Canto, ottava
1 1, 26 | fuor che la testa, tutto armato,~et avea un elmo ne la destra
2 1, 38 | appresso alla riviera~vede ch'armato un cavallier giunt'era.~
3 2, 37 | ritrovai presso a Rodonna armato~un che frenava un gran destriero
4 2, 46 | inusitata e nuova~cavalca armato il quadrupede augello».~«
5 2, 48 | Ecco apparire il cavalliero armato~fuor de la porta, e sul
6 4, 4 | porta in aria un cavalliero armato.~
7 4, 5 | un cavalliero,~di ferro armato luminoso e terso;~e vêr
8 5, 86 | effetto. -~L'uno e l'altro era armato, il campo fatto,~sì che
9 5, 91 | Ginevra al caso tristo,~et armato per lei s'era condutto,~
10 6, 13 | appresentò contra il fratello armato.~
11 8, 3 | Rabican venne alla porta armato:~trovò le guardie sprovedute,
12 9, 60 | Nel lito armato il paladino varca~sopra
13 10, 104| non dove era de' denti armato il muso,~ma vuol che 'l
14 11, 48 | una fromba e chi d'un arco armato,~chi d'asta, chi di spada,
15 11, 80 | marina:~e sul suo Brigliadoro armato salse,~e lasciò dietro i
16 12, 30 | Ferraù il terzo era anco armato, eccetto~che non avea, né
17 12, 48 | faccia gli coperse, il luogo armato~usò portar, dove era il
18 12, 49 | bisogno, alle sue imprese armato.~
19 12, 93 | voce,~e insieme entrare armato tutto quanto~vider là dentro
20 13, 13 | costui sopra un navilio armato,~al terminato tempo indi
21 14, 34 | Sopra vi salta Mandricardo armato,~e galoppando va per la
22 14, 107| restò Marsilio alla campagna armato.~
23 14, 118| Armato era d'un forte e duro usbergo,~
24 16, 7 | destrier con molta pompa armato:~la perfida Orrigille in
25 17, 90 | Demostene difeso.~Di carta armato par, non di metallo;~sì
26 18, 9 | scagliosa scorza~di ch'avea armato il petto il crudo Moro.~
27 18, 75 | terra il ponte,~e n'uscì armato sul destrier feroce;~e contra
28 20, 13 | di su la spina.~Questi, armato un suo legno, a dar di piglio~
29 20, 45 | incontra io venga~a dieci armato, di tal cor mi sento,~che
30 23, 33 | incontrar con Rodomonte,~ch'armato un piccol nano e a piè seguia.~
31 24, 15 | guardia aver d'un cavalliero armato.~
32 24, 98 | adoprarme~a piè, a cavallo, armato e disarmato,~sia alla campagna,
33 26, 123| quella dura scorza~di ch'avea armato il dosso il Saracino,~e
34 27, 20 | fuor che la testa,~è tutto armato, e i paladini ha presso;~
35 27, 54 | Avendo armato il re di Sericana~di sua
36 27, 112| che già per questo s'era armato;~ma poi di Mandricardo ricordosse,~
37 30, 43 | vincer lui tosto,~ancor ch'armato, e ch'ella fosse in gonna;~
38 30, 44 | sonando il corno s'appresenta armato.~
39 31, 12 | litigi;~ch'inanzi a tutti armato si dimostra,~dicendo loro: -
40 31, 64 | consiglio,~così come trovossi armato in sella,~si mise in via
41 31, 91 | già con più di cento mila armato~era venuto in Francia a
42 36, 29 | Monti chi è a piè, chi non è armato s'arme, ~alla bandiera ognun
43 38, 77 | esercito pagano.~In mezzo armato e suntuoso v'era~di barbarica
44 40, 75 | elmo chiede;~che già avea armato e petto e braccia e cosce:~
45 41, 45 | sei dimani in questo campo armato,~che tu mi sia paruto oggi
46 41, 79 | convien (che mal si sente armato)~spesso dar luogo or d'uno
47 42, 53 | tempo un cavalliero~di bello armato e lucido metallo,~che porta
48 43, 68 | difende il cor di pudicizia armato,~tra mille spade via più
49 44, 80 | il Bulgar per vietarlo armato stava,~quando Ruggier vi
50 45, 64 | Eletto avea combatter tutto armato,~perch'esser conosciuto
51 46, 26 | Giacea disteso in terra tutto armato,~con l'elmo in testa, e
52 46, 94 | consiglio con lui siede,~or armato con lui spiega i colubri;~
53 46, 101| contra le mense un cavalliero armato,~tutto coperto egli e 'l
|