Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udîr 4
udirà 2
udirai 1
udire 43
udirete 1
udirian 1
udirlo 3
Frequenza    [«  »]
43 sicura
43 sonno
43 sorella
43 udire
43 zerbino
42 aviso
42 creder
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

udire

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 4, 71 | tanta punizion, cerca d'udire;~e per tempo avanzar, fa 2 5, 92 | grata vi sarà l'istoria udire.~ 3 9, 14 | Orlando vòlse a pena udire il tutto,~che giurò d'esser 4 9, 94 | altro canto mi verrete a udire.~ 5 11, 33 | gittare un sasso,~gli pare udire e non udire un pianto;~sì 6 11, 33 | sasso,~gli pare udire e non udire un pianto;~sì all'orecchie 7 11, 83 | che seguì, se mi vorrete udire.~ 8 12, 14 | quel parlar divino~gli pare udire, e par che miri il viso,~ 9 18, 25 | fosse io vi farò ben tosto udire;~ma prima un'altra cosa 10 18, 124| parlamenti,~stavano cheti, e per udire intenti.~ 11 19, 59 | Non poté udire Astolfo senza risa~de la 12 20, 65 | regno.~Astolfo stette a udire, e si nascose~tanto, che 13 23, 118| a molti dilettevole fu a udire,~gl'incominciò senza rispetto 14 24, 14 | fe' quivi, avete altrove a udire;~che di Zerbin mi convien 15 25, 25 | dolce istoria non potrebbe udire,~che dove alcun ricordo 16 26, 38 | Malagigi gli occhi,~che stava a udire, e non facea lor motto:~- 17 26, 61 | avea potuto a pena il tutto udire,~si volta a Ricciardetto, 18 27, 139| signor, a voi non spiace udire,~a lor confusion ve la vo' 19 27, 140| che fe' l'oste a Rodomonte udire.~ 20 28, 8 | re parve impossibil cosa udire,~che sua la palma infin 21 28, 31 | veder giochi, né musici udire,~dramma del suo dolor può 22 28, 40 | da Iocondo il re bramava udire~onde venisse il subito conforto,~ 23 28, 84 | Ma il Saracin, che fuggia udire il vero,~lo minacciò con 24 32, 59 | molto attenta Bradamante a udire~quanto le fu da lo scudier 25 33, 62 | vede il senso desto~quel ch'udire e veder parve al pensiero?~ 26 33, 79 | spessi e gravi colpi a farsi udire~incominciaro, et a scaldarsi 27 35, 37 | sia del veder privo e de l'udire. -~ 28 36, 76 | non lo poté più la sorella udire,~che lo 'nterroppe, e disse: - 29 36, 84 | altro canto mi verrete a udire.~ 30 37, 21 | questo canto mi verreste a udire.~ 31 37, 32 | visi turbò l'aer sereno~l'udire, e più il vedergravi 32 37, 66 | orecchia,~sì che non poté udire uomo di casa:~«Un subitano 33 40, 25 | molti (e non vòlse egli udire)~che ritornasse; ma dentro 34 40, 37 | avere,~che la tua morte udire, onde quieta~si speraria 35 42, 72 | sì perché di vedere e d'udire ebbe~sempre aventure un 36 43, 15 | potesse altr'uom veder, né udire~pur ragionarne in quella 37 43, 71 | volentieri io mi t'acconcio a udire. -~ 38 43, 199| altro canto, se 'l vorrete udire.~ 39 44, 44 | voglia una di mie scuse udire,~e non mi faccia subito 40 45, 111| amanti; e Carlo stava a udire,~né per l'un né per l'altro 41 46, 28 | Leon si ferma, e sta ad udire intento;~poi smonta del 42 46, 28 | Ruggier non glie l'ha fatto udire.~ 43 46, 56 | altri quivi tratta~s'era ad udire, e ch'a pena potuto~avea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License