Canto, ottava
1 2, 57 | libertade a·lloro, e a me la speme.~Così a quel loco, che chiudea
2 2, 64 | del duca Amon, in ch'avea speme e fede;~però che 'l suo
3 4, 44 | che torni il volatore han speme.~Quel, poi che gli altri
4 5, 37 | prezza;~che ti pasce di speme e di parole:~oltra questo,
5 7, 26 | Ruggiero avean timore e speme~gran pezzo intorno al cor
6 10, 46 | dagli altri differenza:~speme o timor negli altri il cor
7 11, 72 | studia consolarla, e darle speme~ch'uscirà in bene il mal
8 12, 19 | fin sotto le scale.~Con speme al fin che sian ne le propinque~
9 13, 19 | altre cose care,~pur che la speme di Zerbin mi resti,~contenta
10 13, 31 | sepolto.~Del mio Zerbino ogni speme abbandono;~che già, per
11 15, 10 | gli n'avea data pur assai~speme colei ch'Alcina vinse in
12 15, 80 | Astolfo già la palma;~come chi speme in pochi colpi avea~svellere
13 15, 89 | avean quivi azzuffato,~con speme di tenerli tanto a bada,~
14 17, 52 | La speme (disse il re) mi fa venire,~
15 18, 50 | cui solete aver sì larga speme:~deh non vogliate andar
16 18, 144| orribil verno,~non senza speme mai che, come aggiorni,~
17 19, 50 | tenesse fermo:~ma diede speme lor d'aria serena~la disiata
18 19, 63 | cessan dar con lor conforti speme.~
19 20, 70 | rispose Guidon) lascia ogni speme~di mai più uscirne, o perdi
20 20, 103| l'aiuto altrui non metton speme,~orsi, tigri, leon, soli
21 22, 74 | il castello.~Tolta è la speme ch'a salvar si vada,~come
22 22, 75 | posto ha nel fuggir l'ultima speme.~L'animosa donzella di Dordona~
23 23, 19 | quivi il suo Ruggier ha speme;~ma qual più breve o qual
24 23, 42 | avesse avuto modo o alcuna speme,~la sopravesta fatta riccamente~
25 23, 115| così poca, in così debol speme~sveglia gli spirti e gli
26 24, 82 | nostri ho ancor non poca speme,~che me' morti che vivi
27 25, 49 | disio;~che l'amar senza speme è sogno e ciancia.~Or, quando
28 25, 50 | Di questa speme Amore ordisce i nodi,~che
29 25, 66 | interviene a chi già fuor di speme~di cosa sia che nel pensier
30 25, 92 | se la pose in seno,~con speme che gli occorra il dì seguente~
31 28, 70 | finta,~come tra lor con speme si condusse,~ch'ambi credesson
32 29, 8 | suo conforto e la sua cara speme,~et altri nomi tai che vanno
33 30, 77 | esso lei s'era partito~con speme di trovare il Saracino,~
34 31, 48 | sia, cercar lo vuole,~con speme, poi che ritrovato l'abbia,~
35 31, 96 | Suggiunse poi: - Tu forse avevi speme,~se potevi nasconderti quel
36 32, 25 | pormi sol con questa falsa speme~in servitù; né la cagion
37 32, 27 | all'altro ben fuggir la speme.~
38 34, 6 | il corno, avendo ogni sua speme in quello.~Non andò molto
39 40, 40 | tornare il suo signore in speme~di racquistarsi l'Africa
40 41, 15 | nferno.~O nulla o poca speme è che conforte;~e sta presente
41 43, 2 | ponvi ogni salute, ogni sua speme.~
42 43, 23 | La speme, la credenza, la certezza~
43 43, 173| che per me teco ogni sua speme è morta.~
44 44, 76 | se non l'inganna la sua speme,~al padre e a lui la vita
45 45, 28 | vistosi Amon contra, et ogni speme~perduta mai più d'esserle
46 45, 34 | sento,~in me, più de la speme, il timor molto,~il qual
47 45, 35 | Ruggier, torna, e conforta~la speme che 'l timor quasi m'ha
48 46, 18 | con l'Adoardo, che gran speme~mi dà, ch'ancor del mio
49 46, 69 | venuti, come ho detto,~con speme di trovare il guerrier forte~
50 46, 69 | lor, che dato avea alla speme effetto;~e riverenti ai
|