Canto, ottava
1 1, 5 | Carlo era attendato alla campagna,~
2 1, 17 | lo caccia al bosco e alla campagna.~
3 2, 26 | vuole uscir di nuovo alla campagna,~e ritentar la sorte de
4 3, 55 | sangue uman per tutta la campagna;~ch'a sepelire il popul
5 4, 39 | de le superbe stanze alla campagna:~e furon di lor molte a
6 8, 4 | facea ogni giorno,~ora a campagna, ora a un vicino stagno,~
7 8, 82 | bel nome~fa risonare ogni campagna e bosco.~E mentre dice indarno: -
8 9, 2 | gente era attendata alla campagna:~
9 10, 70 | Or veder si dispose altra campagna,~che quella dove i venti
10 11, 83 | Di piano in monte, e di campagna in lido,~pien di travaglio
11 12, 87 | ginepre,~o ne la stoppia alla campagna aperta,~quando si cerca
12 14, 1 | che tutta avean perduta la campagna,~più si doleano i Saracin,
13 14, 10 | verno fe' dimora~vuol ch'in campagna all'ordine si veggia;~perché
14 14, 17 | sua squadra apparve alla campagna~il re d'Oran, che quasi
15 14, 34 | e galoppando va per la campagna;~e giura non tornare a quelle
16 14, 105| però che né cittade né campagna~ha dietro, se non sua, fin
17 14, 107| menato,~restò Marsilio alla campagna armato.~
18 15, 85 | il lascia gran spazio di campagna~quel Rabican che corre a
19 16, 40 | maggiore~volger di via più tra campagna gire;~e i cavallieri e i
20 16, 41 | guardavan da quel canto la campagna.~
21 16, 66 | crediate, Signor, che fra campagna~pugna minor che presso al
22 17, 61 | alla stalla o torni alla campagna.~Ella con viso mesto e supplicante~
23 18, 39 | dov'era gran spianata di campagna,~aspettasse l'un l'altro,
24 18, 55 | vòte.~Poi traversando la campagna in fretta,~con tanta forza
25 18, 162| Ondeggiò il sangue per campagna, e corse~come un gran fiume,
26 18, 167| che resti senza onor ne la campagna.~
27 18, 169| insepulto~in mezzo alla campagna, a ritrovarlo:~e forse Dio
28 18, 183| che piena avea la gran campagna intorno,~potea far vaneggiar
29 23, 55 | Quando costei li vide alla campagna,~domandò Orlando, chi la
30 24, 86 | molte miglia il bosco e la campagna.~Né alle guancie né al petto
31 24, 98 | armato e disarmato,~sia alla campagna, o sia ne lo steccato. -~
32 25, 96 | carriaggi.~Era un'ampla campagna che giacea~tutta scoperta
33 26, 118| porta il destrier per la campagna:~dietro gli resta in terra
34 27, 34 | che tutta avea coperta la campagna.~
35 27, 128| che v'è da man destra di campagna.~
36 28, 91 | dì che fur signor de la campagna.~
37 33, 22 | impresa,~giaccia per tutta la campagna morta,~parte sia tratta
38 33, 38 | coperta in Giaradada la campagna.~Par ch'apra ogni cittade
39 33, 52 | nobiltade~di tutta Francia alla campagna estinto.~Vedete quante lance
40 33, 97 | lasciò presso al mar né fra campagna~città, che non vedesse tutta
41 35, 69 | et uscì con minaccie alla campagna.~- Tua cortesia nulla ti
42 38, 28 | piede,~potea capir ne la campagna aperta;~che di cavalli ha
43 38, 59 | Quante volte uscirai alla campagna,~tanto avrai la peggiore,
44 38, 80 | vòto riman gran spazio di campagna,~che per bando commune a
45 39, 21 | dotti,~e fa restarne la campagna piena:~pochi a Biserta se
46 39, 72 | piena di sepolture è la campagna.~
47 45, 17 | ha Dio fatto levar da la campagna~questo crudele, e come augello
48 45, 62 | cittate,~e i padiglioni alla campagna tese;~e fe' il medesmo dì
49 45, 86 | quando per selve e quando per campagna~il suo signor tutta la notte
50 46, 74 | ha da partire.~Fe' alla campagna l'apparato adorno~di rami
51 46, 101| destro lato;~di verso la campagna in fretta venne~contra le
|