Canto, ottava
1 2, 5 | indi a' morsi venir, di rabbia ardenti,~con aspri ringhi
2 2, 28 | il mar intorno, e con tal rabbia,~che gli mandò a bagnar
3 6, 34 | del settentrion sente la rabbia.~
4 8, 67 | tigre accesa in maggior rabbia,~né ciò che da l'Atlante
5 9, 52 | periuro, e pien di tanta rabbia,~che di me sola uccider
6 10, 34 | qual Ecuba, sia conversa in rabbia,~vistosi morto Polidoro
7 16, 85 | crudel battaglia,~odio, rabbia, furor l'un l'altro offende,~
8 17, 38 | che lo spinge l'amorosa rabbia,~fin che giunge alla tana
9 17, 106| stanza, pien d'ira e di rabbia:~e più gli preme di Martan
10 18, 23 | Ma la ragione al fin la rabbia vinse~di non far sì, ch'
11 18, 35 | avampa di tant'ira,~a tanta rabbia, a tal furor s'estende,~
12 18, 151| Rinaldo che si messe~con tanta rabbia incontra a quel signore,~
13 19, 7 | freme in suono di pietà e di rabbia:~ira la 'nvita e natural
14 19, 15 | l'arco, e tutto pien di rabbia~tra gli nimici il ferro
15 23, 48 | scelerata vecchia~che di rabbia avanzò le tigri e l'orse;~
16 23, 129| dramma~che non fosse odio, rabbia, ira e furore;~né più indugiò,
17 23, 134| In tanta rabbia, in tanto furor venne,~che
18 24, 34 | l'acqua di pietà l'accesa rabbia~nel cor gli spegne, e vuol
19 24, 87 | In tanta rabbia, in tal furor sommersa~l'
20 27, 111| né però scema l'amorosa rabbia:~così sen va di gran dolor
21 29, 46 | colpa, odio gli porta e rabbia.~
22 29, 67 | non cessa l'impeto e la rabbia~perché si vada Angelica
23 30, 2 | ha più schermo,~cede alla rabbia e a bestemmiar si volta.~
24 30, 7 | il paladin percosse.~La rabbia e l'ira passò tutti i modi~
25 31, 1 | quella frenesia,~da quella rabbia detta gelosia.~
26 31, 48 | farlo risanar di quella rabbia.~
27 32, 35 | di gelosia, d'ira e di rabbia piena;~e da sé discacciata
28 32, 44 | disposta,~salta del letto, e di rabbia infiammata~si pon la spada
29 33, 41 | scendere in fretta una tedesca rabbia,~ch'ogni Francese, senza
30 33, 74 | da tal dolor, da tanta rabbia oppressi.~
31 36, 21 | scoglio.~Grida, ma sì per rabbia si confonde,~che non può
32 36, 32 | tosto che morir sola di rabbia,~che meco di mia man mori,
33 36, 36 | dal dolor spinta e da la rabbia,~per porlo, e forse ove
34 36, 47 | morte a Marfisa, è in tanta rabbia,~che non ha mente di nuovo
35 37, 78 | invano con stizza e con rabbia,~né se ne voglia andar senza
36 37, 91 | sfogar sopra di lei sua rabbia.~
37 39, 28 | governarsi alla ventosa rabbia;~che di Sardi e di Corsi
38 39, 76 | e sfogano la còlera e la rabbia;~e 'l misero Agramante ancor
39 40, 29 | estreme~cercano entrar con rabbia e con isdegno;~il pallido
40 41, 12 | Da la rabbia del vento che si fende~ne
41 41, 13 | di fortuna fella~tanto la rabbia impetuosa stringe,~che la
42 42, 7 | baston con còlera e con rabbia;~tal la spada, d'ogni altra
43 42, 41 | come il caccia la gelosa rabbia,~dopo gran pianto e gran
44 43, 164| furor con tanto impeto e la rabbia,~ch'a stracciare il bel
45 44, 22 | di mezzodì suol con tal rabbia,~che muove a guisa d'onde,
46 46, 111| granosi paschi ai nidi caccia~rabbia de' venti che fremendo vanno~
47 46, 121| carne a ritrovare;~a maggior rabbia, a più furor si mosse,~ch'
48 46, 138| vince di vigor, non già di rabbia:~così falla al pagano ogni
|