Canto, ottava
1 1, 48 | degli occhi suoi tepida fonte,~e dice queste e molte altre
2 2, 33 | che giunse ad una bella fonte.~
3 2, 34 | La fonte discorrea per mezzo un prato,~
4 6, 24 | appresso ove surgea una fonte~cinta di cedri e di feconde
5 6, 51 | verde riva,~altri in liquido fonte, alcuni in fiera,~come più
6 6, 52 | d'entrar o in fiera o in fonte o in legno o in sasso.~
7 6, 74 | donne son: qual presso a fonte~canta con dolce e dilettoso
8 10, 113| mezzo avea un pratel con una fonte,~e quinci e quindi un solitario
9 11, 58 | o dipinta è Diana ne la fonte,~che getta l'acqua ad Ateone
10 12, 56 | Angelica in quel mezzo ad una fonte~giunta era, ombrosa e di
11 12, 59 | ritornò Ferraù verso la fonte,~u' ne l'erba giacea l'elmo
12 12, 63 | fatto lasciar presso alla fonte.~- Per voler far quel ch'
13 15, 76 | apparechiata era la cena~ad una fonte limpida et amena.~
14 19, 36 | dritto~vedesse ombrare o fonte o rivo puro,~v'avea spillo
15 22, 11 | d'un colle ad una chiara fonte,~ne l'ora che 'l monton
16 22, 12 | vede sì espresso,~lascia la fonte, e sazio senza bere,~gli
17 23, 67 | Giunsero taciturni ad una fonte,~dove smontaro e fêr qualche
18 23, 105| guisa d'arco in su la chiara fonte.~
19 23, 129| tornò il suo destin sopra la fonte~dove Medoro insculse l'epigramma.~
20 23, 130| più, né a gregge:~e quella fonte, già sì chiara e pura,~da
21 24, 48 | fuor di strada;~e con la fonte e col vicino sasso~tutti
22 24, 87 | eremita ch'alla fresca e tersa~fonte avea usanza di tornar sovente~
23 25, 27 | Errando giunse ad una ombrosa fonte;~e perché afflitta e stanca
24 26, 29 | apparechiata avean sopra una fonte~che difendea dal raggio
25 26, 39 | incantator britanno,~fe' far la fonte al tempo del re Arturo;~
26 26, 78 | venne a lei presso alla fonte;~e disse: - Damigella, sète
27 26, 88 | sentier tenea dritto alla fonte,~trottando in fretta dietro
28 26, 109| non manca mai l'acqua del fonte)~et a Ruggiero et a mill'
29 27, 30 | del buon Ruggier, di virtù fonte,~del re Gradasso, sì famoso
30 27, 54 | meschin fu tolto ad una fonte~dal giovenetto Orlando in
31 30, 76 | Ruggier, che ritrovò alla fonte~con Ricciardetto e' frati
32 31, 110| un tempo in su la chiara fonte,~s'accarezzaro, e fêro a
33 33, 78 | aveano a canto~la solitaria fonte i duo destrieri.~La pugna
34 33, 89 | essi lo raggiugna,~a quella fonte lo restituisca,~ove la lite
35 33, 93 | convenzion si raccordava,~ch'alla fonte tornar dovea con esso;~ma
36 33, 126| ha, se in alcun luogo ha, fonte.~
37 34, 47 | fuor d'una pietra~vide una fonte uscir ne la foresta,~ne
38 36, 75 | esser scesa da la bella fonte~ch'avea sì chiari rivi,
39 37, 14 | Muse a spegnersi la sete~al fonte d'Aganippe andate, e vanno;~
40 39, 4 | in questo tempo, ch'era fonte~di quanto sappia incantatore
41 41, 57 | riga sempre una liquida fonte,~che mormorando cade giù
42 41, 59 | misterii tutti;~et alla pura fonte ebbe battesmo~il dì seguente
43 42, 78 | gioconda stanza,~v'era una fonte che per più ruscelli~spargea
44 42, 79 | mastro diligente e dotto~la fonte era con molta e suttil opra,~
45 42, 91 | un Marco Cavallo, che tal fonte~farà di poesia nascer d'
46 43, 16 | otto che ne vedi a questa fonte.~
47 46, 135| da le piaghe sue, come da fonte,~lungi andò il sangue a
|