Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coronate 1
corone 3
corpi 13
corpo 51
corporal 3
corporee 1
corporeo 1
Frequenza    [«  »]
52 tor
51 campagna
51 ciascun
51 corpo
51 dirò
51 dura
51 esercito
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

corpo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 55 | abbarbagliato reste,~e cada come corpo morto cade,~e venga al negromante 2 3, 11 | Col corpo morto il vivo spirto alberga,~ 3 5, 3 | chi le caccia~l'alma del corpo con laccio o coltello,~ch' 4 6, 30 | risponda~chi tu ti sia, ch'in corpo orrido et irto,~con voce 5 6, 69 | tal saria~Beltà, s'avesse corpo, e Leggiadria.~ 6 7, 41 | per dover poi~perdere il corpo e l'anima in un punto;~e 7 7, 76 | sì venir manco,~che dal corpo esalata esser parea.~Lo 8 8, 49 | al disio non risponde il corpo infermo:~era mal atto, perché 9 9, 30 | quale in frotta~fuggìa, dal corpo l'anima divise;~e lo ferì 10 10, 25 | poco gli nuoce~che porti il corpo, poi che porta l'alma. -~ 11 10, 38 | pieghi,~e ristorar lo stanco corpo nieghi.~ 12 10, 47 | gloria de' beati~nel mortal corpo parte si delibi. -~Così 13 11, 3 | quando abbassando pel bel corpo ignudo~la donna gli occhi 14 11, 72 | Bireno, nudo~vedesse quel bel corpo; ch'io son certo~che stato 15 13, 31 | nono,~che fu il mio vivo corpo qui sepolto.~Del mio Zerbino 16 14, 129| levò il pondo~di sì gran corpo e con tant'arme indosso,~ 17 16, 48 | palma;~e che da quel gran corpo uscir pel ventre~non faccia 18 18, 17 | c'ha vigore e in tutto il corpo è sano,~vorrà da tempo uscir, 19 18, 152| col sangue:~di sella il corpo uscì freddo et esangue.~ 20 18, 176| uno spillo,~di che n'ha in corpo più d'una bigoncia;~e di 21 19, 11 | nieghi~ch'io sepelisca il corpo del re mio.~Non vo' ch'altra 22 21, 24 | onor mio distrutto:~questo corpo per forza ha violato;~e 23 23, 39 | compagnia:~e giacer vide il corpo ne la valle~del cavallier, 24 23, 48 | priva~d'umanitade in uman corpo viva;~ 25 24, 10 | lontano.~Trar sangue da quel corpo a nessun lece,~che lo fere 26 24, 71 | langue,~val sì, che 'l debol corpo ne sostenta.~La donna sua, 27 24, 86 | Sopra il sanguigno corpo s'abbandona,~e di copiose 28 25, 93 | Sonno venne, e sparse il corpo stanco~col ramo intinto 29 26, 80 | fattezze e il ben disposto~corpo mostrò, ch'in ciascuna sua 30 26, 128| aveva a mente:~tosto in corpo al ronzino un ne constringe~ 31 28, 96 | Issabella si dovria,~che 'l corpo avea del suo Zerbino caro.~ 32 29, 15 | bagna d'esso~tre volte il corpo, in tal modo l'indura,~che 33 29, 23 | ne l'altrui, ma nel mio corpo or ora.~ 34 29, 31 | Issabella,~se, poi ch'a morte il corpo le percosse,~desse almen 35 32, 82 | ricreare ancora il resto~del corpo, altra vivanda s'apparecchia.~ 36 33, 67 | Arroge a tanto mal, ch'a corpo vòto~et essi e i lor cavalli 37 34, 12 | Restò converso al mondo il corpo in sasso,~e l'anima qua 38 36, 60 | senza guardar ch'avesse in corpo il pondo~di voi, ch'usciste 39 37, 41 | possanza fuor d'umana sorte.~Il corpo suo di gigantea statura,~ 40 37, 77 | ardente,~cerca offendere il corpo che non sente.~ 41 37, 78 | più crudel, fa contra il corpo esangue.~ 42 38, 14 | fratel malvagio.~Portommi in corpo mia misera madre~di dal 43 38, 66 | godea;~che 'l travaglio del corpo e de la mente~tutti avea 44 39, 1 | forte,~di cui travaglia il corpo, e più la mente,~poi che 45 43, 167| lamento,~tornò Orlando ove il corpo fu lasciato,~che vivo e 46 43, 169| pianto.~Orlando, fatto al corpo più vicino,~senza parlar 47 43, 183| cor si messe,~fin che del corpo l'anima non spiri:~e nel 48 44, 51 | l'ardire,~la possanza del corpo, la destrezza,~la virtù, 49 46, 36 | saria il mio~cor fuor del corpo, o l'anima volere.~Se sodisfar 50 46, 128| lasciar venirsi adosso~un corpo così grande e così grosso.~ 51 46, 140| d'Acheronte,~sciolta dal corpo più freddo che giaccio,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License