Canto, ottava
1 2, 40 | men curato avrei~vedermi trar di mezzo il petto il core,~
2 2, 47 | quanto in due volte si può trar con mano.~
3 2, 65 | di seguitar l'impresa,~e trar Ruggier de l'incantato loco;~
4 3, 50 | alternamente si privan del sole~per trar l'un l'altro de l'aer maligno.~
5 4, 30 | più che figlio,~lo cerco trar di Francia e di periglio.~
6 4, 45 | cessa la pietosa voglia~di trar Ruggier del gran periglio
7 4, 64 | ch'io spero in Dio Ginevra trar di pene.~
8 5, 45 | altrui.~Da sé lontano un trar di pietra il messe:~«Se
9 5, 53 | intelletto,~ch'una femina a morte trar ti debbia?~Ch'ir possan
10 5, 91 | E poi ch'al trar de l'elmo conosciuto~l'ebbe,
11 7, 48 | disegnato avea d'adoperarlo,~per trar del regno effeminato e molle~
12 7, 57 | ungioni,~et a vivi cingial trar spesso i denti,~acciò che,
13 8, 7 | cane insegna:~Ruggier di trar la spada si disdegna.~
14 9, 85 | sol lei, lo sposo avesse a trar di pianto.~Lei riverisce
15 11, 44 | l'orca Orlando,~e al lito trar sì smisurato pesce,~fugge
16 13, 25 | spade nude ne fêr segno.~Al trar de' ferri, io fui da la
17 16, 86 | volto,~che potea a pena trar del petto il fiato.~- Ahimè!
18 17, 108| elmo, e tutto disarmosse,~e trar fece a' cavalli e sella
19 19, 93 | Trar fiato, bocca aprir o battere
20 20, 42 | sola di tant'altre io vo' trar fuora.~
21 22, 44 | ci metta.~Di mille lancie trar, di mille spade~tel promettian,
22 23, 68 | collo abbraccia;~e non può trar parola fuor del petto,~ma
23 24, 10 | più sicur starne lontano.~Trar sangue da quel corpo a nessun
24 24, 15 | miglia anco fosse ito,~che trar vide legato un cavalliero~
25 24, 99 | oltraggi, al grido, all'ire,~al trar de' brandi, al crudel suon
26 25, 47 | Mirammo (al trar de l'elmo) al mozzo crine,~
27 26, 28 | Al trar degli elmi, tutti vider
28 27, 64 | di vendetta si ritira,~a trar la scimitarra, a dietro
29 28, 22 | assalito, ebbe talento~di trar la spada e uccidergli ambedui:~
30 29, 9 | ammorza:~e ben che 'l frutto trar ne possa fuora,~passar non
31 29, 69 | spalla.~Non vede Orlando come trar la possa;~e finalmente se
32 30, 24 | quando Ruggier si sentì trar del vaso,~e d'altra parte
33 30, 26 | che da l'accordo~e dal trar de le sorti sopravanza,~
34 32, 20 | anzi ti pasci e vivi~di trar dagli occhi lacrimosi rivi!~
35 34, 22 | accetta,~e col tesor che trar vi puote in fretta.~
36 35, 20 | augelli~s'affaticano tutti per trar fuori~de l'acqua i nomi
37 36, 5 | atti;~ma sol di quel che trar dai sassi i pianti~debbe
38 36, 7 | consiglio~fu allora il tuo, che trar vedesti l'elmo~fra mille
39 37, 16 | qualunque di cui parli o scriva,~trar del sepolcro, e far ch'eterno
40 40, 38 | abbi a liberar, se vivi,~e trar d'affanno e ritornarne in
41 43, 21 | la terra vaga.~Non potea trar però le voglie mie,~che
42 43, 83 | avesse il fianco,~e vedutosi trar con mano il core.~Di geloso
43 44, 50 | eccetto l'uom prudente, trar persona;~che né papi né
44 46, 30 | son sì pravi,~che l'uomo trar non se ne possa fuore,~se
|