Canto, ottava
1 4, 36 | i tuoi prigioni apri le porte. -~Così dice la donna, e
2 6, 60 | diritta andava alle gran porte;~et a man destra, a quella
3 7, 9 | Ruggier fuor de le prime porte,~e lo raccolse in signoril
4 8, 57 | Proteo ciascun giorno una si porte,~fin che trovino donna che
5 8, 62 | fece venir da le caucasee porte~con mezza Scizia a guadagnar
6 9, 72 | ponte Orlando e d'amendue le porte;~e fugge, e inanzi a tutti
7 9, 84 | Le porte de le carcere gittate~a
8 13, 60 | meglio apra a cortesia le porte.~S'un narrerà ch'al Taro
9 13, 79 | quai non più tosto entrò le porte,~che fu sommersa nel commune
10 14, 26 | e più temean le parigine porte,~et avean più cagion di
11 15, 50 | perigli ha scorsi,~su le porte attaccar l'irsute pelli,~
12 16, 15 | lui se ne vien verso le porte~di Damasco, e da lui sente
13 16, 33 | levate l'assedio a quelle porte:~il vostro re, che voi sète
14 17, 10 | percuote e risuonar fa le gran porte.~Gettan le turbe da le eccelse
15 17, 17 | giunto a Damasco in su le porte~con Orrigille perfida, e
16 17, 21 | Vedeasi celebrar dentr'alle porte,~in molti lochi, solazzevol
17 18, 161| gran tema fin dentro alle porte~dei forti alloggiamenti
18 19, 20 | sentì entrar per disusate porte,~che le fe' il duro cor
19 19, 76 | ad altro s'usa:~quattro porte ha di bronzo, onde si serra.~
20 20, 86 | molto fêr per isforzar le porte:~ma tanta e tanta copia
21 21, 38 | castello, e per nascose porte~lo togliea dentro l'infedel
22 23, 124| con gridi et urli apre le porte al duolo.~
23 24, 90 | che seco e notte e dì le porte.~Quindi aiutando l'eremita
24 25, 19 | Ruggier si trovò fuor de le porte,~gli rendé molta grazia
25 26, 130| ronzin, come il diavol se lo porte,~dopo un gran salto se ne
26 27, 48 | bisogno atta,~con due capaci porte, come s'usa.~Giunto il dì
27 28, 49 | poteano entrar ne l'altrui porte,~senza mettersi a rischio
28 31, 37 | di Parigi alle assediate porte~a men di dieci miglia s'
29 32, 74 | s'allegrò quando udì le porte aprire,~calare il ponte,
30 32, 87 | altri serrar fuor de le porte.~Per non patir quest'onta,
31 33, 103| catene dei ponti e de le porte,~gangheri e chiavistei da
32 33, 116| che tutte d'oro abbia le porte e 'l tetto,~e dentro e fuor
33 35, 29 | la cortesia chiuso ha le porte;~che con pallido viso e
34 39, 29 | vento aspettando, che la porte,~quando un navilio giunse
35 39, 67 | la via dritta tiene~alle porte non troppo indi remote.~
36 40, 18 | instrumenti~a forar torri, e porte rompere atti,~tosto si fêro
37 40, 21 | quadripartito.~Quale a mur, quale a porte, e quale altrove,~tutti
38 40, 34 | vincitori uscir de le funeste~porte vedeansi di gran preda onusti,~
39 42, 76 | fan coperchio alle gran porte;~e ciascun due colonne ha
40 42, 78 | parimente veduta era~da quattro porte de la casa altiera.~
41 43, 3 | eserciti alcuno, e ne le porte~si vede entrar di bellicose
42 44, 74 | entrare e uscir fuor de le porte;~pur stava ubbidiente sotto
43 45, 12 | imperatore, e riparar le porte;~che de' Bulgari ben non
44 45, 63 | comparir l'altro dì fuor de le porte,~ne lo steccato che la notte
45 45, 75 | assalta, or vuol batter le porte,~or l'alte torri, or atturar
46 46, 82 | Sinon falso aperse lor le porte,~e peggio seguitò, che non
|