Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciànle 1
lasciànlo 2
lasciano 5
lasciar 50
lasciâr 6
lasciare 10
lasciarebbe 1
Frequenza    [«  »]
50 compagni
50 degna
50 grida
50 lasciar
50 lontan
50 lume
50 novella
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

lasciar

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 26 | di , marano!~perché di lasciar l'elmo anche t'aggrevi,~ 2 1, 44 | più grata?~dunque io posso lasciar mia vita propia?~Ah, più 3 2, 22 | se gli messe;~né lo volea lasciar montare in sella,~perché 4 5, 20 | mio sovente,~che volesse lasciar la vana impresa;~né si sperasse 5 5, 41 | rara,~prometto di costei lasciar la traccia,~a te sì liberale, 6 5, 83 | re: - Magno signore,~non lasciar la battaglia più seguire;~ 7 5, 84 | posto d'esser morto,~per non lasciar morir tanta beltade.~Io 8 6, 6 | folle~il desir ch'ebbe di lasciar la vita,~si messe a caminar 9 7, 33 | questa~porre in oblio, né lasciar Bradamante,~che con travaglio 10 8, 74 | venir più tosto all'arme?~lasciar più tosto trarmi il cor 11 8, 79 | sonno~godere in pace anco lasciar ti ponno.~ 12 12, 63 | troppa fretta~le avea fatto lasciar presso alla fonte.~- Per 13 13, 52 | come avanti~ti vien, fagli lasciar l'indegna vita:~né dubitar 14 15, 22 | d'Arabi e di Persi:~altri lasciar le destre e le mancine~rive 15 17, 79 | ciel le gravi some,~non lasciar che nel sonno si sommerga~ 16 18, 49 | lor) se me, suo figlio,~lasciar vorrete in così gran periglio.~ 17 18, 133| Francia gli molesta,~che lasciar senza lor tanto non lece,~ 18 18, 173| disse:~- Non son mai da lasciar l'occasioni.~Di questo stuol 19 19, 66 | domandollo~se si volean lasciar la vita tôrre,~o se voleano 20 20, 17 | più frutto,~e per questo lasciar voglion la terra;~fan le 21 20, 46 | e voluntà le pose~di non lasciar che 'l cavallier morisse,~ 22 20, 47 | arene;~e per saper chi ben lasciar, chi tôrre,~prova è sempre 23 21, 19 | gli parve elegger questo:~lasciar d'Argeo l'intrinsichezza 24 21, 65 | premio offerta,~che lo voglia lasciar quindi partire.~Il disperato, 25 23, 14 | l'arco si movea,~si solea lasciar dietro la saetta;~e tutte 26 24, 38 | compagni, e dice: - Io sono~di lasciar vivo il disleal contento;~ 27 24, 75 | che 'l lasciar Durindana sì gran fallo~ 28 24, 90 | Non che lasciar del suo signor voglia unque~ 29 25, 30 | mostro femina gentile,~che lasciar riputarmi un uomo vile».~ 30 26, 86 | che le piaccia non solo~lasciar quella battaglia o differire,~ 31 26, 133| suo senno anco non hallo.~Lasciar la sua querela a questa 32 28, 59 | parte finge:~«Vuommi (dice) lasciar così morire?~Con le tuo 33 31, 103| Il re Gradasso, che lasciar non volle~per la seconda 34 32, 64 | non fece via molta,~che lasciar le campagne a un pastor 35 33, 14 | loro a fronte.~Ecco finge lasciar l'alloggiamento,~e pon gli 36 33, 106| altro ricetto,~e per questo lasciar subito afflitto~di fame 37 35, 54 | colli e piani,~venne quivi a lasciar l'altro destriero;~e poi 38 37, 3 | d'immondo.~Non le vorrian lasciar venir di sopra,~e quanto 39 37, 94 | sì che han di grazia di lasciar gli scudi~e la donna e l' 40 38, 38 | il caso mio; ch'errai~a lasciar d'arme l'Africa sfornita,~ 41 38, 60 | noi servi con lo stato.~Lasciar Marsilio è di te caso indegno,~ 42 42, 3 | insieme tutti morti,~senza lasciar chi la novella porti.~ 43 43, 89 | avarizia,~per prezzo abbia a lasciar sua pudicizia.~ 44 43, 193| et evidente,~si dispon di lasciar Macon da canto,~e Cristo 45 44, 74 | crudeltà più tosto~che mai lasciar Ruggier, s'avea proposto.~ 46 45, 58 | se lascia~la donna, ha da lasciar la vita ancora:~o che l' 47 45, 104| disporre,~né l'un l'altro lasciar, per altri tôrre.~ 48 46, 17 | Sanazar, ch'alle Camene~lasciar fa i monti et abitar l'arene.~ 49 46, 63 | gran dolor compunto,~che di lasciar la moglie gli premea,~s' 50 46, 128| ha caro:~per lui non fa lasciar venirsi adosso~un corpo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License