi accesi venne a tôrre~le belle donne, e le condusse
33 33, 39 | all'incontro, a lui Bologna tôrre;~che v'entra la Bentivola
34 33, 113| et obliando per letizia tôrre~la fedel verga, con le mani
35 35, 53 | questi l'arme fe' la donna tôrre~da l'alta mole, e chiuder
36 36, 56 | il fiero colpo il braccio tôrre:~
37 37, 66 | ho trovato la via di vita tôrre~il traditor figliuol di
38 37, 118| luogo dov'era, fêr Drusilla tôrre,~e col marito in uno avel,
39 39, 73 | alcuni, e i più leggieri, a tôrre~quei che volean salvarsi
40 39, 83 | sfortunata ciurma si vuol tôrre~del gran periglio, e via
41 40, 40 | chiunque il regno suo si lascia tôrre,~e per soccorso a' barbari
42 40, 51 | isola deserta:~ma non vuol tôrre a condizione alcuna,~se
43 41, 88 | e se gli crede il capo tôrre;~ma lo vieta l'acciar lucido
44 41, 99 | Orlando costui lasci da sé tôrre,~non gli ha né gli occhi
45 42, 19 | dei morti arme e cavalli tôrre;~del resto a' servi lor
46 42, 83 | che voluto han sopra sé tôrre~tanto eccellente et onorata
47 44, 63 | ch'altri a voi lo venga a tôrre.~
48 44, 77 | impresa non gli piacque tôrre~l'aquila bianca nel color
49 45, 20 | ch'un poco di pan muffato, tôrre~gli fe' ogni cibo, e senza
50 45, 101| ch'io non sia di costui tôrre astretta,~volubil più che
51 45, 104| altro lasciar, per altri tôrre.~
52 46, 70 | ponno aver seco,~speran di tôrre a lui l'imperio greco.~
53 46, 108| sua causa era atto,~senza tôrre in aiuto suo veruno;~e che
|