Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
premuta 1
prend 1
prenda 13
prende 52
prendea 3
prender 9
prendere 2
Frequenza    [«  »]
52 fratello
52 mani
52 piglia
52 prende
52 presto
52 saracino
52 stanza
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

prende

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 76 | Con la sinistra man prende la briglia,~con l'altra 2 2, 38 | le mani, e lei smarrita prende.~Ancor non m'era accorto 3 4, 25 | vicino, e ben stretto lo prende.~Avea lasciato quel misero 4 4, 50 | chi da la terra il mira,~prende la via verso ove cade a 5 8, 3 | il rastrello ha spezzato:~prende al bosco la via; ma poco 6 11, 19 | donna tramortita in braccio prende;~ 7 11, 35 | nuota la fera, e del mar prende~tanto, che si può dir che 8 11, 40 | l'àncora fitta, e in mano prende~la fune che da l'àncora 9 11, 48 | meraviglia il paladin si prende:~pel mostro ucciso ingiuria 10 14, 122| pagan lo scudo, e a duo man prende~la crudel spada, e giunge 11 14, 128| ne spinge et urta; alcuni prende~pei capelli, pel collo e 12 15, 44 | fra tanta crudeltà, si prende~d'una rete ch'egli ha, molto 13 15, 71 | crine et or pel naso il prende,~lo salda al collo, e non 14 16, 14 | pur vendetta di colui non prende,~che fatto s'era adultero 15 16, 79 | campo scotto~vede fuggir, prende la via di botto.~ 16 17, 49 | va fiutando: al fin duo prende;~che vuol cenar de le lor 17 18, 6 | percuote ad una cote dura:~prende l'altro nel petto, e l'arrandella~ 18 18, 13 | prend'arme, ognuno animo prende.~ 19 18, 110| senz'altro rispetto se le prende;~ 20 22, 10 | arma e la spada si cinge.~Prende il camino, et ha seco quel 21 22, 98 | aspetto~chi de l'istoria mia prende diletto.~ 22 24, 11 | un borgo di case il camin prende.~ 23 25, 12 | nel mezzo et un ne batte o prende,~si sparge in fuga, ognun 24 25, 12 | de lo scampo suo cura si prende;~così veduto avreste far 25 25, 29 | arrischia, ch'un bacio ne prende.~ 26 29, 57 | lungo la marina il camin prende,~ch'intorno a Taracona il 27 30, 74 | l'ama, sì di lui cura si prende.~Lo scudo al letto e l'arme 28 31, 63 | sopraveste e d'arme di chi prende.~Narra c'ha visto Orlando 29 31, 93 | l'arme, e la sua alfana prende,~e cercando lo va per l' 30 33, 16 | Aistulfo, e l'altro vince e prende~il successore, e al papa 31 33, 18 | giurar gli faccia chi lo prende,~che più da l'arme sue non 32 33, 24 | il Liri e tutto 'l regno prende~senza mai stringer spada 33 33, 36 | il perfido Svizzero che prende~colui ch'a sua difesa l' 34 33, 44 | Ecco, mal grado de la lega, prende~Milano, e accorda il giovene 35 33, 124| fuggir fuor de la terra.~Prende la briglia, e salta sugli 36 35, 13 | e chi ne l'ugna torta~ne prende; ma lontan poco li porta.~ 37 35, 63 | ponte e nella porta; e seco prende~chi le fa compagnia fin 38 36, 47 | da sé la lancia d'oro, e prende~la spada, e del destrier 39 36, 51 | cessa: or l'una or l'altra prende~per le man, per le braccia, 40 37, 63 | La vedovella che marito prende,~deve, prima (dicea) ch' 41 37, 92 | e gli altri onde tributo prende,~tanto più altiero e impetuoso 42 38, 70 | battaglia che mal grado prende,~la sua cara moglier lacrima 43 40, 23 | sale, e al fine un merlo prende.~ 44 41, 12 | corre al timon, chi i remi prende;~van per uso agli uffici 45 41, 70 | scudo imbraccia, e Balisarda prende.~ 46 43, 43 | in gran piacere, e di me prende giuoco;~et io del mal che 47 43, 63 | destro corno il destro ramo prende~quindi il nocchiero, e mura 48 43, 149| quivi alla briglia alcun nol prende,~smonta Rinaldo a Cagli 49 44, 66 | che quella ch'una volta prende.~Non è il mio cor diverso 50 45, 78 | presta;~che se in un non prende o non uccide~il suo domandator, 51 45, 84 | aute, e 'l suo liocorno prende.~ 52 46, 133| nel collo e ne le spalle prende:~or lo tira, or lo spinge,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License