Canto, ottava
1 5, 76 | E verso la città di Santo Andrea,~dove era il re con
2 8, 61 | trovaro il fiore in braccio al santo padre.~
3 8, 69 | per l'africana lancia~il santo Imperio e 'l gran nome di
4 10, 92 | Ibernia fabulosa, dove~il santo vecchiarel fece la cava,~
5 11, 70 | esso a violar l'ospizio santo;~ma detto avria: - Con Menelao
6 14, 65 | figliuolo~del re Troiano il santo Imperio sfida,~e Rodomonte
7 14, 100| questo era il dì che 'l santo consistoro~fatto avria in
8 19, 50 | serena~la disiata luce di santo Ermo,~ch'in prua s'una cocchina
9 25, 34 | altro amore, o scelerato o santo,~il desiato fin sperar potrei;~
10 29, 7 | orazioni invano;~altri, ch'un santo lo venne aiutare,~lo trasse
11 33, 56 | che tarda sì, che trova al Santo Padre~non esser più la libertà
12 33, 116| gemme ornato sia;~e dal tuo santo nome sarà detto,~e del miracol
13 34, 30 | trovasse ne l'eremo alcun santo.~Mi cadde a' piedi, e supplicommi
14 34, 69 | fiamma rossi~al giogo il santo evangelista aggiunse;~e
15 34, 73 | quello effetto.~Da l'apostolo santo fu condutto~in un vallon
16 34, 87 | menato fu da l'apostolo santo~in un palagio ov'era un
17 35, 26 | Non fu sì santo né benigno Augusto~come
18 37, 53 | lui di violar del sacro~e santo ospizio ogni ragione ellesse,~
19 37, 74 | mostro~le spoglie opime al santo tempio arreco.~E che merti
20 38, 33 | inchinando le ginocchia, fece~al santo suo maestro orazione,~sicuro
21 38, 82 | e nove mesi fu nel tuo santo alvo,~sempre serbando il
22 39, 19 | grazia che gli diè l'apostol santo~io v'ho già detto, e detto
23 39, 25 | rammentando come fu ammonito~dal santo vecchio che gli diè l'impresa~
24 39, 47 | Sansonetto, Oliviero e Dudon santo;~e s'aventaro al nipote
25 40, 76 | e come venir vide Dudon santo~solo a cavallo, e gli altri
26 41, 67 | Ippolito, e Issabella.~Ma il santo vecchio, ch'alla lingua
27 43, 82 | mandare uno oratore al Padre santo,~che resti appresso alla
28 43, 188| ad Orlando,~che verso il santo loco si drizzaro;~né mai
29 43, 189| duro scoglio, et indi al santo ostello;~al santo ostello,
30 43, 189| indi al santo ostello;~al santo ostello, a quel vecchio
31 43, 191| termine ridutto.~Levògli il santo ogni sospetto tristo,~e
32 43, 192| Padre e Figliuolo e Spirto Santo, diede~ad Olivier la sua
33 43, 193| tosto che vede del monaco santo~il miracolo grande et evidente,~
34 44, 4 | Il santo vecchiarel ne la sua stanza~
35 44, 11 | parlar più inante,~fa il santo vecchio sì, che persuade~
36 44, 16 | licenzia da quel mastro santo~ch'insegnata gli avea la
37 44, 24 | disse già l'evangelista santo.~
38 44, 25 | Hagli commesso il santo evangelista,~che più, giunto
39 44, 28 | costor ch'eran sostegno~del santo Imperio e la maggior colonna,~
40 45, 3 | del duca mio; che rotto a Santo Albino,~e giunto al suo
41 46, 3 | loro,~sì grata a Febo e al santo aonio coro.~
42 46, 11 | splendor del consistorio santo:~e ciascun d'essi noto (
43 46, 90 | fortunata età! che secol santo! -~
|