Canto, ottava
1 2, 44 | poss'io più che mirare~la ròcca lungi, ove il mio ben m'
2 2, 48 | fur giunti a piè de l'alta ròcca,~l'uno e l'altro volea combatter
3 3, 67 | che d'acciar murata sia~la ròcca inespugnabile, e tant'alta;~
4 3, 70 | cose provato,~di quella ròcca dove è ritenuto,~traggia
5 3, 73 | mostrar la via~fin alla ròcca, e farti compagnia.~
6 3, 74 | come t'avicini~a quella ròcca sì ch'ella si scopra,~dàgli
7 4, 28 | quel luogo selvaggio~la ròcca, e faccia a tutto il mondo
8 4, 29 | incantatore)~feci la bella ròcca in cima al sasso,~né per
9 4, 31 | La bella ròcca solo edificai~per tenervi
10 4, 32 | mondo, è tutto in quella ròcca: ~suoni, canti, vestir,
11 8, 64 | dove chiuser la donna in ròcca forte,~fin a quel dì ch'
12 8, 75 | dentro a Parigi o in qualche ròcca forte.~Che l'abbia data
13 10, 51 | era alla veletta in su la ròcca,~de l'armata d'Alcina si
14 10, 57 | l'asciutto il piede,~alla ròcca ne va che quivi siede.~
15 11, 39 | giunti i nimici, ben difender ròcca;~così difender l'orca si
16 15, 74 | compresa luna;~quando alla ròcca Orril fece ritorno,~poi
17 17, 120| l muro usciva~con l'alta ròcca fuor de la cittade;~e lungo
18 18, 11 | scoglio alpino~di ben fondata ròcca alta parete,~quando il furor
19 19, 64 | et in ciascuna~parte una ròcca ha nel finir del corno.~
20 19, 65 | ogni conforto,~tra l'una ròcca e l'altra il mar si serra:~
21 20, 72 | resta a guardare e porto e ròcca e mura,~né alcuna via d'
22 22, 40 | pigliar nel letto;~e ne la ròcca gli ha fatto ambedui~divisamente
23 22, 58 | primo apparir lor, di su la ròcca~è chi duo botti la campana
24 22, 65 | In questo mezzo de la ròcca usciti~eran con Pinabel
25 22, 70 | trovi ribella.~Quel da la ròcca, replicando il botto,~ne
26 24, 31 | posto alla difesa~d'una tua ròcca, e ch'al primiero assalto~
27 25, 68 | Io senza scale in su la ròcca salto~e lo stendardo piantovi
28 26, 33 | incontra ogni castello e ròcca.~Par che agli onor divini
29 32, 65 | ch'uno~che si chiama la ròcca di Tristano.~Ma d'alloggiarvi
30 32, 68 | accompagnata o sola a questa ròcca,~e poi v'arrivi un'altra,
31 32, 77 | alti e i capi bassi,~alla ròcca ne va, dove aver debbe~la
32 32, 81 | altre fiate)~il signor de la ròcca; e più che prima~or l'accarezza
33 32, 87 | stia in sella forte,~ne la ròcca alloggiar vuole egli solo,~
34 32, 88 | Entrato ne la ròcca, trova quella~la qual v'
35 32, 93 | tetto;~ma prima consegnò la ròcca in mano~a un cavallier,
36 33, 25 | Il signor de la ròcca, che venìa~quest'istoria
37 33, 66 | suoi scudieri~uscita de la ròcca, venut'era~là dove l'attendean
38 34, 24 | era cagione,~fuor de la ròcca, ov'era Alceste invia.~Io
39 34, 32 | far mi promesse, e ne la ròcca~intatta mi mandò, come a
40 37, 80 | basso,~fatto entrar ne la ròcca in cima al sasso.~
41 37, 98 | rilevato sasso~ch'un'alta ròcca sostenea sul dosso.~A quella
42 37, 102| popul sgombra, chi verso la ròcca,~chi verso il piano; altri
43 37, 111| le donzelle il passo~alla ròcca voltâr, ch'era sul sasso.~
44 39, 41 | Brandimarte piccolino,~et a Ròcca Silvana avea notrito,~e
|