Canto, ottava
1 1, 12 | quel paladin gagliardo,~figliuol d'Amon, signor di Montalbano,~
2 1, 77 | e d'ira;~che conosce il figliuol del duca Amone.~Più che
3 3, 34 | lacrimoso plettro~Febo il figliuol ch'avea mal retto il lume,~
4 8, 69 | assedio intorno~dal famoso figliuol del re Troiano;~e venne
5 9, 25 | distante),~disegnando il figliuol farmi marito,~ch'unico al
6 9, 40 | frisone,~de le nozze al figliuol la cura lassa;~e con l'armata
7 9, 45 | La pietà del figliuol, l'odio ch'aveva~a me, né
8 14, 35 | Orlando era fuggita,~chi del figliuol, chi del fratel dolente,~
9 14, 127| stata meno,~se non v'era il figliuol del re Ulieno.~
10 15, 42 | il paladino invita,~e: - Figliuol mio (gli grida da la lunga),~
11 18, 127| Oliviero~con Sansonetto e col figliuol d'Otone,~supplicando a Marfisa,
12 18, 147| quartiero,~di che superbo era il figliuol d'Almonte;~e lo stimò gagliardo
13 19, 12 | quelli~sepelir lascia del figliuol d'Almonte. -~Così dicea
14 22, 47 | il peggior uomo che viva,~figliuol del conte Anselmo d'Altariva.~
15 23, 50 | ciel leva le mani,~che 'l figliuol non sarà senza vendetta.~
16 25, 72 | Di Buovo era costui figliuol bastardo,~fratel di Malagigi
17 26, 13 | Né di Buovo il figliuol né quel d'Amone,~veduto
18 26, 51 | stanco.~Né Giuliano al figliuol, né par che reste~Ferrante
19 31, 44 | spada ne fu tosto levata~dal figliuol d'Agricane il dì medesmo.~
20 31, 102| e poi chiamar fece il figliuol di Buovo,~l'uom che di questo
21 34, 58 | sì che fu causa che 'l figliuol di Dio~a Pietro disse: -
22 34, 62 | silenzio degne:~e poi disse: - Figliuol, tu non sai forse~che in
23 35, 33 | d'amor traffitta~per lo figliuol di Monodante, quella~donna
24 35, 53 | Oltr'a quel del figliuol di Monodante,~v'è quel di
25 37, 66 | di vita tôrre~il traditor figliuol di Marganorre.~
26 39, 33 | tratto~ove dal duca e dal figliuol d'Uggiero~fu lieto viso
27 39, 34 | Come io vi dico, dal figliuol d'Otone~i cavallier cristian
28 40, 1 | parria quasi,~magnanimo figliuol d'Ercole invitto,~portar,
29 40, 78 | e seppe come~era Dudon figliuol d'Uggier danese.~Dudon gravò
30 41, 91 | torno.~Buon cavallo ha il figliuol di Monodante;~non l'ha peggiore
31 41, 98 | periglio:~che ne l'elmo il figliuol di Monodante~col braccio
32 42, 7 | l'orrido serpente~che il figliuol che giocava ne la sabbia~
33 43, 59 | fuori aita;~e che d'Ercol figliuol, d'Ercol sarebbe~padre il
34 43, 149| a cui commise~il pietoso figliuol l'ossa d'Anchise.~
35 43, 151| sanguinosa.~Morto n'era il figliuol di Monodante;~e di grave
36 44, 20 | onde,~già rimandata avea il figliuol d'Ugiero;~di cui, nuovo
37 44, 30 | che di Ruggier di Risa~era figliuol, di virtù uguale al padre:~
38 44, 36 | Ode Amone il figliuol con qualche sdegno,~che,
39 44, 36 | ch'esso ha disegno~che del figliuol di Costantin sia sposa,~
40 44, 79 | Costantin v'è in persona, e 'l figliuol seco~con quanto può tutto
41 45, 16 | fellone~ch'uccise il mio figliuol, non mi conciedi~di vendicare,
42 45, 41 | all'orecchia~del cortese figliuol di Cesar viene;~e che gli
43 46, 22 | di ronzino,~trovò questo figliuol di Costantino.~
|