Canto, ottava
1 2, 66 | che quel messaggio~parve contento rimanere e cheto.~Indi girò
2 3, 44 | per questo il gran Motor contento~che non gli sia alcun termine
3 3, 45 | sarà che 'l popul suo viva contento.~
4 4, 62 | sempre far ti può viver contento;~e la grazia del re, se
5 6, 70 | ringraziò de l'atto umano:~e fu contento, compiacendo loro,~di ritornarsi
6 9, 13 | Amor tutto ribelle,~siate contento esser tra questi eletto,~
7 9, 19 | affabile e soave;~over fosse contento aspettar, ch'ella~verrebbe
8 9, 56 | quando non vada retto;~siate contento d'esser meco a porme~ne
9 10, 46 | desiderio più non chiede,~e contento riman come la vede.~
10 11, 63 | Non meno Orlando di veder contento~si mostrò il re, che 'l
11 11, 76 | dimostrò di questo amor contento:~ch'oltre che 'l re non
12 14, 56 | la gran preda il Tartaro contento,~che fortuna e valor gli
13 18, 94 | per farlo rimaner di sé contento.~
14 20, 45 | abbi inanzi al morir questo contento;~ma mi dubito ben che te
15 20, 128| ch'ella sia tua, più mi contento.~Or tu in mio loco sei campion
16 22, 77 | levami il capo poi, ch'io son contento. -~
17 23, 104| stette~ne la speranza il mal contento Orlando,~che si seppe a
18 24, 38 | lasciar vivo il disleal contento;~che s'in tutto non merita
19 24, 78 | vita l'ultima ora,~lieto e contento e fortunato a pieno~morto
20 24, 89 | alcun, se non in Dio, vero contento,~e ch'eran l'altre transitorie
21 25, 35 | alcun martìr dovevi star contento,~che fosse ancor negli altri
22 27, 74 | Ben son contento, per la compagnia~in questi
23 27, 76 | insieme abbiamo presa,~ti son contento aver tanto rispetto,~ch'
24 28, 52 | quel che disse il re, molto contento~rimaner parve il giovine
25 28, 59 | teco io stia mi fa morir contento».~
26 29, 14 | disprezzate un perpetuo contento,~un vero gaudio a nullo
27 30, 17 | quella bellezza si godea contento,~a cui non resta in tutta
28 31, 17 | tegna al fianco,~io son contento ogni vantaggio darti:~tanto
29 31, 101| magnanimo esser suole;~et è contento udir la cosa piana,~e come
30 32, 90 | così grandi.~Questa sarò contento che fuor esca,~e ch'ubbidisca
31 33, 90 | lasciosse,~tristo e peggio contento che mai fosse.~
32 34, 40 | Egli che non sentia maggior contento~che d'ubbidirmi, senza alcun
33 38, 2 | almo gaudio, un così gran contento~non potrebbe comprare oro
34 40, 37 | l'Africa godere?~Questo contento il viver tuo gli vieta:~
35 41, 29 | inviolabile e affatato),~contento fu che l'avesse Oliviero;~
36 41, 60 | Secondo il luogo, assai contento stava~quivi Ruggier; che '
37 42, 24 | fedele amante~che vede il suo contento ir sì lontano;~dico la travagliata
38 42, 71 | Io ti priego che tu sia contento~ch'io ti dia questa sera
39 43, 62 | scuopra lor malizia:~del tuo contento ogni vicino arrabbi,~più
40 44, 54 | questo non mi farà però contento;~anzi in tutto sarà contra
41 45, 17 | Dammi costui, signore, e sii contento~ch'io disacerbi il mio col
42 45, 34 | non ne può lontan viver contento,~né non sempre temer che
43 45, 114| fossa,~senza rivale al suo contento arrive. -~Tosto Carlo a
44 45, 117| lontan, per ritrovarlo;~né contento di questo, montò in sella~
45 46, 19 | mia ritornata ognun parer contento.~Dunque a finir la breve
46 46, 34 | che di me sarai~non men contento, e forse più, ch'io muora.~
47 46, 42 | dato.~Ma te lo rendo, e più contento sono~renderlo a te, ch'aver
48 46, 45 | disse: - Io mi ti rendo,~e contento sarò di non morire.~Ma quando
|