Canto, ottava
1 15, 95 | gentil, lor conoscente,~Sansonetto da Meca, oltre l'etade,~
2 15, 98 | Sansonetto all'incontro al duca diede~
3 15, 98 | avuti con molt'altro arnese~Sansonetto gli avea, quando lo prese.~
4 18, 97 | gran nome~la vera istoria Sansonetto vanta.~Gli diè battesmo
5 18, 100| Com'ella vide Astolfo e Sansonetto,~ch'appresso le venian con
6 18, 103| compagna d'arme, e così Sansonetto.~Furo a Damasco il dì inanzi
7 18, 108| che con Astolfo e col buon Sansonetto~in piazza nuovamente venuta
8 18, 114| ardito Astolfo e il forte Sansonetto,~ch'avean con lei vestita
9 18, 119| vòtan le selle inanzi a Sansonetto.~L'uscita de la piazza il
10 18, 120| Astolfo e Sansonetto non fur lenti~a seguitarla,
11 18, 123| venuto,~dar le volea con Sansonetto aiuto.~
12 18, 127| parte i figli d'Oliviero~con Sansonetto e col figliuol d'Otone,~
13 18, 132| che l'onore~e 'l pregio Sansonetto fece darsi;~ch'Astolfo e
14 18, 132| amici e buon compagni,~che Sansonetto il pregio ne guadagni.~
15 18, 134| Lascia un altro in suo loco Sansonetto,~che di Ierusalem regga
16 19, 59 | il rito strano.~Sopravien Sansonetto, e poi Marfisa,~indi Aquilante,
17 20, 83 | Inghilterra,~Guidon, Marfisa, Sansonetto e tutti~gli altri, chi a
18 20, 87 | morto il destrier sotto a Sansonetto;~quel di Marfisa v'ebbe
19 20, 93 | nel corno era incantata.~Sansonetto, Guidone e i duo germani~
20 20, 95 | Guidone e i duo fratelli~e Sansonetto, pallidi e tremanti,~fuggiano
21 22, 52 | gioco:~Aquilante, Grifone e Sansonetto,~et un Guidon Selvaggio
22 22, 64 | uscia fuor de la porta.~- È Sansonetto (disse); che le rosse~veste
23 22, 66 | tagliar di su lor ceppi vivi~Sansonetto a una selva indi vicina,~
24 22, 69 | ricoperse;~sì che ne fu ferito Sansonetto,~e de la sella tratto al
25 22, 81 | medesima asta con che avea~Sansonetto abbattuto, Ruggier viene,~
26 31, 29 | che dianzi con Marfisa e Sansonetto~e' figli d'Olivier molto
27 31, 41 | Rinaldo poi si volse a Sansonetto,~ch'era tardato un poco
28 31, 51 | Alardo e con Guidone,~con Sansonetto, agli altri un miglio inante,~
29 31, 55 | gli altri dui:~col brando Sansonetto apre il sentiero:~Aldigiero
30 31, 77 | il Selvaggio Guidone, o Sansonetto,~o altri de la corte di
31 31, 85 | accenna,~e quei che spense Sansonetto, e quelli~che ne la fuga
32 35, 53 | di Monodante,~v'è quel di Sansonetto e d'Oliviero,~che per trovare
33 38, 21 | costei,~Aquilante e Grifone e Sansonetto~ch'alla città crudel furon
34 38, 58 | chi sia Guidon Selvaggio~e Sansonetto e i figli d'Oliviero.~Di
35 39, 30 | e 'l fedel Brandimarte e Sansonetto,~et altri ancor, che dir
36 39, 33 | Brandimarte fu, con Oliviero,~con Sansonetto e con molti altri tratto~
37 39, 47 | piedi, e così Brandimarte,~Sansonetto, Oliviero e Dudon santo;~
38 39, 49 | Menò la spada a un tempo Sansonetto;~e del baston più di duo
39 39, 51 | abbia gonfiato il viso,~e Sansonetto che 'l bel colpo ha fatto,~
40 40, 10 | quai diede il governo a Sansonetto,~sì buon guerrier al mar
41 40, 14 | quando Astolfo da un canto, e Sansonetto~da un altro, armati agli
42 40, 20 | Orlando e da mare e da terra.~Sansonetto ch'avea l'armata in alto,~
43 41, 34 | cavallier le vele.~Astolfo e Sansonetto con l'assunto~riman del
44 41, 35 | Astolfo a gran fatica e Sansonetto~poté levarla da mirar ne
45 43, 154| Orlando,~s'allegrò Astolfo e Sansonetto molto;~non sì però, come
46 43, 156| le la tenne,~ch'a lei con Sansonetto se ne venne.~
|