Canto, ottava
1 2, 3 | perfetto destrier, donna sì degna~a un ladron non mi par che
2 2, 4 | è cosa al mondo altra sì degna. -~
3 2, 31 | giacque,~che di questo signor degna sorella,~del duca Amone
4 3, 3 | atti a sculpire in così degna pietra,~in queste belle
5 3, 62 | O bona prole, o degna d'Ercol buono,~non vinca
6 4, 57 | prova,~t'è preparata la più degna impresa~che ne l'antiqua
7 7, 68 | quella che del tuo amor degna sarebbe,~a cui, se non ti
8 9, 4 | generoso Orlando,~che non degna ferir gente che dorma.~Or
9 10, 2 | merto,~dico ch'Olimpia è degna che non meno,~anzi più che
10 10, 41 | vero,~ti vedessi punir di degna morte;~che fossi fatto in
11 10, 97 | frenò le penne:~- O donna, degna sol de la catena~con chi
12 11, 49 | cani,~che pur non se li degna di vedere;~così poco temea
13 13, 44 | Senza trovar cosa che degna sia~d'istoria, molti giorni
14 13, 58 | la stirpe tua sia d'onor degna,~troppo sarà; ch'io non
15 15, 2 | La vostra, Signor mio, fu degna loda,~quando al Leone, in
16 15, 33 | egli alla patria mostra,~è degna di più onor d'ogni battaglia~
17 16, 36 | cittadin la vita,~or che degna mercede a voi si dona,~salvando
18 17, 121| presso a·llui la donna di sé degna;~dai quali Norandin con
19 18, 130| virtù di maggior premio degna.~Or ve l'abbiate, e più
20 18, 165| esempio raro~di vero amore, è degna esser descritta.~Cloridano
21 18, 168| lupi e corbi, ohimè! troppo degna esca.~Pensando come sempre
22 20, 44 | di ricomprar la tua più degna vita.~Ma non è grado qui
23 20, 110| piena,~del cavallier ben degna che la mena.~
24 26, 2 | Degna d'eterna laude è Bradamante,~
25 26, 65 | affretta,~e sopra lui non fa degna vendetta.~
26 26, 71 | d'ogni cavallier femina degna,~come abbia ad aver questa,
27 27, 23 | l'occhio aggirato~ebbe la degna coppia, e ben veduto~qual
28 28, 45 | che tu mi tolli~che con degna vendetta e crudeltate~questa
29 29, 41 | gli minaccia,~né se gli degna con la spada opporre:~-
30 30, 88 | malsicuro Agramante si tenea.~Sì degna compagnia la donna lauda,~
31 31, 74 | fia la più bella e la più degna. -~E seppe sì ben dir, ch'
32 31, 95 | prova che di sé fece non degna:~ch'al dato campo il giorno
33 35, 7 | ciel, perché sia questa~degna in che l'uom di ch'io ti
34 35, 14 | de' ricchi nomi la memoria degna.~Fra tanti augelli son duo
35 35, 38 | ogni impresa che può farla degna~d'esser con laude e gloria
36 35, 74 | ma perché di cader più degna scusa~abbian, cadendo anch'
37 37, 11 | percossa:~di lei degno egli, e degna ella di lui;~né meglio s'
38 37, 52 | bella, onesta e valorosa,~e degna veramente d'ogni loda:~il
39 38, 38 | fallir par che sia escusa degna:~e qui si versa il caso
40 38, 44 | acciò la scusa sua più degna paia.~
41 41, 30 | vuol d'oro la vesta e di sé degna.~
42 42, 94 | impresa più d'ogn'altra degna;~ma non però ch'a fin mai
43 43, 27 | certo~che sia di punizion degna o di merto?»~
44 43, 72 | terra un Anselmo di famiglia degna,~che la sua gioventù con
45 43, 109| saria mercede~di comprar degna del mio cane un piede».~
46 43, 140| saltò fuora gridando: «Ah degna cosa~che io veggo di dottor
47 43, 142| S'io ti parvi esser degna d'una morte,~conosci che
48 44, 71 | la domanda era di lei ben degna;~e che stesse con l'animo
49 45, 92 | stesse~di dare a' merti tuoi degna mercede,~avresti a quel
50 46, 53 | ogni lato~avea onorata e degna compagnia.~A Carlo s'inchinò,
|