Canto, ottava
1 2, 60 | spesa sarà invan questa fatica,~se Fortuna non m'è troppo
2 3, 3 | imagini disegno~porre ogni mia fatica, ogni mio ingegno.~
3 4, 2 | dopo lunga prova, a gran fatica~trovar si può chi ti sia
4 4, 19 | non attese,~e con studio e fatica operò tanto,~ch'a sella
5 4, 56 | dietro al periglio e alla fatica~segua la fama, e il debito
6 5, 15 | ogni industria adopro, ogni fatica~per far del mio amator Ginevra
7 5, 36 | la mercé ch'aspetta a sua fatica,~Polinesso, che già s'avea
8 8, 19 | selvaggia;~tanto ch'a gran fatica riuscia~su la fervida nona
9 8, 21 | il caldo, la sete, e la fatica~ch'era di gir per quella
10 10, 36 | Mentre la sete, e de l'andar fatica~per l'alta sabbia, e la
11 10, 61 | che saria al piano anco fatica averli.~Verdeggiar gli odoriferi
12 10, 68 | tornasse con più tempo e più fatica~al magno Carlo et alla corte
13 12, 13 | potrei,~gittare il tempo e la fatica invano:~e potria il ladro
14 12, 16 | stanza,~con passione e con fatica molta,~ma temperata pur
15 12, 94 | La vergine a fatica gli rispose,~interrotta
16 15, 56 | arte,~che saria stata ogni fatica invano~per ismagliarne la
17 15, 67 | dui travaglia,~ch'a gran fatica gli puon far difesa:~e quanto
18 16, 2 | poscia che 'l tempo e la fatica ha speso;~pur ch'altamente
19 18, 65 | ritrasse i suoi, né gran fatica v'ebbe.~
20 19, 90 | nuovo,~né per sì poco alla fatica cedo~(disse Marfisa); e
21 19, 100| Difender me ne posso a fatica ora~che de la prima pugna
22 22, 15 | perfido villano,~di sua fatica nulla si prevale.~Non sa
23 23, 73 | campo di Parigi,~quando a fatica un vivo sol vi giunse~di
24 23, 113| goccia a goccia fuore esce a fatica.~
25 27, 96 | abbia vinta una femina a fatica.~
26 28, 4 | a quel segno.~N'avria a fatica un tal fatto a penello~Apelle,
27 28, 8 | indur che ci venisse,~saria fatica, e la cagion gli disse:~
28 28, 32 | più gravi pensier nuova fatica:~e trovò quivi (or chi lo
29 28, 58 | avendo alcun'danari~con gran fatica e gran sudor riposti,~ch'
30 30, 28 | mila che ci sono,~tra' quai fatica è ritrovare un buono.~
31 30, 46 | Subito s'arma, et a fatica aspetta~da' suoi scudieri
32 30, 68 | degni,~con Ruggier ch'a fatica era risorto,~a rallegrarsi
33 32, 4 | concilio;~né a spesa né a fatica si perdona.~Intanto gravi
34 33, 91 | oltraggio.~Rinaldo, dopo la fatica vana~ritornò ad aspettarlo
35 34, 10 | l parlar mi sia noia e fatica. -~
36 34, 34 | perder non vuole~quel ch'a fatica ha preso in tutto un anno.~
37 37, 104| fu già d'ottener questo fatica;~che quella gente, oltre
38 37, 107| lor man la morte:~e con fatica lo difeser quelle~magnanime
39 41, 35 | Astolfo a gran fatica e Sansonetto~poté levarla
40 42, 62 | chiaro rivo,~caldo per la fatica il destrier tiene,~e dice: -
41 42, 102| altrimente far credere è fatica,~se chiaro già per prova
42 43, 123| che di trovarlo vivo avrà fatica;~sì che, senza aspettar
43 45, 6 | fiera~di man fuggito a gran fatica gli era.~
44 46, 26 | lasso e vinto,~ch'in piè a fatica si saria levato,~per ricader,
45 46, 47 | il qual con gran fatica, ancor ch'aiuto~avesse da
|