Canto, ottava
1 3, 29 | di guerre amico,~tra dui figli, Bertoldo et Albertazzo.~
2 3, 50 | antiqua fama suole~narrar de' figli del Tindareo cigno,~ch'alternamente
3 3, 52 | poco più pia,~che Medea ai figli o Progne stata sia.~
4 3, 58 | Vedi d'Alfonso i cinque figli cari,~alla cui fama ostar,
5 6, 79 | porta bella,~molti suoi figli son, tutti seguaci,~empii,
6 7, 61 | danni e piaghe ree,~tuoi figli, tuoi nipoti e successori~
7 13, 67 | spesso ai buoni accade.~I figli, privi del paterno regno,~
8 13, 71 | regi~Ercole e gli altri figli avrà dotati,~e dato gran
9 15, 67 | palesa.~Questi erano i dui figli d'Oliviero,~Grifone il bianco
10 15, 72 | fate~ch'avean notriti i figli d'Oliviero,~poi che li trasson
11 16, 60 | Chelindo e Mosco, i duo figli bastardi~del morto Calabrun
12 18, 35 | tutto s'aggira,~e i cari figli all'ultimo comprende~essergli
13 18, 127| Da l'altra parte i figli d'Oliviero~con Sansonetto
14 18, 180| del conte di Fiandra erano figli;~e l'uno e l'altro cavallier
15 19, 7 | assalita abbia,~sta sopra i figli con incerto core,~e freme
16 19, 7 | la ritira~a riguardare ai figli in mezzo l'ira.~
17 19, 21 | di carte,~che 'l patre ai figli ereditario il dia),~si dispose
18 19, 27 | piatta,~con la moglie e coi figli; et avea quella~tutta di
19 20, 11 | Greci piene~de l'altrui figli; e per parer commune~perdonano
20 20, 11 | potean viver digiune:~ma ai figli degli adulteri conviene~
21 20, 18 | andâr, lasciando e padri e figli e frati,~di ricche gemme
22 20, 92 | Selvaggio?~dei dua giovini figli d'Oliviero,~che già tanto
23 22, 60 | spogliar la donna (dicea), figli,~e voi l'arme lasciateci
24 27, 27 | di polpe.~Così cader coi figli in bocca al cane~suol, sperando
25 27, 101| si strinsero le madri i figli al seno.~
26 28, 53 | quasi acerba etade.~Di molti figli il padre aggravat'era,~e
27 30, 93 | madre, moglie abbracciò, figli e fratelli,~e i cugini che
28 30, 94 | Ricciardetto, e d'essi~figli d'Amone, il più vecchio
29 31, 29 | Marfisa e Sansonetto~e' figli d'Olivier molto viaggio~
30 31, 55 | lui;~né men fanno i duo figli d'Oliviero,~Alardo e Ricciardetto,
31 31, 85 | fratelli,~quei che i duo figli del signor di Vienna,~quei
32 34, 3 | ella un giorno ai neghitosi figli~scuota la chioma, e cacci
33 36, 62 | foresta~feci e lasciare i figli una leena,~de le cui poppe
34 36, 74 | portamenti rei;~come Agolante e i figli iniqui e felli~poser Galaciella,
35 36, 77 | ch'erano morti inante,~dei figli vendicar tu ti dovevi.~Perché,
36 37, 36 | i mariti morir fenno~e i figli e i padri coi fratelli sui,~
37 37, 38 | esilio più ci annoi,~padri, figli e mariti, che sì amiamo,~
38 37, 45 | che mentre duo suoi figli erano vivi,~molto diversi
39 37, 82 | mariti,~da le madri così i figli divisi.~S'alcuni sono a
40 37, 84 | tratte ai cimiteri~dei morti figli, e di sua man scannate.~
41 38, 58 | Selvaggio~e Sansonetto e i figli d'Oliviero.~Di questi fo
42 39, 18 | intrepido petto,~e i duo famosi figli d'Oliviero.~Io non voglio
43 40, 34 | dèi vetusti:~chi traea i figli, e chi le madri meste:~fur
44 41, 54 | futura, e ancor la morte rea,~figli e nipoti et ogni discendente~
45 44, 42 | ch'ai buoni padri denno i figli buoni,~porrò da parte, e
|