Canto, ottava
1 5, 69 | Atteso ha l'empia sorte, che Zerbino,~fratel di lei, nel regno
2 10, 84 | gonfalone;~il suo figliol Zerbino ivi s'accampa.~Non è un
3 13, 6 | palesi)~mi parve da lodar Zerbino solo,~che del gran re di
4 13, 8 | Zerbino di bellezza e di valore~
5 13, 9 | alla gran festa,~il mio Zerbino in Scozia fe' ritorno.~Se
6 13, 18 | lasciato tor di riveder Zerbino.~
7 13, 27 | de la fé ch'avea in lui Zerbino avuta,~e ch'io ne le sue
8 13, 31 | corpo qui sepolto.~Del mio Zerbino ogni speme abbandono;~che
9 16, 41 | passa inanzi al buon duca Zerbino~e a tutto il campo che con
10 16, 62 | di furor pieno~venne a Zerbino, e pensò dargli d'urto;~
11 16, 64 | e Lurcanio si pone~dove Zerbino è fra le genti spesse;~e
12 18, 188| di terra l'ombra;~quando Zerbino, a cui del petto il sonno~
13 19, 12 | monte;~e sì commosso già Zerbino avea,~che d'amor tutto e
14 20, 118| Zerbino indarno per la selva corse~
15 20, 135| Issabella, che d'amor ferito~Zerbino avea, fu molti dì captiva.~
16 20, 136| E sì spesso dipinto di Zerbino~le avea il bel viso e le
17 20, 137| che con sdegno e con duol Zerbino versa,~s'avede ben ch'egli
18 20, 139| appropriato a questo;~così tosto Zerbino umil diventa,~e vien bramoso
19 20, 142| l'avea veduta domandolle~Zerbino, e quando, ma nulla n'invola;~
20 21, 3 | ogni impresa, il cavallier Zerbino:~e quivi dimostrò che conto
21 21, 11 | desto,~senza parlar guardò Zerbino fiso;~e poi gli disse: -
22 21, 72 | il rumor, vicina fosse.~Zerbino, per veder la cosa ch'era,~
23 23, 45 | Zerbino dimandonne, e gli fu detto~
24 23, 48 | alla ruina s'apparecchia~di Zerbino, o per l'odio che gli ha
25 23, 55 | pian ratto si mosse.~Guardò Zerbino, et alla vista prima~lo
26 23, 59 | che levata la notte avea a Zerbino,~e postasela indosso, non
27 23, 63 | mal se n'era fatto adorno;~Zerbino gli occhi ad Issabella volse,~
28 23, 69 | usata il paladin di Francia.~Zerbino, che tenea questa donzella~
29 23, 72 | errante.~A lui mirò più ch'a Zerbino, e presto~gli andò con gli
30 23, 99 | diverso i cavallieri,~di qua Zerbino, e di là il conte Orlando.~
31 24, 16 | gli amici suoi preposto~Zerbino in confidargli la donzella,~
32 24, 19 | correndo se n'andâr verso Zerbino,~e l'abbracciaro ove il
33 24, 28 | non avessi ad udir mai. -~Zerbino ascolta Almonio e non favella,~
34 24, 34 | alta vendetta,~tra il sì Zerbino e il no resta confuso:~il
35 24, 35 | Mentre stava così Zerbino in forse~di liberare, o
36 24, 35 | morte dianzi avea tratto Zerbino.~
37 24, 47 | Tant'era l'amor grande che Zerbino,~e non minor del suo quel
38 24, 60 | Zerbino a lui gridava: - Non la
39 24, 70 | il re di Tartaria~sopra Zerbino a tal vantaggio viene,~che
40 24, 72 | ira ultrice~di cor fugge a Zerbino e si dilegua:~et egli, ove
41 24, 74 | diciàn quel ch'avvenne di Zerbino:~
42 28, 96 | che 'l corpo avea del suo Zerbino caro.~Lasciai che vêr Provenza
43 29, 26 | voce, ch'uscendo nominò Zerbino,~per cui seguire ella trovò
|