Canto, ottava
1 9, 51 | molesta,~che non saprò far patto così chiaro,~che m'assicuri
2 9, 62 | che vuol che tra lor sia patto inante:~che se 'l re fa
3 12, 43 | daresti~l'altre arme a lui di patto, che tu vesti. -~
4 19, 68 | o tutti o parte; ma con patto,~che chi vorrà restare,
5 20, 58 | questa terra, erede,~con patto, ch'a servare egli abbia
6 20, 114| cavallier volea provallo,~con patto di poi tôrre a lei la gonna~
7 22, 77 | giuramento lor ricorda e il patto~ch'essi fatti l'avean, di
8 24, 43 | un giuramento forte,~con patto che se mai rompe la fede,~
9 24, 45 | quello impaccio,~contra ogni patto et ogni fede data,~al collo
10 26, 85 | Facemmo, come sai, triegua con patto~di dar soccorso alla milizia
11 26, 106| Rodomonte si duol che rotto il patto~due volte ha Mandricardo,
12 27, 43 | niega che Ruggiero ad alcun patto~debba l'aquila aver da l'
13 27, 56 | dimandògli se per forza o patto~l'avesse tolta al conte,
14 27, 60 | vo' che si disciolga~il patto, o più la sorte si confonda:~
15 27, 74 | senza far non puoi;~però con patto, se per cosa mia~e prestata
16 27, 106| stia Mandricardo a questo patto,~dicono tutti che vaneggia
17 28, 44 | gridar, fu per non stare al patto:~ma forza è che la bocca
18 28, 67 | far meco e rompere ogni patto:~sì che non convenia tal
19 29, 18 | pensa poi di non tenere il patto,~perché non ha timor né
20 30, 21 | combatter, sortirete;~ma con patto, ch'al primo ch'esca fuora,~
21 30, 50 | pensa che tra lor fosse tal patto,~non sa l'usanza antiqua,
22 30, 50 | di molto erra:~senz'altro patto, era vergogna e fallo~e
23 30, 86 | gli fu forza preterire il patto.~Convenne che nel letto
24 32, 52 | Carlo manda;~ma ben con patto e condizione espressa,~ch'
25 32, 57 | un ricco scudo d'oro,~con patto e condizion ch'esso lo dia~
26 32, 67 | poi vien solo, ha peggior patto,~perché seco giostrar quei
27 32, 73 | sarà ben l'una;~ch'a nessun patto rimaner di fuori~quella
28 32, 87 | con patto, che se fa che con lo stuolo~
29 32, 93 | molto gli era accetto,~con patto ch'egli e chi da lui venisse,~
30 33, 89 | selva il fa fuggire;~con patto, che qual d'essi lo raggiugna,~
31 34, 23 | ne trasse,~che per buon patto avria mio padre tolto~che
32 34, 32 | di cui dovea~esser per patto ciò che si prendea:~
33 35, 43 | far tra noi prima alcun patto è buono,~che 'l tuo valor
34 37, 56 | addolorata in guisa,~ch'a patto alcun restar non volea viva,~
35 38, 64 | con patto, che qual d'essi perde,
36 39, 6 | ve ne caglia~l'avere il patto rotto e 'l giuramento.~Dimostri
37 39, 7 | fece che si curò poco del patto;~e non avria di mille cavallieri~
38 39, 11 | piano;~e che fosser dal patto ritenute~di non poter seguirle
39 39, 16 | conforto di lui rotto avea il patto~(così credea) che fu solennemente,~
40 40, 66 | minaccia di punire,~se 'l patto e 'l giuramento non tien
41 41, 6 | non men di te; ma che con patto sia,~che questi sette re
42 43, 143| marito ne parve aver buon patto,~né dimostrossi al perdonar
43 44, 94 | ripassasse il fiume; e che buon patto~n'avrebbe, se la via non
44 46, 137| di lasciarlo vivo gli fa patto.~Ma quel, che di morir manco
|