Canto, ottava
1 6, 7 | fuore,~che ne fu in tutta l'isola che dire):~contrario effetto
2 6, 19 | sazio,~cominciò sopra una isola a calarsi,~pari a quella
3 6, 43 | Fin che venimmo a questa isola bella,~di cui gran parte
4 6, 44 | instrutto~per cacciarla de l'isola, e in più volte~più di cento
5 6, 52 | via,~signor, venuto all'isola fatale,~acciò ch'alcuno
6 7, 44 | L'avea mandato all'isola d'Alcina,~perché obliasse
7 7, 50 | la matina~si ritrovò ne l'isola d'Alcina.~
8 8, 51 | occaso,~oltre l'Irlanda una isola si corca,~Ebuda nominata;
9 8, 64 | rimessa,~rendé la nave all'isola funesta,~dove chiuser la
10 9, 11 | fassi~per distrugger quell'isola d'Ebuda,~che, di quante
11 9, 12 | fra molte che vi son, l'isola giace~nomata Ebuda, che
12 9, 32 | padre, e rimasa io~de l'isola d'Olanda unica erede,~il
13 9, 58 | affretta; che di gire~all'isola del mostro avea desire.~
14 9, 59 | nochier la vela:~scuopre un'isola e un'altra di Zilanda;~scuopre
15 9, 84 | ragion spetta~il dominio de l'isola, era detta;~
16 9, 86 | di tutto il domìno~de l'isola guardian lascia il cugino;~
17 9, 91 | vele~spinge alla via de l'isola crudele.~
18 10, 16 | dove inculta e deserta un'isola era.~
19 10, 93 | Al nudo sasso, all'Isola del pianto;~che l'Isola
20 10, 93 | all'Isola del pianto;~che l'Isola del pianto era nomata~quella
21 11, 28 | fretta~brama trovarsi all'isola d'Ebuda,~dove le belle donne
22 11, 30 | fra poche carte.~Sopra l'isola sorti, Orlando disse~al
23 11, 46 | De l'isola non pochi erano corsi~a
24 11, 52 | Irlanda~da più parte ne l'isola saliti;~e spenta ogni pietà,
25 11, 55 | giorno),~che la portaro all'isola d'Ebuda.~Riconosce ella
26 11, 56 | sorte~l'avesse fatta all'isola venire~di là dove lasciata
27 11, 58 | tradita;~che la lasciò su l'isola dormendo,~donde ella poi
28 11, 74 | gonne,~ch'a cercar fuor de l'isola si mande;~ch'ogni dì se
29 11, 77 | stata;~perché ogn'uomo ne l'isola era morto,~né un sol rimaso
30 14, 104| altra parte fuore.~Ma fa un'isola prima, e v'assicura~de la
31 18, 21 | la Senna corre~sotto all'isola, e va fuor de le mura.~La
32 18, 136| L'isola sacra all'amorosa dea~diede
33 19, 39 | pregio.~Se lo serbò ne l'Isola del pianto,~non so già dirvi
34 32, 51 | venuta~per lungo mar da l'Isola Perduta.~
35 32, 52 | altri ha nomata Islanda~l'isola, donde la regina d'essa,~
36 32, 55 | vicina,~ma men lontana è all'Isola Perduta~(detta così, perché
37 32, 78 | sera,~come io dicea, da l'Isola Perduta,~mandata al re di
38 33, 29 | gemelli Delo;~né questa isola avrà da starsi cheta,~che
39 33, 48 | di cui dicea,~quando l'isola d'Ischia vi mostrai,~che
40 33, 99 | sprona:~vide Capisse e l'isola d'Alzerbe~e Tripoli e Bernicche
41 37, 28 | esse era,~Ullania che da l'Isola Perduta~in Francia messaggiera
42 37, 36 | sui,~sì che per tutta l'isola di Lenno~di viril faccia
43 40, 44 | qui da man manca ha un'isola vicina,~a cui mi par ch'
44 40, 51 | Fortuna,~che l'avea tratto all'isola deserta:~ma non vuol tôrre
45 41, 35 | Andò il legno a trovar l'isola al dritto,~ove far si dovea
46 42, 20 | canto,~capitò quivi, e l'isola sì fiera,~montuosa e inegual
47 43, 57 | sfera,~questa la più ioconda isola fia~di quante cinga mar,
48 43, 185| rotte.~Già fatto avea da l'isola partita,~ove i Ciclopi avean
|